TAG: fisco

Confprofessioni: no all’esclusione dal Concordato preventivo biennale dei professionisti che operano in forma aggregata Cittadini e Imprese

Confprofessioni: no all’esclusione dal Concordato preventivo biennale dei professionisti che operano in forma aggregata

Lo schema di decreto correttivo in materia di adempimenti tributari e concordato preventivo biennale all’esame del Parlamento contiene alcune norme...

In arrivo la flat tax al 5% sugli stipendi degli under 30 Contabilità e tasse

In arrivo la flat tax al 5% sugli stipendi degli under 30

Potrebbe arrivare un'interessante novità per i lavoratori under 30: si sta infatti pensando a introdurre la flat tax al 5%...

Entrate tributarie 2025 in crescita e IRAP a geometria variabile: il fisco italiano è caotico Contabilità e tasse

Entrate tributarie 2025 in crescita e IRAP a geometria variabile: il fisco italiano è caotico

Nel primo trimestre del 2025, le casse dello Stato registrano un andamento positivo delle entrate tributarie, ma l'andamento dell'IRAP a...

Evasione fiscale: stretta su patrimoni nascosti e debiti sopra i 50mila euro Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse

Evasione fiscale: stretta su patrimoni nascosti e debiti sopra i 50mila euro

Ancora una volta evasione fiscale nel mirino: parte la stretta sui patrimoni nascosti e sui debiti sopra i 50mila euro,...

Le scadenze fiscali del mese di maggio 2025 Contabilità e tasse

Le scadenze fiscali del mese di maggio 2025

Il mese di maggio 2025 si presenta come un vero banco di prova per contribuenti, imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni:...

Regime forfettario sotto assedio: controlli a domicilio su professionisti e autonomi Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse

Regime forfettario sotto assedio: controlli a domicilio su professionisti e autonomi

Negli ultimi giorni si sta intensificando l’attività ispettiva dell’Agenzia delle Entrate nei confronti di liberi professionisti e lavoratori autonomi che...

Detrazione IVA e registrazioni tardive: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate Contabilità e tasse

Detrazione IVA e registrazioni tardive: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Le registrazioni tardive delle fatture possono costare care: ecco cosa ha chiarito l’Agenzia delle Entrate in risposta a un interpello...

Comuni, novità sul portale SIATEL2-PuntoFisco: semplificata la consultazione dei dati Contabilità e tasse, PA e Digitale

Comuni, novità sul portale SIATEL2-PuntoFisco: semplificata la consultazione dei dati

Cambiano e si semplificano le modalità di accesso ai dati sul portale SIATEL2-PuntoFisco, la piattaforma telematica che consente lo scambio...

Prostituzione ed escort entrano nella classificazione Ateco: il nuovo codice Istat fa discutere Cittadini e Imprese

Prostituzione ed escort entrano nella classificazione Ateco: il nuovo codice Istat fa discutere

Dal 1° aprile 2025, anche le attività legate alla prostituzione e ai servizi di escort hanno un codice identificativo ufficiale...

Agevolazioni fiscali ai disabili anche senza 104? Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse

Agevolazioni fiscali ai disabili anche senza 104?

Anche senza il riconoscimento della Legge 104, le persone con disabilità e le loro famiglie possono accedere a un ampio...

Il Fisco ti vede: attenzione anche se non fai mai prelievi Cittadini e Imprese

Il Fisco ti vede: attenzione anche se non fai mai prelievi

Chi non effettua prelievi periodici dal proprio conto corrente potrebbe rischiare di ritrovarsi un accertamento dell’Agenzia delle Entrate. Sembra assurdo...

Agevolazioni fiscali: le regole per le associazioni sportive dilettantistiche Contabilità e tasse

Agevolazioni fiscali: le regole per le associazioni sportive dilettantistiche

Per ottenere le agevolazioni fiscali riservate alle associazioni sportive dilettantistiche (ASD), non basta il rispetto formale delle norme: è indispensabile...

Autotutela tributaria: il Fisco può negarla anche dopo un’assoluzione Contabilità e tasse

Autotutela tributaria: il Fisco può negarla anche dopo un’assoluzione

L’Amministrazione finanziaria non è legittimata ad esercitare il potere di autotutela tributaria per annullare un atto impositivo illegittimo anche in...

Incentivi aziendali, il fisco blocca la detassazione Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse

Incentivi aziendali, il fisco blocca la detassazione

Una recente risposta ad interpello dell'Agenzia delle Entrate, la numero 77/2025, farà discutere: il fisco, in parole povere, ha bloccato...

Aprile 2025: le principali scadenze fiscali da tenere d’occhio Contabilità e tasse

Aprile 2025: le principali scadenze fiscali da tenere d’occhio

Il mese di aprile 2025 si prospetta particolarmente impegnativo per imprese, professionisti ed enti pubblici, con un calendario fitto di...

