TAG: comuni

Le date per le elezioni comunali e per i referendum 2025 Cittadini e Imprese

Le date per le elezioni comunali e per i referendum 2025

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che definisce il calendario ufficiale con le date delle elezioni comunali, dei...

Indicazioni sulla gestione delle economie di progetto per le medie opere Contabilità e tasse

Indicazioni sulla gestione delle economie di progetto per le medie opere

Gestione delle economie di progetto per le medie opere: disponibili adesso le nuove indicazioni fornite dal DAIT del Ministero dell'Interno....

Correttivo codice appalti: online il quaderno operativo dell'Anci Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Correttivo codice appalti: online il quaderno operativo dell'Anci

Disponibile il nuovo Quaderno Anci n.55 “Decreto legislativo 209/2024 (correttivo codice appalti) prime linee guida operative e schema di regolamento...

Limiti di spesa per posizioni di elevata qualificazione: il parere della Corte dei Conti Contabilità e tasse

Limiti di spesa per posizioni di elevata qualificazione: il parere della Corte dei Conti

La Corte dei Conti del Piemonte, tramite la Deliberazione 11/2025, ha fornito chiarimenti in merito ai limiti di spesa per...

Approvati i modelli di certificazione per copertura costi di gestione dei servizi locali Contabilità e tasse

Approvati i modelli di certificazione per copertura costi di gestione dei servizi locali

Il Ministero dell’Interno ha ufficialmente approvato i modelli di certificazione relativi alla dimostrazione della copertura finanziaria dei servizi pubblici. Il...

Rimborso IMU ai Comuni colpiti dal sisma del 2016, anticipazione seconda rata Contabilità e tasse

Rimborso IMU ai Comuni colpiti dal sisma del 2016, anticipazione seconda rata

Il Ministero dell’Interno ha annunciato che è in fase di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto, firmato congiuntamente con il...

Qual è il comune più piccolo d'Italia? Curiosità

Qual è il comune più piccolo d'Italia?

Oggi risponderemo in questo breve articolo a una curiosità sulle nostre municipalità e i piccoli borghi del Belpaese: qual è...

Niente imposta di bollo sugli incarichi legali dei Comuni a professionisti esterni Contabilità e tasse, Personale e previdenza

Niente imposta di bollo sugli incarichi legali dei Comuni a professionisti esterni

L'affidamento di incarichi legali da parte dei Comuni a professionisti esterni non è soggetto all'imposta di bollo: lo precisa l'Agenzia...

Nel Milleproroghe 2025 spunta il conguaglio IMU per delibere tardive Contabilità e tasse

Nel Milleproroghe 2025 spunta il conguaglio IMU per delibere tardive

Un emendamento approvato nell’iter di conversione in legge del decreto Milleproroghe 2025, attualmente in esame alla Camera, ha fatto scattare...

Nessuna legittimazione del consigliere comunale cittadino dissenziente Personale e previdenza

Nessuna legittimazione del consigliere comunale cittadino dissenziente

L’Avvocato Maurizio Lucca chiarisce, attraverso l’analisi di una recente sentenza, come non sussista nessuna legittimazione del consigliere comunale cittadino dissenziente....

Milleproroghe 2025: Senato approva nuovo testo, cosa cambia per i Comuni? Personale e previdenza

Milleproroghe 2025: Senato approva nuovo testo, cosa cambia per i Comuni?

Il Senato ha dato il via libera alla conversione in legge del Milleproroghe 2025, il provvedimento che proroga una serie...

Indennità di funzione e classe demografica del Comune: ecco cosa sapere Personale e previdenza

Indennità di funzione e classe demografica del Comune: ecco cosa sapere

Approfondimento a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca sull'indennità di funzione degli amministratori locali in relazione alla classe demografica del Comune. Con...

Contributo per la finanza pubblica: le tabelle con gli importi per il 2025-2029 Bandi e finanziamenti, Contabilità e tasse

Contributo per la finanza pubblica: le tabelle con gli importi per il 2025-2029

La Ragioneria Generale dello Stato ha reso disponibili le tabelle che stabiliscono gli importi del contributo alla finanza pubblica per...

Indicazioni sull'accesso del consigliere comunale ai pareri legali Personale e previdenza

Indicazioni sull'accesso del consigliere comunale ai pareri legali

Approfondimento a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca sul diritto di accesso del consigliere comunale ai pareri legali. L’art. 43 del d.lgs....

Rimborsi per le spese destinate alla Polizia Municipale: procedure per i Comuni Contabilità e tasse, Personale e previdenza

Rimborsi per le spese destinate alla Polizia Municipale: procedure per i Comuni

Il Ministero dell’Interno ha fornito nuove indicazioni sui rimborsi spettanti ai Comuni per le spese sostenute a favore della polizia...

