TAG: sostenibilità

A proposito di piani urbani integrati e rigenerazione urbana Buone Pratiche

A proposito di piani urbani integrati e rigenerazione urbana

Forse non è tutto negativo il taglio dei finanziamenti PNRR ai Piani Urbani Integrati e alla rigenerazione urbana, a parte...

Festival dell’Economia di Trento 2024: roadshow tra scuole e università italiane Cultura ed eventi, Eventi, Scuola

Festival dell’Economia di Trento 2024: roadshow tra scuole e università italiane

Dopo il «Road to Trento», in partenza il Roadshow tra scuole e università italiane per coinvolgere i giovani: i dettagli...

Lotta allo spreco alimentare: la situazione nel nostro paese Cittadini e Imprese

Lotta allo spreco alimentare: la situazione nel nostro paese

Mentre aumentano i costi dello spreco alimentare in Italia, si moltiplicano le iniziative e buone pratiche messe in campo. Lo...

Aree interne: da “Italia vuota” alla sfida di un futuro sostenibile Buone Pratiche

Aree interne: da “Italia vuota” alla sfida di un futuro sostenibile

Esiste un’Italia dove i paesi si spopolano, la popolazione invecchia, dove i cittadini residenti scontano il disagio di vivere lontano...

I distretti del cibo come volano di sviluppo territoriale Buone Pratiche

I distretti del cibo come volano di sviluppo territoriale

La Regione Lombardia vota all’unanimità il Progetto di Legge sulla ‘promozione delle azioni di sostenibilità del sistema agroalimentare realizzate dai distretti del cibo’....

Pensioni in Italia ancora sostenibili, ma potrebbe non durare Personale e previdenza

Pensioni in Italia ancora sostenibili, ma potrebbe non durare

In base al nostro sistema previdenziale attuale le pensioni in Italia sembrano essere ancora sostenibili, ma non lo saranno per...

Festival delle Città 2023: “Sortirne insieme” Cittadini e Imprese

Festival delle Città 2023: “Sortirne insieme”

Edizione 2023 del Festival delle Città, denominata "Sortirne insieme": tre giorni intensi di confronti e dibattiti tra amministratori locali,  istituzioni...

l primi 70 anni dell’imprenditore filosofo, Brunello Cucinelli Cittadini e Imprese

l primi 70 anni dell’imprenditore filosofo, Brunello Cucinelli

Dopo gli importanti traguardi realizzati, continua  il sogno di  “rendere più bello il mondo e l’umanità" dell'imprenditore filosofo, Brunello Cucinelli....

Efficienza energetica, i Comuni hanno più tempo per eseguire i progetti Buone Pratiche

Efficienza energetica, i Comuni hanno più tempo per eseguire i progetti

Il Ministero per l'Ambiente e la Sostenibilità Energetica ha fissato il nuovo termine per l'esecuzione dei progetti da parte dei...

Il futuro Museo della scienza di Roma sarà sospeso sopra un grande parco accessibile a tutti Cittadini e Imprese

Il futuro Museo della scienza di Roma sarà sospeso sopra un grande parco accessibile a tutti

Il progetto "Science Forest" dello studio ADAT di Roma è risultato il vincitore all’unanimità del bando per la progettazione del...

Fotovoltaico: tutto quello che c’è da sapere sugli impianti 6kW Cittadini e Imprese

Fotovoltaico: tutto quello che c’è da sapere sugli impianti 6kW

Un impianto fotovoltaico residenziale consente di ridurre il prelievo di energia dalla rete in un’abitazione privata, coprendo buona parte del...

Le nuove linee guida per gli eventi sportivi sostenibili Buone Pratiche

Le nuove linee guida per gli eventi sportivi sostenibili

Si tratta di un vademecum importante destinato a una grande industria globale come quella sportiva: disponibili le nuove linee guida...

PNRR: nuovi fondi per la rigenerazione dei borghi a rischio abbandono Buone Pratiche

PNRR: nuovi fondi per la rigenerazione dei borghi a rischio abbandono

200 milioni di fondi del PNRR messi a disposizione dal ministero della cultura per favorire la rigenerazione dei borghi a...

La Smart Grid idrica: sfide, opportunità e vision PA Digitale

La Smart Grid idrica: sfide, opportunità e vision

Tra tutte le infrastrutture critiche quella idrica è stata da sempre quella su cui si sono fatti meno investimenti: scopriamo...

I vantaggi delle Comunità Energetiche per le PA Cittadini e Imprese

I vantaggi delle Comunità Energetiche per le PA

La CER - Comunità Energetica Rinnovabile - è un gruppo di soggetti che si organizza per produrre e condividere localmente...

Impianti calcistici: linee guida UEFA su sostenibilità infrastrutture Buone Pratiche

Impianti calcistici: linee guida UEFA su sostenibilità infrastrutture

Presentate a Mainz le linee guida UEFA sulla sostenibilità delle infrastrutture relative agli impianti calcistici in Europa. L’obiettivo è alzare...

