TAG: formazione

A Catania formazione a tema appalti targata Anci per gli uffici tecnici comunali Cittadini e Imprese

A Catania formazione a tema appalti targata Anci per gli uffici tecnici comunali

Due giornate di formazione a Catania organizzate da Anci Sicilia, che forniscono interessanti chiarimenti in merito alle ultime novità in...

Webinar gratuito: la figura dell’RTD alla luce delle novità introdotte nel Piano Triennale 2024-26 PA Digitale

Webinar gratuito: la figura dell’RTD alla luce delle novità introdotte nel Piano Triennale 2024-26

Un webinar gratuito, in programma per il prossimo 5 aprile, analizza il ruolo del Responsabile per la Transizione Digitale alla...

Parte l’Indagine RUP 2024 nell’ambito della formazione negli appalti Personale e previdenza

Parte l’Indagine RUP 2024 nell’ambito della formazione negli appalti

La nuova Indagine RUP 2024 servirà, nell'ambito del Piano Nazionale Formazione Appalti, a raccogliere proposte e opinioni volte a promuovere...

Aree interne: da “Italia vuota” alla sfida di un futuro sostenibile Buone Pratiche

Aree interne: da “Italia vuota” alla sfida di un futuro sostenibile

Esiste un’Italia dove i paesi si spopolano, la popolazione invecchia, dove i cittadini residenti scontano il disagio di vivere lontano...

Il decreto per l’accreditamento alla formazione in materia di appalti Personale e previdenza

Il decreto per l’accreditamento alla formazione in materia di appalti

Il panorama della formazione in materia di appalti ha recentemente visto l'emanazione di un nuovo decreto, che intoduce nuovi requisiti...

Polizia commerciale: formazione per il funzionario di vigilanza Personale e previdenza

Polizia commerciale: formazione per il funzionario di vigilanza

Il Dottor Simone Chiarelli, con il supporto del Dottor Marco Orlandi, ha reso disponibile un video con un breve corso...

Il DPCM per la formazione iniziale dei docenti è in Gazzetta Ufficiale Scuola

Il DPCM per la formazione iniziale dei docenti è in Gazzetta Ufficiale

Nella Gazzetta Ufficiale 224/2023 è stato pubblicato il DPCM per la formazione iniziale e per i corsi abilitanti dei docenti:...

Indennità formazione e lavoro, tutte le novità dal 1° settembre Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Indennità formazione e lavoro, tutte le novità dal 1° settembre

Ecco come funzionerà la nuova misura, l'indennità formazione e lavoro che entrerà a regime dal 1° settembre 2023: requisiti, somme...

Le novità su assegno di inclusione e supporto per la formazione e il lavoro Cittadini e Imprese

Le novità su assegno di inclusione e supporto per la formazione e il lavoro

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 85/2023 arrivano alcune interessanti novità in materia di assegno di inclusione e...

Tutor scolastico e docente orientatore, partono percorsi di formazione Scuola

Tutor scolastico e docente orientatore, partono percorsi di formazione

Ufficiale l'avvio delle iniziative di formazione per il tutor scolastico e il docente orientatore nel secondo biennio e ultimo anno...

Ancora pochi giorni per iscriversi al portale Syllabus PA Digitale

Ancora pochi giorni per iscriversi al portale Syllabus

Mancano solo pochi giorni per avere la possibilità di iscriversi al Syllabus, primo portale di formazione dedicato a tutte le...

WebyNight del 12 giugno: il Decreto PA 2023 PA Digitale

WebyNight del 12 giugno: il Decreto PA 2023

Nuovo appuntamento con i WebyNight del Lunedì: il 12 giugno un evento di formazione online tratterà tutto quello che riguarda...

Nuovo Codice Appalti 2023 e qualificazione delle stazioni appaltanti Cittadini e Imprese

Nuovo Codice Appalti 2023 e qualificazione delle stazioni appaltanti

In base al nuovo Codice degli Appalti, di cui al decreto legislativo 36/2023, la qualificazione delle stazioni appaltanti e delle...

“Il Ministro risponde”, seconda puntata del format video web del MIM Scuola

“Il Ministro risponde”, seconda puntata del format video web del MIM

Disponibile online la seconda puntata di "Il Ministro Risponde", il format video web che coinvolge il titolare del dicastero dell'Istruzione...

Scuola: nuove risorse per potenziamento materie STEM e formazione Scuola

Scuola: nuove risorse per potenziamento materie STEM e formazione

Dal Ministero dell'Istruzione e del Merito nuove risorse in arrivo dedicate a potenziamento materie STEM e formazione studenti, docenti e...

