Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
di Riccardo Renzi Nel 2008 con il Decreto Legislativo n. 81 l’Italia ha recepito varie Direttive europee relative alla sicurezza...
L’analisi dell’Avvocato Maurizio Lucca che, attraverso il commento di una recente pronuncia giuridica, fornisce interessanti indicazioni sulla gestione di servizi...
In ogni edificio residenziale, anche i dettagli più piccoli possono influire sulla vita quotidiana di chi ci abita: le cassette...
"Repetita iuvant" scrivevano i latini. Ed è proprio il caso di ripassare alcuni concetti chiave su gestione degli impianti termici:...
In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca analizza, alla luce di una recente pronuncia giuridica, l'elusione del giudicato da parte della...
Sembra gli amanti della scampagnata per Pasquetta 2025 potrebbero avere delle belle sorprese dal clima, che è previsto soleggiato un...
Approfondimento in materia di responsabilità aquiliana da provvedimento amministrativo illegittimo e di risarcimento del danno invocato in conseguenza della lesione di...
Dichiarazione di conformità smarrita? Ecco quali sono le differenze tra DiCo e DiRi e quando puoi usare la dichiarazione di...
Secondo una recente sentenza del Tribunale di Milano il trasferimento di un lavoratore caregiver, che beneficia delle agevolazioni della Legge...
L'Avvocato Maurizio Lucca fornisce, in questo approfondimento, alcuni importanti chiarimenti in merito alla disapplicazione di un regolamento in contrasto con...
Una decisione destinata a fare rumore nel panorama politico italiano: la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la legge della Regione...
A tu per tu con Francesca Barbanti, Ufficiale di Stato Civile del Comune di Roma, per una riflessione sul decreto...
Nuovi dettagli sulla disciplina delle dimissioni volontarie per assenza ingiustificata, in vigore dal gennaio 2025. Il Ministero del Lavoro ha...
Il conferimento dei rifiuti derivanti dalla manutenzione del verde pubblico e privato ai centri comunali di raccolta: istruzioni operative dal...
Il Dottor Andrea Bufarale risponde a un interrogativo riguardante le procedure che un Comune deve seguire per procedere all'avvio di un...
Uno stop improvviso al decreto sugli autovelox, a un passo dalla trasmissione alla Commissione Europea: lo comunica direttamente il Ministero...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha smesso di essere un semplice strumento di supporto per diventare parte integrante della nostra...
Il correttivo al codice dei contratti pubblici e i costi della manodopera: analisi normativa e criticità operative nel focus curato...
La sentenza del Consiglio di Stato 26/2025 affronta una questione di rilevanza strategica per il settore degli appalti pubblici, ossia...
Un recente pronunciamento dei giudici della Corte dei Conti in materia di appalti dei servizi di ingegneria e architettura sta...
Il “correttivo” al Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), introdotto con il D.Lgs. 209/2024, ha determinato significative modifiche al sistema...
L’istituto del quinto d’obbligo rappresenta una delle principali previsioni del Dlgs 36/2023 in materia di modifiche contrattuali negli appalti pubblici....
L'istituto dell'Avvalimento stabile rappresenta una particolare forma di collaborazione tra imprese nell'ambito della contrattualistica pubblica. Esso si distingue dall'avvalimento ordinario...
L'approfondimento giuridico e normativo, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, sui soggetti legittimati alla richiesta del titolo edilizio. In presenza di...
Arrivano chiarimenti direttamente dalla RGS: le scuole non sono soggette al piano annuale dei flussi di cassa e quindi risultano...
Un interessante focus sul calo degli affidamenti e le implicazioni giuridico-amministrative in materia di PNRR e servizi tecnici a cura...
Il "progetto costruttivo" o "di cantiere" rappresenta una fase essenziale nell’ambito della realizzazione di opere pubbliche e private, poiché traduce...
Ecco un approfondimento con analisi normativa e operativa a cura del dottor Luca Leccisotti, in merito ai pagamenti semplificati per...
Ecco un approfondimento sul ruolo del collegio consultivo tecnico dopo l'approvazione del Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici a cura...
Non si placano le polemiche sul nuovo codice della strada che, tra le altre cose, ha messo in crisi le...