TAG: imprese

La strategia di internazionalizzazione del Made in Italy: un piano condiviso tra istituzioni e imprese Cittadini e Imprese

La strategia di internazionalizzazione del Made in Italy: un piano condiviso tra istituzioni e imprese

L'internazionalizzazione del Made in Italy nasce da un processo strutturato di confronto tra settore pubblico e rappresentanti del mondo imprenditoriale....

Nuovi strumenti di finanza agevolata per le imprese energivore e per l’internazionalizzazione in America Latina attivati dalla Farnesina Bandi e finanziamenti, Cittadini e Imprese

Nuovi strumenti di finanza agevolata per le imprese energivore e per l’internazionalizzazione in America Latina attivati dalla Farnesina

Il Comitato Agevolazioni dei Fondo 394/81 e 295/73, presieduto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha attivato...

Correttivo codice appalti: online il quaderno operativo dell'Anci Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Correttivo codice appalti: online il quaderno operativo dell'Anci

Disponibile il nuovo Quaderno Anci n.55 “Decreto legislativo 209/2024 (correttivo codice appalti) prime linee guida operative e schema di regolamento...

Non faccio figli, sono una libera professionista Cittadini e Imprese, Cultura ed eventi, Eventi

Non faccio figli, sono una libera professionista

La maternità è un ostacolo che può compromettere la carriera di una libera professionista: il prossimo 11 marzo verrà presentata...

La tutela delle micro, piccole e medie imprese nel correttivo al Codice dei contratti pubblici Cittadini e Imprese

La tutela delle micro, piccole e medie imprese nel correttivo al Codice dei contratti pubblici

Il decreto correttivo al Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), recentemente integrato con il D.Lgs. 209/2024, ha introdotto una serie...

Polizze contro eventi catastrofali per le imprese: un sistema poco uniforme? Cittadini e Imprese, Editoriali

Polizze contro eventi catastrofali per le imprese: un sistema poco uniforme?

A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese, salvo alcune eccezioni, dovranno sottoscrivere polizze contro eventi catastrofali. Tuttavia, il...

Le scadenze fiscali previste per il mese di Marzo 2025 Contabilità e tasse

Le scadenze fiscali previste per il mese di Marzo 2025

Marzo 2025 si prospetta un mese particolarmente denso di scadenze fiscali per contribuenti, imprese ed enti pubblici, con numerosi adempimenti...

Le FAQ aggiornate al 2025 sul Credito d'Imposta del Piano Transizione 5.0 Bandi e finanziamenti, Cittadini e Imprese

Le FAQ aggiornate al 2025 sul Credito d'Imposta del Piano Transizione 5.0

Disponibili le FAQ aggiornate al 2025 sul Piano Transizione 5.0, l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta per nuovi investimenti realizzati...

Auto elettriche, mazzata fiscale: tassate le ricariche dei veicoli aziendali Cittadini e Imprese

Auto elettriche, mazzata fiscale: tassate le ricariche dei veicoli aziendali

L'Agenzia delle Entrate ha recentemente confermato che i rimborsi riconosciuti ai dipendenti per la ricarica delle auto aziendali elettriche utilizzate...

Accordo di collaborazione nella fase esecutiva dei contratti pubblici: analisi critica e prospettive applicative Cittadini e Imprese

Accordo di collaborazione nella fase esecutiva dei contratti pubblici: analisi critica e prospettive applicative

L'introduzione dell'Accordo di Collaborazione nella fase esecutiva dei contratti pubblici, sancito dall'articolo 82-bis del D.Lgs. 36/2023 e ulteriormente disciplinato dall'Allegato...

Pid e Bandi a sportello della Camera di Commercio di Roma: un rebus per le Imprese? Cittadini e Imprese, Editoriali

Pid e Bandi a sportello della Camera di Commercio di Roma: un rebus per le Imprese?

Il caso di cui tratteremo in questo articolo riguarda i cd. “bandi a sportello”, ossia quelle procedure che permettono ad...

Correttivo appalti: modifiche per PMI e stazioni appaltanti Cittadini e Imprese, Editoriali

Correttivo appalti: modifiche per PMI e stazioni appaltanti

L’Avvocato del Foro di Roma Lucio Lacerenza è l’autore di questo contributo per Lentepubblica.it sul Correttivo Appalti. Consulente esperto di...

Crédit Agricole e MASAF: 3 miliardi per l'agricoltura italiana Bandi e finanziamenti, Cittadini e Imprese

Crédit Agricole e MASAF: 3 miliardi per l'agricoltura italiana

Un nuovo impulso al settore agroalimentare arriva dall'intesa siglata tra Crédit Agricole Italia e il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare...

Sostegno al reddito per i lavoratori dei call center: le novità per il 2025 Cittadini e Imprese

Sostegno al reddito per i lavoratori dei call center: le novità per il 2025

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il...

