TAG: alimenti

Crisi e resilienza: la fotografia del settore vinicolo globale Cittadini e Imprese

Crisi e resilienza: la fotografia del settore vinicolo globale

Il settore vinicolo globale si trova a un punto di svolta, tra crisi e resilienza: lo certifica la fotografia scattata...

Pasquetta 2025, vademecum per barbecue e grigliate Cittadini e Imprese

Pasquetta 2025, vademecum per barbecue e grigliate

Sembra gli amanti della scampagnata per Pasquetta 2025 potrebbero avere delle belle sorprese dal clima, che è previsto soleggiato un...

Etichette d’origine su tutti gli alimenti: l'appello di Coldiretti Cittadini e Imprese

Etichette d’origine su tutti gli alimenti: l'appello di Coldiretti

In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, che ricorre il 15 aprile di ogni anno, la Coldiretti plaude...

Additivo Bovaer nel latte: scoppia polemica nel Regno Unito e arriva anche in Italia Cittadini e Imprese

Additivo Bovaer nel latte: scoppia polemica nel Regno Unito e arriva anche in Italia

La recente introduzione dell’additivo alimentare Bovaer nell’industria casearia, e quindi nel latte, ha scatenato un acceso dibattito internazionale: in Regno...

Olio d'oliva, Italia scivola al quinto posto tra i produttori mondiali Cittadini e Imprese

Olio d'oliva, Italia scivola al quinto posto tra i produttori mondiali

La campagna olivicola 2024/2025 si preannuncia complessa per l’Italia, che, secondo i dati del Consiglio Oleicolo Internazionale (COI), scivolerà al...

Insetti come cibo: l'UE autorizza l'utilizzo in una serie di alimenti Cittadini e Imprese

Insetti come cibo: l'UE autorizza l'utilizzo in una serie di alimenti

Dopo le larve della farina e la locusta migratoria la Commissione UE ha autorizzato la commercializzazione dei grilli domestici: ecco...

I dubbi dell'UE sul sistema di etichettatura alimentare Nutriscore Buone Pratiche, Come fare per PA

I dubbi dell'UE sul sistema di etichettatura alimentare Nutriscore

La Commissione UE esprime i suoi dubbi sul nuovo sistema di etichettatura alimentare Nutriscore, ma non esclude che il futuro...

Contraffazione alimentare: i numeri degli attacchi alla Dop Economy Italiana Buone Pratiche

Contraffazione alimentare: i numeri degli attacchi alla Dop Economy Italiana

Contraffazione alimentare: Coldiretti, in un recente studio, offre i numeri degli attacchi nel mondo alla Dop Economy Italiana. L’Italia è...

I 7 prodotti italiani più apprezzati all'estero Cittadini e Imprese

I 7 prodotti italiani più apprezzati all'estero

Uno dei più famosi marchi al mondo è il Made in Italy, che suscita ammirazione in ogni parte del globo....

Alimenti alla Canapa, in Gazzetta Ufficiale il testo con i limiti di THC Cittadini e Imprese

Alimenti alla Canapa, in Gazzetta Ufficiale il testo con i limiti di THC

In Gazzetta Ufficiale arrivano le indicazioni sulla quantità limite ammessa. L'elenco dei cibi regolamentati è riportato nell'allegato al decreto e...

Certificazione HACCP le origini normative e il comparto alimentare Cittadini e Imprese

Certificazione HACCP le origini normative e il comparto alimentare

HACCP è un sistema introdotto per la prima volta per gli alimenti destinati agli aeronauti, con il fine di evitare...

Sicurezza alimentare: i NAS scoprono violazioni delle norme igienico-sanitarie e di etichettatura Cittadini e Imprese

Sicurezza alimentare: i NAS scoprono violazioni delle norme igienico-sanitarie e di etichettatura

Sicurezza alimentare: i NAS scoprono le ennesime gravi violazioni delle norme igienico-sanitarie e di etichettatura. Urgente inasprire le sanzioni per...