Economia dei Trasporti: ripercussioni ambientali, sanitarie, ecologiche, economiche Buone Pratiche

Economia dei Trasporti: ripercussioni ambientali, sanitarie, ecologiche, economiche

Economia dei Trasporti: in un recente approfondimento a cura del Dottor Giuseppe Mondello si analizzano le ripercussioni ambientali, sanitarie, ecologiche,...

Nasce la «Rete dei Comuni Sostenibili»: programmare e fare politiche per obiettivi misurabili Buone Pratiche

Nasce la «Rete dei Comuni Sostenibili»: programmare e fare politiche per obiettivi misurabili

Nasce la «Rete dei Comuni Sostenibili». Una svolta concettuale concreta: le Agende locali 2030 e il BES per programmare e...

Contributi per efficienza energetica e sostenibilità ai Comuni, avviato l’iter Cittadini e Imprese

Contributi per efficienza energetica e sostenibilità ai Comuni, avviato l’iter

Contributi per efficienza energetica e sostenibilità ai Comuni: il ministro per lo Sviluppo economico, Luigi Di Maio, tramite Anci ha scritto...

Come arredare una casa in modo sostenibile con materiali ecologici Cittadini e Imprese

Come arredare una casa in modo sostenibile con materiali ecologici

Il nuovo concetto di sostenibilità ambientale, traslato sull’arredamento, prevede l’utilizzo di materiali naturali ed ecologici per arredare la casa. La...

Sostenibilità, finanziamenti per bus ecologici ai Comuni? Urbanistica e ambiente

Sostenibilità, finanziamenti per bus ecologici ai Comuni?

Sostenibilità, finanziamenti per bus ecologici ai Comuni? L'annuncio è arrivato in Conferenza Unificata. “Abbiamo convinto il governo a modificare il...

A Gabicce Mare (PU) il primo Municipio italiano edificato interamente in legno Buone Pratiche

A Gabicce Mare (PU) il primo Municipio italiano edificato interamente in legno

Il Comune di Gabicce Mare avrà il primo Municipio italiano in legno: primo esempio in Italia di edilizia pubblica all’avanguardia per...

M’Illumino di Meno 2018: luci spente e camminate a piedi per la sostenibilità Cittadini e Imprese

M’Illumino di Meno 2018: luci spente e camminate a piedi per la sostenibilità

Anche quest'anno, per la quattordicesima edizione, ritorna M’illumino di Meno. La campagna ideata da ‘Caterpillar’, il programma condotto da Massimo Cirri e...

PIL ed economia sostenibile: un indicatore “equilibrato” con tre nuovi fattori Contabilità e tasse

PIL ed economia sostenibile: un indicatore “equilibrato” con tre nuovi fattori

L'Ufficio Studi di Confcommercio mette a punto un indicatore "equilibrato" con tre nuovi fattori, il primo dei quali e dato...

Bikeconomy, in Europa vale 500 mld e occupa 70.000 addetti Urbanistica e ambiente

Bikeconomy, in Europa vale 500 mld e occupa 70.000 addetti

La bikeconomy in Europa vale 500 miliardi, occupa 70.000 persone e può far risparmiare 24 trilioni di dollari. In Italia...

Enti Locali e Sostenibilità: Borsa di studio “Dario Ciapetti” Bandi e finanziamenti

Enti Locali e Sostenibilità: Borsa di studio “Dario Ciapetti”

La borsa di studio “Dario Ciapetti” è un premio per tesi di laurea sul tema “Enti locali e sostenibilità”, intitolata al...

Sviluppo Urbano Sostenibile: l’analisi dell’Osservatorio IFEL-ANCI Urbanistica e ambiente

Sviluppo Urbano Sostenibile: l’analisi dell’Osservatorio IFEL-ANCI

L'Osservatorio sulle politiche di coesione, istituito presso il Dipartimento Fondi Ue e investimenti territoriali di Ifel in collaborazione con Anci,...

Appalti Pubblici ed Economia Circolare: un binomio possibile? Urbanistica e ambiente

Appalti Pubblici ed Economia Circolare: un binomio possibile?

L’Olanda e Inghilterra sono i due paesi dove è partito nel 2013 REBus  “Developing Resource Efficient Business Models”, un progetto...

Autoproduzione da fonti pulite: può essere una soluzione? Urbanistica e ambiente

Autoproduzione da fonti pulite: può essere una soluzione?

“Più innovazione, lavoro, risparmio per famiglie e imprese” Nasce l’alleanza per l’autoproduzione 350 sindaci hanno già aderito al manifesto per...

Il 22 aprile si celebra la 46esima giornata mondiale della Terra Urbanistica e ambiente

Il 22 aprile si celebra la 46esima giornata mondiale della Terra

Il 22 aprile si celebra la 46esima giornata mondiale della Terra. Eventi culturali, concerti e spettacoli dal vivo, DJ Set...

Pagina 1 di 3