Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Il focus a cura del Dottor Luca Leccisotti su obblighi dichiarativi in materia di manodopera e sicurezza nei contratti pubblici...
Il commento a cura del Dottor Luca Leccisotti alla sentenza sentenza del TAR Sicilia, Catania, numero 236/2025 in materia di...
Il Parere MIT 3427/2025 ha stabilito limiti all’aumento delle prestazioni nei contratti derivati da convenzione Consip. Con il parere n....
Il primo caso di esclusione per violazione del divieto dell’articolo 119, comma 1, D Lgs 36/2023: distinzione tra subappalto e...
Ecco qual è stato l'impatto sugli appalti pubblici a seguito della riforma del Codice dei Contratti e della rimodulazione del...
Il Decreto Legislativo "correttivo" al Codice dei Contratti Pubblici ha introdotto una serie di modifiche significative per il settore della...
Il “correttivo” al Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), introdotto con il D.Lgs. 209/2024, ha determinato significative modifiche al sistema...
La qualificazione degli incarichi professionali nel settore dell’ingegneria e dell’architettura come appalti di servizi è una questione centrale nel dibattito...
Un’importante opportunità di formazione si apre per imprese, professionisti e operatori della Pubblica Amministrazione coinvolti nella gestione degli appalti pubblici...
Sei un RUP o un delegato e ti occupi di comprovare il possesso dei requisiti di ordine generale e di...
Un interessante focus sul calo degli affidamenti e le implicazioni giuridico-amministrative in materia di PNRR e servizi tecnici a cura...
Il "progetto costruttivo" o "di cantiere" rappresenta una fase essenziale nell’ambito della realizzazione di opere pubbliche e private, poiché traduce...
L'Avvocato Maurizio Lucca, nel focus odiernom, affronta la questione relativa alla giurisdizione ordinaria nelle controversie per gli incentivi di progettazione....
Un interessante focus su quadro normativo, implicazioni giurisprudenziali e sfide operative connesse all’applicazione della clausola sociale negli appalti pubblici a...
L'introduzione dell'Accordo di Collaborazione nella fase esecutiva dei contratti pubblici, sancito dall'articolo 82-bis del D.Lgs. 36/2023 e ulteriormente disciplinato dall'Allegato...
Subappalto o Subaffidamento? Criteri distintivi nel Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) anche alla luce delle modifiche introdotte dal correttivo...
Con l’introduzione del D.Lgs. 209/2024, così detto Decreto correttivo, il legislatore ha tentato di risolvere il complesso tema dell’applicabilità dell’equo...
Il principio di invarianza delle offerte, disciplinato dall’articolo 108, comma 12, del D.Lgs. 36/2023, costituisce una pietra miliare nel sistema...
Un nuovo importante parere per il mondo degli appalti: secondo l'Anac vige l'esclusione dalle gare per le imprese che non...
Quali sono i casi previsti dal Codice degli Appalti in cui il RUP non può coincidere con il DEC? E...
La gestione degli appalti pubblici è sempre qualcosa di piuttosto complesso. Recentemente, poi, è anche cambiato il quadro normativo alla...
In questo approfondimento curato dal Dott. Luca Leccisotti facciamo il punto su opportunità e responsabilità per il revisore degli enti...
Ecco un approfondimento relativo alla verifica di congruità dei costi della manodopera e applicazione del CCNL nei contratti pubblici a...
Ecco un approfondimento relativo a requisiti e validità giuridica del contratto di avvalimento nel mondo degli appalti pubblici a cura...
L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con la Faq numero 15 e successivi chiarimenti, ha delineato un quadro dettagliato sulle procedure relative...
Del principio di buona fede e la sua rilevanza nel Codice dei contratti pubblici: anche la PA lo deve rispettare....
L'analisi di una recente sentenze del TAR, a cura del Dott. Luca Leccisotti che ha come focus la congruità del...
La questione dei limiti al trattamento accessorio per le retribuzioni dei dipendenti pubblici, personale pubblico torna al centro del dibattito,...
Ecco i chiarimenti del Dottor Luca Leccisotti su una delle novità più interessanti inserite nell'ultimo decreto correttivo al Codice dei...
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha diramato la decisione presidenziale assunta il 18 Dicembre 2024: arriva la proroga al 30 giugno 2025...