Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Approfondimento a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca sul diritto di accesso del consigliere comunale ai pareri legali. L’art. 43 del d.lgs....
Approfondimento a cura dell'Avvocato Maurizio Lucca su un argomento sempre caldo: quello del risarcimento per danni da ritardo causato dalla...
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), attraverso il Comunicato del Presidente Giuseppe Busia del 20 novembre 2024, ha fornito chiarimenti importanti sull’applicazione...
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza 1227/2025, ha stabilito importanti principi in merito all'abuso dei permessi retribuiti previsti dalla Legge...
Ecco a che punto siamo sul caso Almasri: la vicenda diventa sempre più intricata e lo scontro tra Governo e...
L’Avvocato Maurizio Lucca approfondisce, attraverso l'analisi di una recente sentenza del TAR Sicilia, i confini del silenzio inadempimento e silenzio...
In un suo recente approfondimento video il Dottor Simone Chiarelli affronta il tema del conflitto di interessi nei concorsi pubblici...
Focus dell'Avvocato Maurizio Lucca su un argomento importante e interessante per il mondo della PA: il potere di autotutela e...
Oggi risponderemo a un quesito, mediante l'approfondimento del Dott. Nicola Schiralli, in materia di toponomastica: si possono intitolare strade o...
Ecco un approfondimento relativo alla verifica di congruità dei costi della manodopera e applicazione del CCNL nei contratti pubblici a...
Il correttivo al nuovo Codice degli Appalti ha introdotto ulteriori specificazioni sull’obbligo di qualificazione per le lavorazioni scorporabili, ma persistono...
Un esame ritenuto insufficiente, un ricorso al TAR e un ribaltamento clamoroso del giudizio: il caso della bocciatura di Davide...
L’Avvocato Maurizio Lucca approfondisce un argomento interessante e spesso delicato gli enti locali: il provvedimento espresso in alternativa al silenzio...
Ecco un approfondimento relativo a requisiti e validità giuridica del contratto di avvalimento nel mondo degli appalti pubblici a cura...
Alcuni interessanti chiarimenti sull'impatto del correttivo al codice dei contratti su equo compenso e punteggi economici negli appalti pubblici: focus...
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 10252/2024, ha affrontato un caso riguardante le misure adottate per contrastare la ludopatia,...
Qualora non coperti da segreto istruttorio è legittimo il diritto di accesso agli atti della Pa connessi con fatti oggetto...
L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con la Faq numero 15 e successivi chiarimenti, ha delineato un quadro dettagliato sulle procedure relative...
Una recente sentenza della Cassazione, per la prima volta, mette in ordine una materia complessa come quella che riguarda il...
Ecco alcuni chiarimenti sulla valutabilità dei titoli di preferenza posseduti dai candidati ancorché non dichiarati nella domanda di partecipazione al...
Il caso in esame analizzato dalla Corte di Cassazione riguarda la revocazione per ingratitudine di una donazione immobiliare, ex art....
L'analisi di una recente sentenze del TAR, a cura del Dott. Luca Leccisotti che ha come focus la congruità del...
Una recente sentenza della Corte di Cassazione si sofferma sull'ultrattività del potere disciplinare nei confronti del dipendente cessato dal servizio:...
L’Avvocato Maurizio Lucca analizza una recente sentenza del Consiglio di Stato che ha come focus l'uso privato di una strada...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il correttivo alla riforma Cartabia con importanti modifiche sulla struttura della mediazione: divorzi e separazioni più...
Con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024, la Corte di Cassazione ha ribadito un principio fondamentale: la prima casa...
Approfondimento sulla natura giuridica del verbale di prescrizione, in seguito alla pubblicazione delle nuove linee guida dell'estinzione dei reati ambientali...
Con l’ordinanza 31642 del 9 dicembre 2024, la Corte di Cassazione ha ribadito che i tributi locali possono essere riscossi...
La Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia, si è pronunciata in merito alla richiesta di un...
L’Avvocato Maurizio Lucca analizza, tramite una recente sentenza, il tema del principio della gara all'interno del Codice degli Appalti. Con...