TAG: lavoro

Vietata la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working Personale e previdenza

Vietata la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

Con il provvedimento 135 del 13 marzo 2025, il Garante per la protezione dei dati personali ha dichiarato illecita la...

Direttiva UE su trasparenza e parità retributiva: sarà cambiamento d'impatto? Personale e previdenza

Direttiva UE su trasparenza e parità retributiva: sarà cambiamento d'impatto?

Abbiamo solo un anno di tempo fino all’entrata in vigore della direttiva UE su trasparenza e parità retributiva. È veramente...

Referendum 8-9 giugno: cosa dice il quesito su Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità Cittadini e Imprese

Referendum 8-9 giugno: cosa dice il quesito su Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità

Dopo aver illustrato il quesito numero uno dei Referendum dell'8 e del 9 giugno, inerente ai Licenziamenti illegittimi e contratto...

Referendum 8-9 giugno: cosa dice il quesito su licenziamenti illegittimi e contratto a tutele crescenti Cittadini e Imprese

Referendum 8-9 giugno: cosa dice il quesito su licenziamenti illegittimi e contratto a tutele crescenti

Tra qualche settimana, l'8 e il 9 giugno, i cittadini italiani verranno chiamati alle urne per esprimersi su 5 referendum,...

Non si può licenziare un lavoratore disabile senza una valida ragione Cittadini e Imprese, Personale e previdenza

Non si può licenziare un lavoratore disabile senza una valida ragione

Per licenziare un lavoratore disabile il datore di lavoro deve porre a fondamento della sua decisione una documentazione precisa, coerente...

Pause sul lavoro e buoni pasto: l’Aran chiarisce i limiti per i dipendenti pubblici Personale e previdenza

Pause sul lavoro e buoni pasto: l’Aran chiarisce i limiti per i dipendenti pubblici

L'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (Aran) ha recentemente chiarito un punto cruciale in materia di pause sul...

Stampanti industriali di ultima generazione: una rivoluzione per produzione, tracciabilità e tutela del brand Cittadini e Imprese

Stampanti industriali di ultima generazione: una rivoluzione per produzione, tracciabilità e tutela del brand

Nel mondo dell’industria moderna, in cui velocità, controllo e qualità sono diventati requisiti imprescindibili, le stampanti industriali di ultima generazione...

Troppe morti bianche: cosa prevede il Testo Unico Sicurezza sul Lavoro Cittadini e Imprese

Troppe morti bianche: cosa prevede il Testo Unico Sicurezza sul Lavoro

di Riccardo Renzi Nel 2008 con il Decreto Legislativo n. 81 l’Italia ha recepito varie Direttive europee relative alla sicurezza...

Tutti i concorsi pubblici disponibili nel mese di maggio 2025 Concorsi Pubblici

Tutti i concorsi pubblici disponibili nel mese di maggio 2025

Il mese di maggio 2025 si rivela ricco di opportunità per chi ambisce a entrare nella macchina dello Stato: ecco...

Acqua, Lavoro e tanto altro su Cittadini e Imprese

Acqua, Lavoro e tanto altro su "Il Libero Professionista Reloaded" di maggio

Online il nuovo numero de il Libero Professionista Reloaded firmato Confprofessioni, il mensile digitale di informazione e cultura dedicato al...

Nuove tutele per lavoratori fragili: congedi fino a 2 anni, permessi extra e smart working agevolato Personale e previdenza

Nuove tutele per lavoratori fragili: congedi fino a 2 anni, permessi extra e smart working agevolato

Approvato in prima lettura un disegno di legge che cambia il volto del diritto dei lavoratori fragili, vale a dire...

Invio verbali RSU: l’ARAN comunica le date per il 2025 Personale e previdenza

Invio verbali RSU: l’ARAN comunica le date per il 2025

L’ARAN – Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni – ha diramato una comunicazione ufficiale in merito alle date...

In arrivo nuovi concorsi all'Ispettorato del Lavoro per 1870 posti Concorsi Pubblici

In arrivo nuovi concorsi all'Ispettorato del Lavoro per 1870 posti

Nel triennio 2025-2027, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) si prepara a rafforzare in modo significativo la propria struttura, con un...

Intelligenza artificiale e professioni: il disegno di legge che cambierà il futuro del lavoro Cittadini e Imprese

Intelligenza artificiale e professioni: il disegno di legge che cambierà il futuro del lavoro

Il nuovo disegno di legge delega sull'IA andrà a disciplinare, tra l'altro, le interazioni tra Intelligenza artificiale e professioni. Giovanni...

Nuove agevolazioni per il lavoro femminile nel 2025 Cittadini e Imprese

Nuove agevolazioni per il lavoro femminile nel 2025

Nel panorama delle agevolazioni per il lavoro femminile, il 2025 è segnato dall’introduzione di un incentivo strategico dedicato alle aziende...

