TAG: nuovo codice appalti

Principio di rotazione nel nuovo Codice Appalti: i chiarimenti dell’Anac Cittadini e Imprese

Principio di rotazione nel nuovo Codice Appalti: i chiarimenti dell’Anac

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha emesso chiarimenti riguardo all'applicazione del principio di rotazione nei contratti pubblici alla luce del nuovo...

Nuovo Codice Appalti: requisiti tecnici per la nomina del RUP Personale e previdenza

Nuovo Codice Appalti: requisiti tecnici per la nomina del RUP

Ecco alcuni chiarimenti sui requisiti tecnici per la nomina del RUP (Responsabile Unico del Progetto) alla luce dell'entrata in vigore...

Richiesta CIG e compilazione schede appalto semplice e guidata, per adempimenti ANAC a norma D.Lgs. 36/2023 PA Digitale

Richiesta CIG e compilazione schede appalto semplice e guidata, per adempimenti ANAC a norma D.Lgs. 36/2023

La scelta, la compilazione e la validazione delle schede per la gestione delle procedure d’appalto da inviare alla Piattaforma Contratti...

L’Anac sblocca l’organizzazione delle gite scolastiche Scuola

L’Anac sblocca l’organizzazione delle gite scolastiche

Arriva il via libera dell'Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione) agli istituti per gli acquisti relativi all'organizzazione delle gite scolastiche: ecco i...

Appalti inferiori alle soglie europee: il manuale della CNA Cittadini e Imprese

Appalti inferiori alle soglie europee: il manuale della CNA

Durante l'ultima riunione della Direzione Nazionale della CNA, è stato presentato il manuale "Appalti di lavori, servizi e forniture inferiori...

Qualificazione con riserva delle stazioni appaltanti: l’iter completo PA Digitale

Qualificazione con riserva delle stazioni appaltanti: l’iter completo

L'Anac ha definito un procedimento specifico per le stazioni appaltanti che intendono procedere alla qualificazione con riserva, sottolineando la natura...

L’affidamento diretto fuori dal MePA nell’era della digitalizzazione PA Digitale

L’affidamento diretto fuori dal MePA nell’era della digitalizzazione

Un approfondimento curato dal Dott. Luca Leccisotti analizza l'affidamento diretto fuori dal MePA alla luce delle novità introdotte dalla digitalizzazione...

Appalti, i chiarimenti dell’Anac su consorzi stabili e direttori tecnici Cittadini e Imprese

Appalti, i chiarimenti dell’Anac su consorzi stabili e direttori tecnici

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha recentemente emesso un comunicato, datato 31 gennaio 2024, per fornire importanti chiarimenti riguardo ai consorzi...

La piattaforma dei Contratti Pubblici dell’Anac non funziona: la denuncia di ANP e ALI PA Digitale

La piattaforma dei Contratti Pubblici dell’Anac non funziona: la denuncia di ANP e ALI

Evidenziate diverse criticità nella nella Piattaforma dei Contratti Pubblici che, a quanto pare, non funziona come dovrebbe: l'appello di ANP...

L’Anac riattiva Smart CIG per gli affidamenti sotto i 5000 euro PA Digitale

L’Anac riattiva Smart CIG per gli affidamenti sotto i 5000 euro

L'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha risposto positivamente alla richiesta dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci) di riattivare la smart CIG...

Niente qualificazione per gli appalti finanziati dal PNRR? Cittadini e Imprese

Niente qualificazione per gli appalti finanziati dal PNRR?

Lo confermerebbe un recentissimo parere dell'ufficio legale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: agli appalti, finanziati anche solo in...

Da quest’anno meno obblighi di trasparenza nei confronti dell’Anac PA Digitale

Da quest’anno meno obblighi di trasparenza nei confronti dell’Anac

Con il nuovo Codice dei contratti pubblici e la digitalizzazione degli appalti a partire da quest'anno arrivano molte semplificazioni, con...

Digitalizzazione degli appalti dal 2024: le istruzioni del MIT e dell’Anac PA Digitale

Digitalizzazione degli appalti dal 2024: le istruzioni del MIT e dell’Anac

Dal 1° gennaio 2024 la digitalizzazione degli appalti acquisisce piena efficacia, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti e dagli...

Al via il registro delle piattaforme certificate per gli appalti PA Digitale

Al via il registro delle piattaforme certificate per gli appalti

Il mondo degli appalti pubblici in Italia sta abbracciando un nuovo livello di trasparenza e certificazione digitale con l'introduzione del...

Chiusura programmata di Acquisti in Rete PA per aggiornamento del sistema PA Digitale

Chiusura programmata di Acquisti in Rete PA per aggiornamento del sistema

In un'ottica di adattamento alle nuove disposizioni del nuovo Codice degli Appalti e di integrazione con la Piattaforma Contratti Pubblici...