Cassazione: detrazione IVA solo nei limiti dovuti, no al rimborso totale Contabilità e tasse

Cassazione: detrazione IVA solo nei limiti dovuti, no al rimborso totale

La Corte di Cassazione, con la sentenza 4101/2025, ha ribadito che, in caso di errata applicazione dell’aliquota IVA, il cessionario...

Regolarizzazione fiscale: verso un nuovo equilibrio tra Stato e contribuenti Buone Pratiche, Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse

Regolarizzazione fiscale: verso un nuovo equilibrio tra Stato e contribuenti

Approfondimento sulle nuove misure di flessibilità e opportunità per la regolarizzazione fiscale nel 2025 La capacità di recupero dei crediti...

Novità sul fisco per il 2025: proroghe, semplificazioni e modifiche al concordato preventivo biennale Contabilità e tasse

Novità sul fisco per il 2025: proroghe, semplificazioni e modifiche al concordato preventivo biennale

Il Consiglio dei Ministri, su iniziativa del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato in via preliminare un...

Burocrazia fiscale: il Modello 730 2025 diventa un Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse, Editoriali

Burocrazia fiscale: il Modello 730 2025 diventa un "mostro" da 160 pagine

Il Modello 730 2025 supera ormai le 160 pagine, tra bozze di modelli e istruzioni. Una cifra che lascia più...

Scontrini e detrazioni fiscali: rischio sanzioni, non gettateli via! Cittadini e Imprese

Scontrini e detrazioni fiscali: rischio sanzioni, non gettateli via!

Tempo di dichiarazioni dei redditi e di raccolte dati, CUD e CU, scontrini: per una questione di detrazioni fiscali, ma...

Meno scappatoie per il Fisco: la notifica errata non annulla la cartella esattoriale Contabilità e tasse

Meno scappatoie per il Fisco: la notifica errata non annulla la cartella esattoriale

Anche se la notifica esattoriale risulta errata o non del tutto completa la cartella rimane comunque valida e deve essere...

Le scadenze fiscali previste per il mese di Marzo 2025 Contabilità e tasse

Le scadenze fiscali previste per il mese di Marzo 2025

Marzo 2025 si prospetta un mese particolarmente denso di scadenze fiscali per contribuenti, imprese ed enti pubblici, con numerosi adempimenti...

L'impatto della tassazione sulle decisioni delle multinazionali: il dossier OCSE Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse, Dal Mondo

L'impatto della tassazione sulle decisioni delle multinazionali: il dossier OCSE

Uno studio recente curato dall'OCSE ha analizzato l'impatto della tassazione sulle decisioni operative delle grandi multinazionali, evidenziando come l'allocazione delle...

Riammissione alla rottamazione quater 2025, ecco chi può aderire Contabilità e tasse

Riammissione alla rottamazione quater 2025, ecco chi può aderire

Ecco un approfondimento su chi avrà la possibilità di ottenere la riammissione alla rottamazione quater per il 2025: ecco tutti...

Polizze assicurative e detrazioni su spese sanitarie: la Cassazione cambia tutto Cittadini e Imprese

Polizze assicurative e detrazioni su spese sanitarie: la Cassazione cambia tutto

Con la sentenza n. 30611/2024, la Corte di Cassazione ha stabilito un principio rilevante in materia di detrazione fiscale per...

Credito d’imposta al 100% per investimenti nelle Zone Logistiche Semplificate Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse

Credito d’imposta al 100% per investimenti nelle Zone Logistiche Semplificate

Un recente provvedimento dell’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato la percentuale di credito d’imposta spettante alle imprese che hanno effettuato investimenti...

Modelli per la dichiarazione dei redditi 2025: online le bozze Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse

Modelli per la dichiarazione dei redditi 2025: online le bozze

L'Agenzia delle Entrate ha diffuso le bozze dei modelli Redditi per la dichiarazione fiscale dell'anno 2025: ecco tutto quello che...

Stretta su IMU e TARI: pignoramenti più rapidi e cittadini morosi a rischio Contabilità e tasse

Stretta su IMU e TARI: pignoramenti più rapidi e cittadini morosi a rischio

Il Governo si appresta a varare una nuova stretta contro l'evasione delle imposte locali: nella bozza della delega alla riforma...

Le principali scadenze fiscali a Febbraio 2025 Contabilità e tasse

Le principali scadenze fiscali a Febbraio 2025

Ecco un riepilogo completo sulle principali scadenze fiscali previste per il mese di Febbraio 2025: occorre fare attenzione per evitare...

Tutto quello che serve sapere sul Bonus animali domestici 2025 Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Tutto quello che serve sapere sul Bonus animali domestici 2025

Il bonus per gli animali domestici, riconfermato anche per il 2025, rappresenta un'agevolazione economica destinata a garantire il benessere di...

Pagina 1 di 16