TAG: contratti

Il Milleproroghe 2024 prolunga i contratti dell’Ufficio del processo Personale e previdenza

Il Milleproroghe 2024 prolunga i contratti dell’Ufficio del processo

Il prolungamento dei contratti per gli operatori dell'Ufficio per il Processo è stato recentemente inserito nel Decreto Milleproroghe 2024: ecco...

Rinnovo contratti nel Pubblico Impiego, ecco gli ultimi aggiornamenti Personale e previdenza

Rinnovo contratti nel Pubblico Impiego, ecco gli ultimi aggiornamenti

Nonostante gli accordi per i contratti più "corposi" siano stati completati entro la fine dell'anno scorso l'ARAN ha ancora alcune...

Agevolazioni per i Contratti di Filiera nel settore forestale 2023 Buone Pratiche

Agevolazioni per i Contratti di Filiera nel settore forestale 2023

Al via domande per agevolazioni a sostegno dei Contratti di filiera nel settore forestale per l'anno 2023: ecco quali sono...

Proroghe contratti ATA e Covid: preoccupante silenzio del MIUR Scuola

Proroghe contratti ATA e Covid: preoccupante silenzio del MIUR

L'allarme lanciato dal Sindacato Feder ATA, preoccupato dal silenzio del Miur in merito alle proroghe dei contratti di supplenza ATA...

Riconferma Contratti Organico Covid nelle Scuole: il parere di Feder ATA Scuola

Riconferma Contratti Organico Covid nelle Scuole: il parere di Feder ATA

Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato che è pervenuto alla nostra redazione dal Sindacato Feder ATA in merito alla riconferma dei...

Stabilizzazione Contratti PA: assunzioni ex articolo 110 del Tuel sono escluse? Personale e previdenza

Stabilizzazione Contratti PA: assunzioni ex articolo 110 del Tuel sono escluse?

Contratti Precari nella PA: le assunzioni ex articolo 110 del decreto legislativo 267/2000 non rientrano tra i contratti flessibili che...

I Contratti Covid non vanno revocati agli ATA Scuola

I Contratti Covid non vanno revocati agli ATA

Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato che è pervenuto alla nostra redazione dal Sindacato Feder A.T.A. in merito ai contratti Covid...

Appalti e contratti nella PA: il 1° Marzo webinar con Simone Chiarelli PA Digitale

Appalti e contratti nella PA: il 1° Marzo webinar con Simone Chiarelli

Il Dottor Simone Chiarelli, in un webinar in programma il 1° Marzo, ci fornirà un utile approfondimento in merito ad...

Le voci di spesa da considerare nelle assunzioni Contabilità e tasse

Le voci di spesa da considerare nelle assunzioni

Un sindaco lombardo ha posto delle domande alla Corte dei conti che ha risposto tramite la delibera n. 125 del...

Contratti Precari nella Pubblica Amministrazione: procedura di infrazione dall’UE? Scuola

Contratti Precari nella Pubblica Amministrazione: procedura di infrazione dall’UE?

Contratti Precari nella Pubblica Amministrazione: procedura di infrazione che potrebbe essere avviata dall'Unione Europea nei confronti dell'Italia. Serve subito un...

Energia: contratti negati agli studenti fuori sede. La denuncia di Federconsumatori Cittadini e Imprese

Energia: contratti negati agli studenti fuori sede. La denuncia di Federconsumatori

Energia: contratti negati agli studenti fuori sede. Una intollerabile pratica discriminatoria che Federconsumatori segnalerà all’Authority. Energia: contratti negati agli studenti...

TLC, modifiche ai contratti limitate e limitanti? Cittadini e Imprese

TLC, modifiche ai contratti limitate e limitanti?

Tlc: nessuna modifica dei contratti se non prima di 18 mesi dalla loro sottoscrizione. Tra i numerosi comportamenti scorretti ed abusi...

Recupero dell’IVA su Contratti con PA risolti prima dei termini: regole Cittadini e Imprese

Recupero dell’IVA su Contratti con PA risolti prima dei termini: regole

Recupero dell'IVA su Contratti con PA risolti prima dei termini, la risposta 117/2018 fornita dall’Agenzia a un ministero. Pa, contratti risolti...

Somministrazione di lavoro a termine 2018: i nuovi limiti quantitativi Cittadini e Imprese

Somministrazione di lavoro a termine 2018: i nuovi limiti quantitativi

I nuovi limiti quantitativi alla somministrazione di Lavoro a termine dal 2018: ecco alcune indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro....

Diplomati Magistrale: la risoluzione dei contratti è stata avviata Scuola

Diplomati Magistrale: la risoluzione dei contratti è stata avviata

Diplomati magistrale, al via la risoluzione dei contratti. Il Miur fornisce indicazioni agli uffici periferici: ripulire le graduatorie e i...