Ultimi giorni per i Comuni per accedere al bando Bandi e finanziamenti, PA e Digitale

Ultimi giorni per i Comuni per accedere al bando "SmarToscana – Datalake"

Il tempo stringe per la presentazione delle domande al bando "SmarToscana – Datalake", promosso dalla Regione Toscana nell'ambito delle iniziative...

Comuni, esercizio 2024: disponibilità liquide per 41 miliardi Contabilità e tasse

Comuni, esercizio 2024: disponibilità liquide per 41 miliardi

Balzo in avanti, nei Comuni, delle disponibilità liquide di fine esercizio: ecco tutti i dettagli.  Secondo i dati resi noti...

Festa di Sant'Agata 2025: prefetto istituisce Cittadini e Imprese

Festa di Sant'Agata 2025: prefetto istituisce "zone rosse" a Catania

Sicurezza rafforzata a Catania per i festeggiamenti della Festa patronale di Sant’Agata 2025: istituite sei "zone rosse", ecco tutti i...

Quali sono i Comuni italiani di frontiera aggiornati al 2025? Cittadini e Imprese, Curiosità

Quali sono i Comuni italiani di frontiera aggiornati al 2025?

Ecco l'elenco aggiornato al 2025 dei Comuni italiani di frontiera: una panoramica sugli enti appartenenti a questa fascia, le regole...

Si possono intitolare strade o piazze comunali a personaggi deceduti da meno di 10 anni? Cittadini e Imprese, Curiosità

Si possono intitolare strade o piazze comunali a personaggi deceduti da meno di 10 anni?

Oggi risponderemo a un quesito, mediante l'approfondimento del Dott. Nicola Schiralli, in materia di toponomastica: si possono intitolare strade o...

La sentenza del Consiglio di Stato sulle restrizioni orarie alla sale da gioco Cittadini e Imprese

La sentenza del Consiglio di Stato sulle restrizioni orarie alla sale da gioco

Il Consiglio di Stato, con la sentenza 10252/2024, ha affrontato un caso riguardante le misure adottate per contrastare la ludopatia,...

Chiarimenti sul quorum per l'elezione del Presidente del Consiglio Comunale Personale e previdenza

Chiarimenti sul quorum per l'elezione del Presidente del Consiglio Comunale

Il Ministero dell'Interno, attraverso il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali (DAIT), ha fornito un chiarimento in merito al...

Stato di attuazione del PNRR: il ruolo dei Comuni e le sfide da affrontare Bandi e finanziamenti, Cittadini e Imprese

Stato di attuazione del PNRR: il ruolo dei Comuni e le sfide da affrontare

I Comuni italiani ricoprono un ruolo centrale allo stato attuale nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con...

Le nuove tariffe per il diritto d'autore 2025 da applicare nei Comuni Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse, Cultura ed eventi

Le nuove tariffe per il diritto d'autore 2025 da applicare nei Comuni

L'ANCI ha annunciato le nuove tariffe per il diritto d'autore applicabili nel 2025, frutto di un accordo con la SIAE...

Le rilevazioni statistiche mensili di stato civile per i Comuni per l'anno 2025 Cittadini e Imprese

Le rilevazioni statistiche mensili di stato civile per i Comuni per l'anno 2025

Come ogni anno l’ISTAT ha impartito direttive nei confronti degli Enti Locali per la corretta conduzione delle rilevazioni statistiche demografiche....

Ecco dove si trova il Comune più Cittadini e Imprese, Curiosità

Ecco dove si trova il Comune più "basso" in Italia

L'Italia vanta una geografia variegata e affascinante, con montagne imponenti, colline dolci e pianure estese: tuttavia una località detiene un...

La Corte dei Conti bacchetta i Comuni sui controlli interni Contabilità e tasse

La Corte dei Conti bacchetta i Comuni sui controlli interni

La Corte dei Conti ha recentemente presentato al Parlamento la relazione sui controlli interni adottati dai Comuni italiani nel triennio...

L'impegno dei Sindaci costruirà l'agenda ANCI dei prossimi anni Buone Pratiche

L'impegno dei Sindaci costruirà l'agenda ANCI dei prossimi anni

Si è tenuta a Roma la prima riunione di coordinamento dei delegati nelle diverse materie di interesse per l’Associazione Nazionale...

La scadenza per le addizionali IRPEF comunali e regionali 2025 Contabilità e tasse

La scadenza per le addizionali IRPEF comunali e regionali 2025

Ecco un riepilogo su scadenza e regole da tenere a mente in materia di addizionali IRPEF comunali e regionali per...

Le linee guida Anci sulle procedure sottosoglia per servizi informatici PA e Digitale

Le linee guida Anci sulle procedure sottosoglia per servizi informatici

Disponibili online le linee guida dell'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) in merito alle procedure sottosoglia per l’affidamento diretto di servizi...

Pagina 1 di 53