TAG: appalti

Webinar gratuito su appalti il 5 maggio: cavilli e strategie per RUP, enti pubblici e PMI Cittadini e Imprese

Webinar gratuito su appalti il 5 maggio: cavilli e strategie per RUP, enti pubblici e PMI

Un appuntamento utile e gratuito per chi opera nel settore degli appalti pubblici. Il 5 maggio, dalle 17:00 alle 18:00,...

L’obbligo di indicazione dei costi della sicurezza e del personale negli appalti pubblici Cittadini e Imprese

L’obbligo di indicazione dei costi della sicurezza e del personale negli appalti pubblici

Il commento a cura del Dottor Luca Leccisotti alla sentenza sentenza del TAR Sicilia, Catania, numero 236/2025 in materia di...

Focus sui profili di responsabilità erariale nell’esecuzione di lavori pubblici Cittadini e Imprese, Personale e previdenza

Focus sui profili di responsabilità erariale nell’esecuzione di lavori pubblici

In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca fornisce una panoramica dettagliata sui profili di responsabilità erariale nell’esecuzione di lavori pubblici. Le...

Parere MIT 3427/2025: nuovi limiti per contratti derivati da convenzione Consip Cittadini e Imprese

Parere MIT 3427/2025: nuovi limiti per contratti derivati da convenzione Consip

Il Parere MIT 3427/2025 ha stabilito limiti all’aumento delle prestazioni nei contratti derivati da convenzione Consip. Con il parere n....

Esclusione per violazione del divieto all'art. 119 D.Lgs. 36/2023: distinzione tra subappalto e sub-contratto Cittadini e Imprese

Esclusione per violazione del divieto all'art. 119 D.Lgs. 36/2023: distinzione tra subappalto e sub-contratto

Il primo caso di esclusione per violazione del divieto dell’articolo 119, comma 1, D Lgs 36/2023: distinzione tra subappalto e...

Nuovo Orchestratore ANAC 2025: tutto quello che i RUP devono sapere per assolvere gli obblighi informativi sui contratti pubblici PA e Digitale

Nuovo Orchestratore ANAC 2025: tutto quello che i RUP devono sapere per assolvere gli obblighi informativi sui contratti pubblici

Il Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 ha introdotto adempimenti specifici sul ciclo di vita dei contratti per tutte...

Accordi Quadro e Certificati di Esecuzione: Nuove indicazioni ANAC Cittadini e Imprese

Accordi Quadro e Certificati di Esecuzione: Nuove indicazioni ANAC

Nuove indicazioni ANAC forniscono più chiarimenti e uniformità in materia di Accordi Quadro e Certificati di Esecuzione. L'Autorità Nazionale Anticorruzione...

Il nodo del subappalto per le opere scorporabili sotto il 10% Cittadini e Imprese

Il nodo del subappalto per le opere scorporabili sotto il 10%

Il chiarimento tecnico del MIT sul tema controverso del subappalto per le opere scorporabili sotto il 10%. Il parere n....

Infiltrazioni negli appalti: le Province in audizione dalla Commissione Antimafia Cittadini e Imprese

Infiltrazioni negli appalti: le Province in audizione dalla Commissione Antimafia

“Più trasparenza e prevenzione dal rafforzamento delle Stazioni Appaltanti”: questo il fulcro dell'audizione sulle infiltrazioni negli appalti da parte dell'UPI...

Appalti integrati e verifica dei progetti: il MIT scioglie i dubbi Cittadini e Imprese

Appalti integrati e verifica dei progetti: il MIT scioglie i dubbi

Sono arrivate nuove conferme dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulla corretta applicazione del D.Lgs. 36/2023 in materia di...

Lavori di manutenzione straordinaria vs. servizi di manutenzione straordinaria Cittadini e Imprese

Lavori di manutenzione straordinaria vs. servizi di manutenzione straordinaria

Approfondimento sulle applicazioni pratiche e sui criteri di distinzione tra lavori di manutenzione straordinaria e i servizi di manutenzione straordinaria....

Le discutibili indicazioni della Corte dei Conti Emilia-Romagna sugli appalti dei servizi di ingegneria e architettura Cittadini e Imprese

Le discutibili indicazioni della Corte dei Conti Emilia-Romagna sugli appalti dei servizi di ingegneria e architettura

Un recente pronunciamento dei giudici della Corte dei Conti in materia di appalti dei servizi di ingegneria e architettura sta...

Avvalimento Stabile: opportunità, limiti e ultime novità normative e giurisprudenziali Cittadini e Imprese

Avvalimento Stabile: opportunità, limiti e ultime novità normative e giurisprudenziali

L'istituto dell'Avvalimento stabile rappresenta una particolare forma di collaborazione tra imprese nell'ambito della contrattualistica pubblica. Esso si distingue dall'avvalimento ordinario...

Webinar sugli appalti pubblici: al via il ciclo di incontri con l’Avvocato Lacerenza Cittadini e Imprese

Webinar sugli appalti pubblici: al via il ciclo di incontri con l’Avvocato Lacerenza

Un’importante opportunità di formazione si apre per imprese, professionisti e operatori della Pubblica Amministrazione coinvolti nella gestione degli appalti pubblici...

La tutela delle micro, piccole e medie imprese nel correttivo al Codice dei contratti pubblici Cittadini e Imprese

La tutela delle micro, piccole e medie imprese nel correttivo al Codice dei contratti pubblici

Il decreto correttivo al Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), recentemente integrato con il D.Lgs. 209/2024, ha introdotto una serie...