Affidamento può e deve essere diretto se sottosoglia Cittadini e Imprese

Affidamento può e deve essere diretto se sottosoglia

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti fornisce chiarimenti sulle disposizioni riguardanti l'affidamento diretto dei contratti pubblici e le procedure...

Affidamenti nel nuovo Codice Appalti, il commento dell’Anac alla Circolare del MIT Cittadini e Imprese

Affidamenti nel nuovo Codice Appalti, il commento dell’Anac alla Circolare del MIT

L'Anac, Autorità Nazionale Anticorruzione, commenta la Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sull'articolo 50 del nuovo Codice degli...

Chiarimenti su imposta di bollo e nuovo Codice Appalti Contabilità e tasse

Chiarimenti su imposta di bollo e nuovo Codice Appalti

Con la risposta all’interpello n. 446/2023 l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcune indicazioni riguardanti l'imposta di bollo e la registrazione...

Gli appalti del Pnrr seguono il vecchio codice, lo conferma il TAR Cittadini e Imprese

Gli appalti del Pnrr seguono il vecchio codice, lo conferma il TAR

Nello specifico è una recente sentenza del TAR della Campania che lo stabilisce: si applica il vecchio codice, quello del...

Nuovo Codice Appalti, ancora tante criticità per le attività dei RUP Cittadini e Imprese

Nuovo Codice Appalti, ancora tante criticità per le attività dei RUP

Durante l'assemblea di Genova dell'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) si è parlato anche delle criticità che riguardano le attività dei...

Nuovo Codice Appalti e fondo pluriennale vincolato: chiarimenti Arconet Contabilità e tasse

Nuovo Codice Appalti e fondo pluriennale vincolato: chiarimenti Arconet

In una recente FAQ della commissione Arconet del MEF arrivano indicazioni sulle novità relative al fondo pluriennale vincolato nel nuovo...

Dal 1° gennaio 2024 le Stazioni Appaltanti dovranno utilizzare piattaforme di e-procurement certificate PA Digitale

Dal 1° gennaio 2024 le Stazioni Appaltanti dovranno utilizzare piattaforme di e-procurement certificate

Il Codice dei contratti pubblici ha fissato al 1° gennaio 2024 la data di avvio dell’ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale,...

Nuovo Codice Appalti, quante sono le stazioni appaltanti già qualificate? Cittadini e Imprese

Nuovo Codice Appalti, quante sono le stazioni appaltanti già qualificate?

A fornire i numeri della situazione attuale è l'Anac, Autorità Nazionale Anticorruzione: ecco quante sono le stazioni appaltanti qualificate secondo...

Nuovo Codice Appalti, principio della fiducia e colpa grave Cittadini e Imprese

Nuovo Codice Appalti, principio della fiducia e colpa grave

In un recente documento emanato dal MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) arrivano alcuni chiarimenti importanti su principio della...

Nuovo Codice Appalti, incentivi tecnici anche per le concessioni Cittadini e Imprese

Nuovo Codice Appalti, incentivi tecnici anche per le concessioni

Il Dottor Simone Chiarelli, in un recente video, analizza una sentenza della Corte dei Conti della Lombardia che si occupa...

Iscrizione nel registro degli indagati non esclude più da appalti Cittadini e Imprese

Iscrizione nel registro degli indagati non esclude più da appalti

A precisarlo è una recente delibera, la numero 397 del 6 settembre 2023, dell’Autorità Nazionale Anticorruzione: l'iscrizione nel registro degli...

Determina nomina commissione di gara: ecco il modello Cittadini e Imprese

Determina nomina commissione di gara: ecco il modello

La nomina della commissione di gara negli appalti pubblici è un passaggio importante nella procedura da seguire: oggi faremo chiarezza...

Contratto tipo di rendimento energetico, più tempo per la consultazione online Buone Pratiche

Contratto tipo di rendimento energetico, più tempo per la consultazione online

A renderlo noto è l'Anac: c'è ancora tempo per presentare le proprie osservazioni all'interno della consultazione online dedicata al contratto...

Nuovo Codice Appalti, ecco la relazione illustrativa del Bando tipo Cittadini e Imprese

Nuovo Codice Appalti, ecco la relazione illustrativa del Bando tipo

L'Anac, dopo aver messo a disposizione il Bando tipo per servizi e forniture, fornisce la relazione illustrativa per applicare in...

Nuovo Codice Appalti: la modulistica per gli affidamenti diretti Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Nuovo Codice Appalti: la modulistica per gli affidamenti diretti

Tra le varie novità previste dal Nuovo Codice degli Appalti troviamo le disposizioni riguardanti gli affidamenti diretti: scopriamone di più...

Pagina 1 di 3