TAG: appalti

Il commento a una sentenza del TAR su affidamento diretto, gara ed anomalia Cittadini e Imprese

Il commento a una sentenza del TAR su affidamento diretto, gara ed anomalia

In un recente video il Dottor Simone Chiarelli commenta la sentenza del TAR Lombardia 1778/2024 dedicata ad affidamento diretto, gara...

Nomina del DEC e incentivi tecnici per servizi e forniture: il parere del MIT Cittadini e Imprese

Nomina del DEC e incentivi tecnici per servizi e forniture: il parere del MIT

Il MIT (Ministero delle infrastrutture e dei trasporti) ha fornito alcuni interessanti chiarimenti sul possibile impatto della nomina del DEC...

Il Consiglio di Stato si pronuncia sull’autovincolo negli appalti Cittadini e Imprese

Il Consiglio di Stato si pronuncia sull’autovincolo negli appalti

In un breve approfondimento video il Dottor Simone Chiarelli analizza una recente sentenza del Consiglio di Stato in materia di...

Modifica delle competenze di RUP e Responsabile di Fase negli Appalti Cittadini e Imprese

Modifica delle competenze di RUP e Responsabile di Fase negli Appalti

Una recente sentenza ha fornito importanti chiarimenti sulla possibilità di modifica a competenze e responsabilità del RUP e dei responsabili...

Appalti, i chiarimenti del TAR sulle incompatibilità nelle commissioni di gara Cittadini e Imprese

Appalti, i chiarimenti del TAR sulle incompatibilità nelle commissioni di gara

Una recente sentenza del TAR Abruzzo, la numero 273/2024, ha fornito alcuni indirizzi in merito alle incompatibilità nelle commissioni di...

L’Anac fornisce chiarimenti sui contratti a titolo gratuito Cittadini e Imprese

L’Anac fornisce chiarimenti sui contratti a titolo gratuito

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha recentemente emesso un comunicato chiarificatore riguardante l'affidamento dei contratti a titolo gratuito da parte delle...

Appalti: chiarimenti sulla discrezionalità amministrativa nel Project Financing Personale e previdenza

Appalti: chiarimenti sulla discrezionalità amministrativa nel Project Financing

Una recente sentenza del TAR del Lazio ha fatto luce sulle complessità e le sfide del Project Financing negli appalti...

Le sanzioni previste in caso di assenza di requisiti per gli affidamenti diretti Cittadini e Imprese

Le sanzioni previste in caso di assenza di requisiti per gli affidamenti diretti

A fare chiarezza è la recente delibera dell'Anac 235/2024: ecco quali sono e quando si applicano le sanzioni per l'assenza...

Webinar nuovo Orchestratore ANAC e schede di interoperabilità: focus sulle modalità di utilizzo per la gestione degli appalti PA Digitale

Webinar nuovo Orchestratore ANAC e schede di interoperabilità: focus sulle modalità di utilizzo per la gestione degli appalti

Torna con un nuovo appuntamento il corso di formazione online DigitalPA sull’utilizzo dell’Orchestratore, il file Excel ANAC che elenca tutte...

Schede Anac per gli appalti: ora sono modificabili e annullabili Cittadini e Imprese

Schede Anac per gli appalti: ora sono modificabili e annullabili

Le ultime novità sono state annunciate di recente dall'Anac: adesso le schede che gli enti utilizzano per gli appalti sono...

A Catania formazione a tema appalti targata Anci per gli uffici tecnici comunali Cittadini e Imprese

A Catania formazione a tema appalti targata Anci per gli uffici tecnici comunali

Due giornate di formazione a Catania organizzate da Anci Sicilia, che forniscono interessanti chiarimenti in merito alle ultime novità in...

Appalti, gli acquisti “green” delle Pa non decollano Cittadini e Imprese

Appalti, gli acquisti “green” delle Pa non decollano

Gli acquisti pubblici verdi (GPP - Green Public Procurement) e i Criteri Ambientali Minimi (CAM) faticano ancora a decollare in...

Qualificazione delle Stazioni Appaltanti e Centrali di Committenza e digitalizzazione appalti, le scadenze normative 2024-2025 PA Digitale

Qualificazione delle Stazioni Appaltanti e Centrali di Committenza e digitalizzazione appalti, le scadenze normative 2024-2025

Una panoramica delle prossime scadenze stabilite dal Codice degli Appalti per l’implementazione completa del sistema di qualificazione e della digitalizzazione...

Affidamento diretto per concessione servizio lampade votive: è possibile? Cittadini e Imprese

Affidamento diretto per concessione servizio lampade votive: è possibile?

Il Dottor Andrea Bufarale risponde a un interrogativo in materia di affidamento diretto per la concessione del servizio di gestione lampade...

Le critiche dell’Anac all’equo compenso nel Codice degli Appalti Cittadini e Imprese

Le critiche dell’Anac all’equo compenso nel Codice degli Appalti

L'Anac sollecita un intervento normativo per garantire l'applicazione coerente delle norme sull'equo compenso all'interno del nuovo Codice degli Appalti. L'Autorità...

