Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Per ottenere le agevolazioni fiscali riservate alle associazioni sportive dilettantistiche (ASD), non basta il rispetto formale delle norme: è indispensabile...
Nonostante le campagne di sensibilizzazione e l’inasprimento delle pene per i reati di violenza di genere, le aggressioni contro le...
L’Amministrazione finanziaria non è legittimata ad esercitare il potere di autotutela tributaria per annullare un atto impositivo illegittimo anche in...
In questo approfondimento a cura dell'Avvocato Maurizio Lucca si forniscono importanti chiarimenti, alla luce della recente giurisprudenza, sul contraddittorio nell’autotutela...
Che cosa sta succedendo nel mondo dei B&B e degli affitti brevi, dove recenti sentenze e decisioni di alcune città...
In questo approfondimento l'Avvocato Maurizio Lucca analizza normativa e recente giurisprudenza relativa alla trasformazione di un garage in vano abitabile:...
Sta facendo molto discutere la vicenda della battaglia legale attorno al piccolo Luca, un bambino che è stato letteralmente strappato...
Il Dottor Andrea Bufarale risponde a un interrogativo riguardante le procedure che un Comune deve seguire per procedere all'avvio di un...
Approfondimento, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, su una sentenza del TAR Campania che riguarda l'assenza di onere motivazionale per l’accesso...
Ecco un approfondimento in merito alle regole vigenti su una materia sempre molto attuale e "scottante": come si gestisce la...
Approfondimento sulle applicazioni pratiche e sui criteri di distinzione tra lavori di manutenzione straordinaria e i servizi di manutenzione straordinaria....
È legittima l’esclusione da un concorso, disposta in quanto il concorrente interessato, diversamente da quanto prescritto dal bando, ha omesso...
Approfondimento a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca su una sentenza della Cassazione che fornisce chiarimenti sulla natura del certificato di destinazione...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha smesso di essere un semplice strumento di supporto per diventare parte integrante della nostra...
La Corte di Cassazione, con la sentenza 4101/2025, ha ribadito che, in caso di errata applicazione dell’aliquota IVA, il cessionario...
Approfondimento, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, su una sentenza del Consiglio di Stato in merito all'astensione nelle commissioni dei concorsi....
La sentenza del Consiglio di Stato 26/2025 affronta una questione di rilevanza strategica per il settore degli appalti pubblici, ossia...
La mancata esclusione di un’impresa per omissione dei costi della manodopera: profili di responsabilità erariale e implicazioni applicative del principio...
Una sentenza della Cassazione, la numero 14287/2024, fornisce importanti indicazioni sui requisiti per potere beneficiare della pensione di reversibilità. La...
Un recente pronunciamento dei giudici della Corte dei Conti in materia di appalti dei servizi di ingegneria e architettura sta...
Un escamotage che può costare molto caro: inscenare finte separazioni per alleggerire le proprie tasse. Scopriamo quali sono i rischi...
In questo approfondimento il Dottor Marcello Lupoli approfondisce, attraverso una recente sentenza del TAR l'applicazione del giudizio di ottemperanza quando...
L'istituto dell'Avvalimento stabile rappresenta una particolare forma di collaborazione tra imprese nell'ambito della contrattualistica pubblica. Esso si distingue dall'avvalimento ordinario...
È evidente che la scelta dei commissari di concorso è fondamentale nel processo di scelta del miglior candidato per il...
Approfondimento, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, su una sentenza del TAR Toscana che riguarda il diritto di accesso all’e-mail dell’esposto....
Ecco in sintesi, il principio affermato dal TAR Lombardia, Brescia, II sezione, nella sentenza 61/2025 in merito alle controversie riguardanti...
L'approfondimento giuridico e normativo, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, sui soggetti legittimati alla richiesta del titolo edilizio. In presenza di...
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza 5496 del 2 marzo 2025, ha introdotto un'importante novità in materia di monetizzazione delle...
Qual è il confine tra i nostri diritti e quelli dei nostri vicini in materia di convivenza civile e odori...
In questo approfondimento il Dottor Marcello Lupoli approfondisce la questione dell’applicazione del soccorso istruttorio relativamente alle domande di partecipazione on...