Al via la consultazione sulle nuove linee guida per l’intelligenza artificiale sul lavoro Buone Pratiche, Cittadini e Imprese, Personale e previdenza

Al via la consultazione sulle nuove linee guida per l’intelligenza artificiale sul lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha lanciato una consultazione pubblica sulla bozza delle nuove Linee guida per...

Progressioni negli enti locali: cosa succede a ferie, permessi e banca ore? Personale e previdenza

Progressioni negli enti locali: cosa succede a ferie, permessi e banca ore?

In un recente parere l'Aran, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, ha fornito interessanti chiarimenti su ferie, permessi...

Influencer online e in ‘malattia’ dal lavoro principale: licenziamento in arrivo? Cittadini e Imprese, Dal Mondo, Europa

Influencer online e in ‘malattia’ dal lavoro principale: licenziamento in arrivo?

Nei tribunali Europei si delibera su lavoro e ‘mestiere’ di influencer: particolarmente controversa la questione della malattia dal lavoro principale...

Sono conferibili ai pensionati incarichi per attività di formazione, affiancamento e assistenza Personale e previdenza

Sono conferibili ai pensionati incarichi per attività di formazione, affiancamento e assistenza

Una recente sentenza della Corte dei Conti del Molise sostiene che è possibile conferire incarichi per attività di formazione, affiancamento...

Legge 104, legittimo il trasferimento per il caregiver se Personale e previdenza

Legge 104, legittimo il trasferimento per il caregiver se "giustificato"

Secondo una recente sentenza del Tribunale di Milano il trasferimento di un lavoratore caregiver, che beneficia delle agevolazioni della Legge...

Il costo della manodopera negli appalti pubblici e la discrezionalità delle stazioni appaltanti Cittadini e Imprese

Il costo della manodopera negli appalti pubblici e la discrezionalità delle stazioni appaltanti

L'analisi della sentenza del TAR Lazio numero 23738/2024, che si occupa di costo della manodopera negli appalti pubblici e discrezionalità...

Lavoro a termine, nuove regole per il periodo di prova: cosa cambia dal 2025 Cittadini e Imprese, Personale e previdenza

Lavoro a termine, nuove regole per il periodo di prova: cosa cambia dal 2025

Il “Collegato lavoro”, entrato in vigore il 12 gennaio 2025, introduce novità significative sul tema del periodo di prova nei...

Più di 50mila nuove assunzioni previste nel settore del Legno-Arredo-Design nel 2025 Cittadini e Imprese, Concorsi Pubblici

Più di 50mila nuove assunzioni previste nel settore del Legno-Arredo-Design nel 2025

Dallo studio di Assolavoro Datalab emerge una trasformazione profonda del comparto tra digitalizzazione, competenze green e intelligenza artificiale: nel settore...

Lavoro agile: le nuove regole sulle comunicazioni obbligatorie per il 2025 Personale e previdenza

Lavoro agile: le nuove regole sulle comunicazioni obbligatorie per il 2025

Con una recente circolare, il Ministero del Lavoro ha fornito chiarimenti sull’applicazione delle norme introdotte dalla Legge 203 del 13...

Piano Zangrillo: un milione di assunzioni nella PA in sette anni. Realtà o utopia? Personale e previdenza

Piano Zangrillo: un milione di assunzioni nella PA in sette anni. Realtà o utopia?

Paolo Zangrillo, il ministro per la PA, in una recente intervista ha annunciato un nuovo piano di assunzioni rivolto soprattutto...

Concorso Agenzia Dogane per 569 posti: in arrivo graduatorie ed entro giugno le assunzioni Concorsi Pubblici

Concorso Agenzia Dogane per 569 posti: in arrivo graduatorie ed entro giugno le assunzioni

Si è conclusa la prova selettiva del concorso indetto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) per l’assunzione di 569...

Dimissioni volontarie per assenza ingiustificata, le regole per il 2025 Personale e previdenza

Dimissioni volontarie per assenza ingiustificata, le regole per il 2025

Nuovi dettagli sulla disciplina delle dimissioni volontarie per assenza ingiustificata, in vigore dal gennaio 2025. Il Ministero del Lavoro ha...

Ecco i concorsi pubblici in scadenza nel mese di Aprile 2025 Concorsi Pubblici

Ecco i concorsi pubblici in scadenza nel mese di Aprile 2025

Anche nel mese di aprile 2025 si moltiplicano le possibilità di accesso alla Pubblica Amministrazione, con numerosi bandi attivi in...

Licenziamento per molestie sul lavoro: ecco quando scatta secondo la Cassazione Cittadini e Imprese

Licenziamento per molestie sul lavoro: ecco quando scatta secondo la Cassazione

La Cassazione, in una recente sentenza, enuclea i casi in cui sussistono le motivazioni per il licenziamento legittimo per molestie...

Malattia e pensionati lavoratori: le nuove indicazioni dell’INPS Personale e previdenza

Malattia e pensionati lavoratori: le nuove indicazioni dell’INPS

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha fornito chiarimenti in merito al riconoscimento dell’indennità di malattia per i lavoratori che...

Pagina 1 di 14