PNRR e servizi tecnici: analisi del calo degli affidamenti e implicazioni giuridico-amministrative Cittadini e Imprese

PNRR e servizi tecnici: analisi del calo degli affidamenti e implicazioni giuridico-amministrative

Un interessante focus sul calo degli affidamenti e le implicazioni giuridico-amministrative in materia di PNRR e servizi tecnici a cura...

Il Progetto Costruttivo o di Cantiere: Ruolo, Normative e Impatti nel Contesto Attuale Cittadini e Imprese

Il Progetto Costruttivo o di Cantiere: Ruolo, Normative e Impatti nel Contesto Attuale

Il "progetto costruttivo" o "di cantiere" rappresenta una fase essenziale nell’ambito della realizzazione di opere pubbliche e private, poiché traduce...

Giurisdizione ordinaria nelle controversie per gli incentivi di progettazione Cittadini e Imprese

Giurisdizione ordinaria nelle controversie per gli incentivi di progettazione

L'Avvocato Maurizio Lucca, nel focus odiernom, affronta la questione relativa alla giurisdizione ordinaria nelle controversie per gli incentivi di progettazione....

Masterclass Contratti Pubblici 2025: linee guida per la gestione delle procedure tra D.Lgs. 36/2023, Correttivo e best practice PA e Digitale

Masterclass Contratti Pubblici 2025: linee guida per la gestione delle procedure tra D.Lgs. 36/2023, Correttivo e best practice

Accedi a 7 incontri live esclusivi con gli esperti DigitalPA per approfondire le novità normative e gestire con la massima...

Il principio di invarianza delle offerte: fondamenti giuridici e applicazioni operative Cittadini e Imprese

Il principio di invarianza delle offerte: fondamenti giuridici e applicazioni operative

Il principio di invarianza delle offerte, disciplinato dall’articolo 108, comma 12, del D.Lgs. 36/2023, costituisce una pietra miliare nel sistema...

Appalti: esclusione dalle gare per chi non rispetta il CCNL indicato Cittadini e Imprese

Appalti: esclusione dalle gare per chi non rispetta il CCNL indicato

Un nuovo importante parere per il mondo degli appalti: secondo l'Anac vige l'esclusione dalle gare per le imprese che non...

Ruoli e compiti del RUP e del DEC in fase di esecuzione dei contratti ai sensi del D.Lgs. 36/2023 e del Correttivo PA e Digitale

Ruoli e compiti del RUP e del DEC in fase di esecuzione dei contratti ai sensi del D.Lgs. 36/2023 e del Correttivo

Quali sono i casi previsti dal Codice degli Appalti in cui il RUP non può coincidere con il DEC? E...

Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici: il ruolo del collegio consultivo tecnico Cittadini e Imprese

Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici: il ruolo del collegio consultivo tecnico

Ecco un approfondimento sul ruolo del collegio consultivo tecnico dopo l'approvazione del Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici a cura...

Per le comunicazioni delle PA è legittimo anche l'utilizzo delle e-mail PA e Digitale, Personale e previdenza

Per le comunicazioni delle PA è legittimo anche l'utilizzo delle e-mail

L’Avvocato Maurizio Lucca approfondisce, attraverso l’analisi di una recente sentenza del TAR Lecce, la legittimità dell'utilizzo anche della e-mail semplice...

Proroga tecnica: se non disposta in anticipo è illegittima [VIDEO] Cittadini e Imprese

Proroga tecnica: se non disposta in anticipo è illegittima [VIDEO]

In un approfondimento video il Dottor Simone Chiarelli approfondisce attraverso l'analisi di una sentenza del TAR la validità della proroga...

Gara d’appalto irregolare: il mancato annullamento comporta danno erariale Cittadini e Imprese

Gara d’appalto irregolare: il mancato annullamento comporta danno erariale

A sostenere che il mancato annullamento di una gara d'appalto che si dimostra palesemente irregolare comporta l'attribuzione di un danno...

Contratto di avvalimento: specificazione dei requisiti e validità giuridica Cittadini e Imprese

Contratto di avvalimento: specificazione dei requisiti e validità giuridica

Ecco un approfondimento relativo a requisiti e validità giuridica del contratto di avvalimento nel mondo degli appalti pubblici a cura...

Equo compenso e punteggi economici negli appalti dopo il correttivo Cittadini e Imprese

Equo compenso e punteggi economici negli appalti dopo il correttivo

Alcuni interessanti chiarimenti sull'impatto del correttivo al codice dei contratti su equo compenso e punteggi economici negli appalti pubblici: focus...

Il monito dell'ANAC: serve documentare i controlli durante gli appalti di servizi Cittadini e Imprese

Il monito dell'ANAC: serve documentare i controlli durante gli appalti di servizi

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) richiama l'attenzione sulla necessità di documentare in modo adeguato i controlli effettuati durante l’esecuzione dei contratti...

Verifiche antimafia e impatto su procedure di aggiudicazione: il parere del TAR Cittadini e Imprese

Verifiche antimafia e impatto su procedure di aggiudicazione: il parere del TAR

Il TAR di Napoli, con la sentenza 109/2025, ha affrontato una complessa vicenda legata alle verifiche antimafia e al loro...

Pagina 1 di 38