La confusione in tema di Contratti di Collaborazione Occasionale nelle PA Personale e previdenza

La confusione in tema di Contratti di Collaborazione Occasionale nelle PA

La confusione in tema di contratti di collaborazione occasionale nelle Pubbliche Amministrazioni regna ancora sovrana. Collaborazione occasionale. La disciplina è...

Società Partecipate, obbligo di forma scritta nei contratti? Cittadini e Imprese

Società Partecipate, obbligo di forma scritta nei contratti?

Se la regola della forma scritta è valida per tutti i contratti sottoscritti dalla pubblica amministrazione vale anche per le...

Indennizzi contratti di prossimità: tassazione delle somme Contabilità e tasse

Indennizzi contratti di prossimità: tassazione delle somme

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 16 del 15 febbraio 2018, delinea le esatte coordinate della tassazione delle somme che i lavoratori...

Rinnovo Contratti Statali, quali criticità per gli Enti Locali? Personale e previdenza

Rinnovo Contratti Statali, quali criticità per gli Enti Locali?

Contratti Statali, ancora intoppi sulla strada per il rinnovo? Quali criticità devono risolvere gli enti locali per sostenere gli oneri contrattuali...

Dipendenti Statali: aumenti stipendiali uguali per tutti? Personale e previdenza

Dipendenti Statali: aumenti stipendiali uguali per tutti?

Le 95 cartelle del nuovo contratto per i dipendenti statali dovrebbero costituire la base per un accordo da raggiungere nei...

Imposta di registro per risoluzione anticipata contratto di locazione Contabilità e tasse

Imposta di registro per risoluzione anticipata contratto di locazione

A quanto ammonta l’imposta di registro dovuta per la risoluzione anticipata di un contratto di locazione?   A.B. Imposta di...

Imposta di Registro e Contratto a tempo indeterminato Contabilità e tasse

Imposta di Registro e Contratto a tempo indeterminato

Qual è il trattamento ai fini dell’imposta di registro per un contratto a tempo indeterminato?   Angelo N.   Per...

Rinnovo Contratto Dipendenti Statali: regole per aumenti, bonus e indennità Personale e previdenza

Rinnovo Contratto Dipendenti Statali: regole per aumenti, bonus e indennità

Con la legge di Bilancio sarà stanziato 1 miliardo e 650 milioni per garantire gli aumenti medi di 85 euro...

Contratto di Servizi a Titolo Gratuito: le regole Cittadini e Imprese

Contratto di Servizi a Titolo Gratuito: le regole

Il Consiglio di Stato, sez. V, con la Sentenza del 03.10.2017 n. 4614, mette in chiaro le regole relative al Contratto...

Immobili, regola del prezzo-valore applicabile ai contratti atipici di mantenimento Contabilità e tasse

Immobili, regola del prezzo-valore applicabile ai contratti atipici di mantenimento

Si tratta di negozi con i quali, di solito, viene stabilito, quale corrispettivo per il trasferimento della proprietà di un...

Rinnovo dei Contratti della PA: il testo di indirizzo Personale e previdenza

Rinnovo dei Contratti della PA: il testo di indirizzo

Pubblicato il testo di bozza di indirizzo per il rinnovo dei contratti della pubblica amministrazione. Alcuni punti cardine. Secondo quanto...

Pubblico Impiego, ok a direttiva sui Contratti: problemi sugli 80 euro? Personale e previdenza

Pubblico Impiego, ok a direttiva sui Contratti: problemi sugli 80 euro?

Arriva la «bollinatura» del ministero dell’Economia sulla direttiva madre di Funzione pubblica che fa ripartire ufficialmente le trattative sul pubblico...

Supplenze: la nota MIUR sulla proroga dei contratti Scuola

Supplenze: la nota MIUR sulla proroga dei contratti

Supplenze, proroga dei contratti: il Ministero ha inviato alle scuole la Nota Miur protocollo n. 1604 del 03/07/2017. In essa...

Contratti Assicurativi: dal 2018 obbligatoria nuova informativa comunitaria Cittadini e Imprese

Contratti Assicurativi: dal 2018 obbligatoria nuova informativa comunitaria

Le associazioni dei Consumatori (Adoc, Adusbef, Assoutenti, Casa del Consumatore, Codici, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori) chiedono, per maggiore trasparenza,...

Contratti e Precari della PA: quanti fondi servono? Quali vincoli restano? Personale e previdenza

Contratti e Precari della PA: quanti fondi servono? Quali vincoli restano?

Permangono ancora limiti alla stabilizzazione dei precari? La strada che dovrà portare, invece, al rinnovo dei contratti collettivi per i dipendenti...

Pagina 1 di 6