TAG: rinnovabili

Il Comune non può negare i permessi per gli impianti fotovoltaici Cittadini e Imprese

Il Comune non può negare i permessi per gli impianti fotovoltaici

Il Consiglio di Stato dà ragione ai cittadini e boccia la decisione del Comune e della Soprintendenza: prioritario il diritto...

L'energia nucleare potrebbe essere un boomerang economico per l'Italia? Cittadini e Imprese

L'energia nucleare potrebbe essere un boomerang economico per l'Italia?

Il ritorno all'energia nucleare potrebbe rivelarsi un boomerang economico per l'Italia: questa è la conclusione di un recente dossier curato...

Online le nuove piattaforme MASE per monitoraggio e pianificazione delle rinnovabili Buone Pratiche, PA e Digitale

Online le nuove piattaforme MASE per monitoraggio e pianificazione delle rinnovabili

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha lanciato le nuove piattaforme dedicate al monitoraggio e alla pianificazione delle...

Cambia l'autorizzazione per costruzione e gestione di impianti a fonti rinnovabili Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Cambia l'autorizzazione per costruzione e gestione di impianti a fonti rinnovabili

A partire dal 30 dicembre 2024, il sistema di autorizzazione per la costruzione e gestione degli impianti a fonti rinnovabili...

Le regole sulle Comunità Energetiche Rinnovabili secondo la Corte dei Conti Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Le regole sulle Comunità Energetiche Rinnovabili secondo la Corte dei Conti

Ecco quali sono le regole per i controlli da effettuare sulle Comunità Energetiche Rinnovabili secondo quanto emerso da alcune prouncie...

Testo Unico per le Energie Rinnovabili: per il Consiglio di Stato troppe lacune Cittadini e Imprese

Testo Unico per le Energie Rinnovabili: per il Consiglio di Stato troppe lacune

Il dibattito sulle fonti di energia rinnovabile in Italia si arricchisce di nuovi elementi, grazie al parere del Consiglio di...

Impianti fotovoltaici: le prestazioni ottimali passano per una corretta manutenzione Cittadini e Imprese

Impianti fotovoltaici: le prestazioni ottimali passano per una corretta manutenzione

Avvalersi di tecnologie green per produrre energia elettrica pulita è al giorno d’oggi fondamentale per ridurre la propria impronta ecologica e salvaguardare...

Comunità energetiche: ecco il decreto con gli incentivi Buone Pratiche

Comunità energetiche: ecco il decreto con gli incentivi

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin ha dato il via libera al decreto per favorire la...

Sviluppo Comunità Energetiche Rinnovabili: in Italia ritardi e ostacoli Buone Pratiche

Sviluppo Comunità Energetiche Rinnovabili: in Italia ritardi e ostacoli

Nella Penisola sulle 100 comunità energetiche rinnovabili mappate a giugno 2022, solo 16 sono riuscite ad arrivare a completare l’intero...

Fondo perduto per l’efficientamento energetico in ambito agricolo: il bando “AGRISOLARE” Buone Pratiche

Fondo perduto per l’efficientamento energetico in ambito agricolo: il bando “AGRISOLARE”

La misura “Parco Agrisolare”, Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica" del PNRR, Componente 1 “Economia circolare e agricoltura sostenibile",...

Nuovo Modello Unico per l'installazione di impianti solari fotovoltaici Buone Pratiche

Nuovo Modello Unico per l'installazione di impianti solari fotovoltaici

Già dallo scorso 7 settembre è disponibile il nuovo Modello Unico per l'installazione di impianti solari fotovoltaici. La procedura semplificata...

Transizione dal gas alle Energie Rinnovabili: i dati del nuovo studio Elemens Buone Pratiche

Transizione dal gas alle Energie Rinnovabili: i dati del nuovo studio Elemens

Occorre implementare e accelerare la transizione dal gas alle rinnovabili nei sistemi di riscaldamento degli edifici per contrastare la crisi...

Rinnovabili, Incentivi FER 1: il regolamento operativo per usufruirne Cittadini e Imprese

Rinnovabili, Incentivi FER 1: il regolamento operativo per usufruirne

Rinnovabili, Incentivi FER 1: il regolamento operativo per usufruire delle agevolazioni. Lo ha pubblicato il Gestore dei servizi energetici (Gse)....

Politiche Energetiche: nel settore delle Rinnovabili e dell’Efficienza Energetica timori e incertezze Urbanistica e ambiente

Politiche Energetiche: nel settore delle Rinnovabili e dell’Efficienza Energetica timori e incertezze

La deludente bozza del Decreto FER e l’ennesimo rinvio delle nomina dei vertici GSE elementi di incertezza e timore per...

Raggiunto l’accordo UE sulle Rinnovabili al 32% grazie all’Italia Urbanistica e ambiente

Raggiunto l’accordo UE sulle Rinnovabili al 32% grazie all’Italia

Grande vittoria per il settore che con FREE ed ANEV aveva chiesto al Min. Di Maio di fare proprio l’obiettivo...

Più Rinnovabili ed Efficienza Energetica e meno oneri in bolletta in Italia Cittadini e Imprese

Più Rinnovabili ed Efficienza Energetica e meno oneri in bolletta in Italia

In Italia aumentano Rinnovabili ed Efficienza Energetica e calano gli oneri in bolletta: questi i dati  del Rapporto del Gestore dei...

Conto termico: ecco come accedere agli incentivi Cittadini e Imprese

Conto termico: ecco come accedere agli incentivi

Il Conto Termico è un meccanismo di sostegno per interventi di produzione di energia termica alimentata da fonti rinnovabili, pensato...

Enel, 8,3 mld di Investimenti in Rinnovabili Urbanistica e ambiente

Enel, 8,3 mld di Investimenti in Rinnovabili

Nel piano strategico 2018-2020 che riguarda le rinnovabili, Enel prevede che gli investimenti complessivi pianificati per la crescita ammontano a...

Rinnovabili, al via iter diffusione nelle isole minori Urbanistica e ambiente

Rinnovabili, al via iter diffusione nelle isole minori

Pronto per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e consultabile sul sito del ministero dello Sviluppo economico il decreto che individua...

Clima: quanto contribuiscono efficienza energetica e rinnovabili? Urbanistica e ambiente

Clima: quanto contribuiscono efficienza energetica e rinnovabili?

Il fatto che, nonostante la crescita dell’economia globale, negli ultimi 3 anni le emissioni di CO2 siano rimaste stazionarie, a quota...

Energia elettrica green Made in Italy Urbanistica e ambiente

Energia elettrica green Made in Italy

Molte ricerche danno l’Italia come uno dei fanalini di coda dell’Europa in merito alla produzione di energie rinnovabili.    ...