Formazione dipendenti pubblici: le novità del portale Syllabus PA Digitale

Formazione dipendenti pubblici: le novità del portale Syllabus

Ecco tutte le istruzioni utili sull'offerta relativa alla formazione dei dipendenti pubblici fornita dal portale Syllabus e su abilitazione e...

Docente tutor: il decreto sui criteri di utilizzo delle risorse Scuola

Docente tutor: il decreto sui criteri di utilizzo delle risorse

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha approvato il decreto sui criteri di utilizzo dei 150 milioni di euro per...

Acquisti in Rete PA: i webinar del mese di aprile 2023 PA Digitale

Acquisti in Rete PA: i webinar del mese di aprile 2023

Sulla piattaforma Acquisti in Rete PA adesso disponibile l'elenco completo dei webinar di formazione per il mese di aprile 2023....

Acquisti in Rete PA: calendario webinar del mese di marzo 2023 PA Digitale

Acquisti in Rete PA: calendario webinar del mese di marzo 2023

Disponibile il calendario dei webinar di formazione, per il mese di marzo 2023, dedicato piattaforma degli Acquisti in Rete PA....

Fondo nuove competenze: incentivi per la formazione nelle imprese Cittadini e Imprese

Fondo nuove competenze: incentivi per la formazione nelle imprese

Ecco come funziona il Fondo nuove competenze, che permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell'orario...

Semplificazione linguaggio amministrativo: approfondimenti Cittadini e Imprese

Semplificazione linguaggio amministrativo: approfondimenti

In alcuni video il Dottor Simone Chiarelli sottolinea l'importanza della semplificazione del linguaggio amministrativo mediante interessanti approfondimenti ed "espedienti". Negli...

Quanto guadagna/costa un dipendente pubblico? Personale e previdenza

Quanto guadagna/costa un dipendente pubblico?

In un breve approfondimento video il Dottor Simone Chiarelli risponde alla domanda: quanto guadagna/costa un dipendente pubblico? Ai sensi dell'art. 97...

Webynight del 10 ottobre: PNRR, a che punto siamo? Personale e previdenza, Video Webinar

Webynight del 10 ottobre: PNRR, a che punto siamo?

Nuovo appuntamento con i WebyNight del Lunedì: il 10 ottobre un seminario online ha avuto come focus la situazione attuale...

Maxi piano di formazione per tutti i dipendenti pubblici Personale e previdenza

Maxi piano di formazione per tutti i dipendenti pubblici

All'interno del settimo numero della newsletter PArliamo, realizzata dal Dipartimento della Funzione pubblica in collaborazione con Formez PA, tutto sul...

“A scuola di città”: seconda edizione al Festival di ALI – Autonomie Locali Italiane Personale e previdenza

“A scuola di città”: seconda edizione al Festival di ALI – Autonomie Locali Italiane

Al via la seconda edizione di “A scuola di città”: il corso di alta formazione politico e amministrativa promosso dalla...

Il nuovo PNA in consultazione – parte quinta: la programmazione della trasparenza PA Digitale, Video Webinar

Il nuovo PNA in consultazione – parte quinta: la programmazione della trasparenza

Nuovo approfondimento video, curato dal Dottor Santo Fabiano: una disamina sulla programmazione della trasparenza all'interno del nuovo PNA (Piano Nazionale...

20 minuti di…Diritto parlamentare (nazionale e regionale) Personale e previdenza

20 minuti di…Diritto parlamentare (nazionale e regionale)

Appuntamento con la rubrica "20 minuti di...", curata dal Dottor Simone Chiarelli: nell'ultima lezione si parla di Diritto parlamentare (nazionale...

Acquisti in Rete PA: il calendario dei webinar di settembre 2022 PA Digitale

Acquisti in Rete PA: il calendario dei webinar di settembre 2022

Sulla piattaforma Acquisti in Rete PA è stato pianificato il calendario dei webinar di formazione per il mese di settembre...

Prevenzione corruzione e trasparenza: nasce la prima Comunità di pratica Buone Pratiche

Prevenzione corruzione e trasparenza: nasce la prima Comunità di pratica

Una Comunità di pratica dedicata ai responsabili della prevenzione della corruzione e trasparenza, promossa dalla Scuola nazionale dell’amministrazione (Sna). Per...

Lezioni di inglese: ecco i vantaggi di seguirle online Cittadini e Imprese

Lezioni di inglese: ecco i vantaggi di seguirle online

La conoscenza della lingua inglese è oggi fondamentale non solo per un fattore culturale, ma anche per accedere ad alcune...

Pagina 1 di 6