Esclusione dagli appalti per i concorrenti collegati fra di loro Cittadini e Imprese

Esclusione dagli appalti per i concorrenti collegati fra di loro

A fornire nuovi chiarimenti sulla legittima esclusione dagli appalti per i concorrenti collegati fra di loro è la recente sentenza...

Calcolo incentivi funzioni tecniche nella Pa, le indicazioni del MIT Personale e previdenza

Calcolo incentivi funzioni tecniche nella Pa, le indicazioni del MIT

Nel tentativo di chiarire alcune incertezze legate al calcolo degli incentivi per funzioni tecniche nella Pa, l'Ufficio legale di supporto...

Decreto PNRR alla Camera, quali novità in materia di appalti? Cittadini e Imprese

Decreto PNRR alla Camera, quali novità in materia di appalti?

In aula oggi ci sarà il voto di fiducia alla Camera sulla legge di conversione del decreto PNRR: in attesa...

Acquisti in Rete Pa: i webinar previsti a maggio 2024 PA Digitale

Acquisti in Rete Pa: i webinar previsti a maggio 2024

Disponibile il calendario dei webinar in programma a maggio 2024 volti a formare all’utilizzo degli strumenti di acquisto e di...

Gara d’appalto da annullare se il comune non è “qualificato” Cittadini e Imprese

Gara d’appalto da annullare se il comune non è “qualificato”

Un piccolo comune calabrese ha subito un recente parere motivato dall'Anac: non è abbastanza "qualificato" per gestire una gara d'appalto....

Adempimenti di pubblicazione negli appalti 2024, nuova data per il webinar gratuito PA Digitale

Adempimenti di pubblicazione negli appalti 2024, nuova data per il webinar gratuito

A grande richiesta, il corso di formazione online gratuito di DigitalPA sui nuovi obblighi di pubblicazione in materia di contratti...

Modifiche ai documenti di gara: le nuove direttive dell’Anac Personale e previdenza

Modifiche ai documenti di gara: le nuove direttive dell’Anac

In un recente parere di precontenzioso fornito dall'Anac arrivano importanti direttive in merito alla disciplina delle possibili modifiche ai documenti...

Gare per le mense scolastiche truccate: accade a Colleferro (Roma) Scuola

Gare per le mense scolastiche truccate: accade a Colleferro (Roma)

Nel comune di Colleferro, un oscuro scenario di corruzione ha intaccato le gare d'appalto e il processo di assegnazione dei...

Boom degli Appalti, crescono i contratti pubblici: ecco i dati Anac Cittadini e Imprese

Boom degli Appalti, crescono i contratti pubblici: ecco i dati Anac

Crescono i contratti pubblici: il secondo quadrimestre del 2023 ha testimoniato una vigorosa crescita nel mercato italiano degli appalti, secondo...

Ritardi negli appalti: niente penali per cause di forza maggiore Cittadini e Imprese

Ritardi negli appalti: niente penali per cause di forza maggiore

Una delibera Anac di qualche tempo fa, ma sempre attuale, evidenzia come in caso di eventi di forza maggiore (vedi...

Parte l’Indagine RUP 2024 nell’ambito della formazione negli appalti Personale e previdenza

Parte l’Indagine RUP 2024 nell’ambito della formazione negli appalti

La nuova Indagine RUP 2024 servirà, nell'ambito del Piano Nazionale Formazione Appalti, a raccogliere proposte e opinioni volte a promuovere...

Quando la società in house è “stazione appaltante”. Check-list, rendicontazione PNRR: come si procede? PA Digitale

Quando la società in house è “stazione appaltante”. Check-list, rendicontazione PNRR: come si procede?

*a cura della Dott.ssa Arianna Bonvecchi e della Dott.ssa Giusy Caldarola - Ideapubblica Srl L'articolo esplora il concetto di "Affidamento...

Trasparenza dei contratti pubblici: obbligo di link alla BDNCP per singola procedura PA Digitale

Trasparenza dei contratti pubblici: obbligo di link alla BDNCP per singola procedura

Dal 1° gennaio 2024, con l'avvio della digitalizzazione integrale degli appalti, sono state introdotte importanti novità riguardanti gli adempimenti di...

L’operatore economico può partecipare agli appalti anche se sotto controllo giudiziario Cittadini e Imprese

L’operatore economico può partecipare agli appalti anche se sotto controllo giudiziario

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha recentemente emesso il parere consultivo n. 2/2024, affermando che il controllo giudiziario su un operatore...

Il decreto per l’accreditamento alla formazione in materia di appalti Personale e previdenza

Il decreto per l’accreditamento alla formazione in materia di appalti

Il panorama della formazione in materia di appalti ha recentemente visto l'emanazione di un nuovo decreto, che intoduce nuovi requisiti...

Pagina 1 di 35