L'impatto della tassazione sulle decisioni delle multinazionali: il dossier OCSE Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse, Dal Mondo

L'impatto della tassazione sulle decisioni delle multinazionali: il dossier OCSE

Uno studio recente curato dall'OCSE ha analizzato l'impatto della tassazione sulle decisioni operative delle grandi multinazionali, evidenziando come l'allocazione delle...

IA, etica e formazione: la chiave per un futuro digitale nelle professioni e nella PA Cittadini e Imprese, PA e Digitale

IA, etica e formazione: la chiave per un futuro digitale nelle professioni e nella PA

L’Intelligenza Artificiale (IA) non è un fenomeno lontano, riservato alle grandi aziende o ai laboratori di ricerca. Sta già trasformando...

Digital Divide tra le PMI: solo il 49% ha accesso alla fibra ultraveloce Cittadini e Imprese

Digital Divide tra le PMI: solo il 49% ha accesso alla fibra ultraveloce

Un recente studio condotto dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) in collaborazione con l’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del...

Ecco quando i soci non devono pagare tasse della società in liquidazione Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse

Ecco quando i soci non devono pagare tasse della società in liquidazione

Una sentenza della Corte di Cassazione, la numero 3625/2025, ha chiarito quando i soci sono legittimati a non pagare le...

Masterclass Contratti Pubblici 2025: linee guida per la gestione delle procedure tra D.Lgs. 36/2023, Correttivo e best practice PA e Digitale

Masterclass Contratti Pubblici 2025: linee guida per la gestione delle procedure tra D.Lgs. 36/2023, Correttivo e best practice

Accedi a 7 incontri live esclusivi con gli esperti DigitalPA per approfondire le novità normative e gestire con la massima...

Appalti: esclusione dalle gare per chi non rispetta il CCNL indicato Cittadini e Imprese

Appalti: esclusione dalle gare per chi non rispetta il CCNL indicato

Un nuovo importante parere per il mondo degli appalti: secondo l'Anac vige l'esclusione dalle gare per le imprese che non...

Credito d’imposta al 100% per investimenti nelle Zone Logistiche Semplificate Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse

Credito d’imposta al 100% per investimenti nelle Zone Logistiche Semplificate

Un recente provvedimento dell’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato la percentuale di credito d’imposta spettante alle imprese che hanno effettuato investimenti...

Il 19 febbraio a Roma il 1° Forum della Consulta Giovani Confprofessioni Cittadini e Imprese, Cultura ed eventi, Eventi

Il 19 febbraio a Roma il 1° Forum della Consulta Giovani Confprofessioni

Si terrà il prossimo mercoledì 19 febbraio 2025, a partire dalle ore 10:30, presso “The Hub” a Roma, il 1°...

Tutte le novità per le attività produttive aggiornate al 2025: la nota Anci Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Tutte le novità per le attività produttive aggiornate al 2025: la nota Anci

La recente nota dell'Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) fornisce chiarimenti sulle ultime novità, aggiornate al 2025, per le attività...

Decreto Milleproroghe 2025: ulteriori novità per le auto aziendali? Cittadini e Imprese

Decreto Milleproroghe 2025: ulteriori novità per le auto aziendali?

All'interno degli emendamenti relativi alla conversione Decreto Milleproroghe 2025 ne troviamo alcuni che potrebbero fare slittare l'entrata in vigore di...

L’importanza della continuità operativa per il successo aziendale Cittadini e Imprese

L’importanza della continuità operativa per il successo aziendale

La continuità operativa è una leva strategica essenziale per il successo di qualsiasi attività. Gestire gli imprevisti ed evitare che...

Quali sono i principali tipi di benefit aziendali? Cittadini e Imprese

Quali sono i principali tipi di benefit aziendali?

Nel panorama del mondo del lavoro moderno, i benefit aziendali rappresentano uno strumento strategico per migliorare il benessere dei dipendenti...

Online il modello definitivo per la CU 2025 e quello per la Dichiarazione IVA Contabilità e tasse

Online il modello definitivo per la CU 2025 e quello per la Dichiarazione IVA

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito web il modello definitivo per la Certificazione Unica (CU) e quello per...

Uso privato di una strada pubblica: il parere del Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Uso privato di una strada pubblica: il parere del Consiglio di Stato

L’Avvocato Maurizio Lucca analizza una recente sentenza del Consiglio di Stato che ha come focus l'uso privato di una strada...

La nota ANCI su SUAP e occupazione di suolo pubblico Cittadini e Imprese

La nota ANCI su SUAP e occupazione di suolo pubblico

L'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha pubblicato una nota informativa che chiarisce alcune delle recenti normative relative all'occupazione di suolo...

Verifiche antimafia e impatto su procedure di aggiudicazione: il parere del TAR Cittadini e Imprese

Verifiche antimafia e impatto su procedure di aggiudicazione: il parere del TAR

Il TAR di Napoli, con la sentenza 109/2025, ha affrontato una complessa vicenda legata alle verifiche antimafia e al loro...

Pagina 1 di 33