Immagine di anteprima per Obblighi di trasparenza e comunicazione patrimoniale dei dirigenti pubblici: profili normativi e giurisprudenziali

Obblighi di trasparenza e comunicazione patrimoniale dei dirigenti pubblici: profili normativi e giurisprudenziali

La trasparenza è un principio cardine dell’ordinamento amministrativo italiano, finalizzato a garantire l’imparzialità, l’efficienza e il contrasto alla corruzione nella pubblica amministrazio...

Immagine di anteprima per Equo compenso nei contratti pubblici: criticità e prospettive alla luce del decreto correttivo

Equo compenso nei contratti pubblici: criticità e prospettive alla luce del decreto correttivo

Con l’introduzione del D.Lgs. 209/2024, così detto Decreto correttivo, il legislatore ha tentato di risolvere il complesso tema dell’applicabilità dell’equo compenso ai contratti pubblici rela...

Immagine di anteprima per Il principio di invarianza delle offerte: fondamenti giuridici e applicazioni operative

Il principio di invarianza delle offerte: fondamenti giuridici e applicazioni operative

Il principio di invarianza delle offerte, disciplinato dall’articolo 108, comma 12, del D.Lgs. 36/2023, costituisce una pietra miliare nel sistema degli appalti pubblici. Esso stabilisce che, dal mo...

Immagine di anteprima per Pagamenti semplificati per gli interventi del PNRR: analisi normativa e operativa

Pagamenti semplificati per gli interventi del PNRR: analisi normativa e operativa

Ecco un approfondimento con analisi normativa e operativa a cura del dottor Luca Leccisotti, in merito ai pagamenti semplificati per gli interventi del PNRR. Con la pubblicazione del decreto attuativo...

Immagine di anteprima per L'utilizzo del criterio del minor prezzo nei lavori sopra soglia: chiarimenti ANAC

L'utilizzo del criterio del minor prezzo nei lavori sopra soglia: chiarimenti ANAC

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), attraverso il Comunicato del Presidente Giuseppe Busia del 20 novembre 2024, ha fornito chiarimenti importanti sull’applicazione del criterio del minor...

Immagine di anteprima per Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici: il ruolo del collegio consultivo tecnico

Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici: il ruolo del collegio consultivo tecnico

Ecco un approfondimento sul ruolo del collegio consultivo tecnico dopo l’approvazione del Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici a cura del Dottor Luca Leccisotti. Il recente Correttivo al ...

Immagine di anteprima per Revisore enti locali e correttivo al codice dei contratti pubblici: opportunità e responsabilità

Revisore enti locali e correttivo al codice dei contratti pubblici: opportunità e responsabilità

In questo approfondimento curato dal Dott. Luca Leccisotti facciamo il punto su opportunità e responsabilità per il revisore degli enti locali dopo l’approvazione del correttivo al codice dei ...

Immagine di anteprima per Verifica congruità dei costi manodopera e applicazione CCNL: analisi normativa e operativa

Verifica congruità dei costi manodopera e applicazione CCNL: analisi normativa e operativa

Ecco un approfondimento relativo alla verifica di congruità dei costi della manodopera e applicazione del CCNL nei contratti pubblici a cura del Dottor Luca Leccisotti. L’articolo 11 del D.Lgs. 36/...

Immagine di anteprima per Semplificazioni contratti sotto 40000 euro: visto sulle fatture come alternativa al certificato di regolare esecuzione

Semplificazioni contratti sotto 40000 euro: visto sulle fatture come alternativa al certificato di regolare esecuzione

Ecco alcune interessanti indicazioni, analizzate dal dottor Luca Leccisotti, in merito al visto sulle fatture come alternativa al certificato di regolare esecuzione nelle semplificazioni del Codice Ap...

Immagine di anteprima per Contratto di avvalimento: specificazione dei requisiti e validità giuridica

Contratto di avvalimento: specificazione dei requisiti e validità giuridica

Ecco un approfondimento relativo a requisiti e validità giuridica del contratto di avvalimento nel mondo degli appalti pubblici a cura del Dottor Luca Leccisotti. Il contratto di avvalimento è uno s...

Immagine di anteprima per Equo compenso e punteggi economici negli appalti dopo il correttivo

Equo compenso e punteggi economici negli appalti dopo il correttivo

Alcuni interessanti chiarimenti sull’impatto del correttivo al codice dei contratti su equo compenso e punteggi economici negli appalti pubblici: focus del Dott. Luca Leccisotti. Il D.Lgs. n. 20...

Immagine di anteprima per Servizi legali e appalti: le nuove indicazioni ANAC tra trasparenza e obblighi normativi

Servizi legali e appalti: le nuove indicazioni ANAC tra trasparenza e obblighi normativi

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con la Faq numero 15 e successivi chiarimenti, ha delineato un quadro dettagliato sulle procedure relative agli incarichi e agli appalti di servizi l...

Immagine di anteprima per La congruità del ribasso nelle gare di appalto: orientamenti giurisprudenziali e novità normative

La congruità del ribasso nelle gare di appalto: orientamenti giurisprudenziali e novità normative

L’analisi di una recente sentenze del TAR, a cura del Dott. Luca Leccisotti che ha come focus la congruità del ribasso nelle gare di appalto. La recente sentenza n. 194/2024 del Tar Trento affr...

Immagine di anteprima per Autonomia organizzativa delle ASL: la sentenza della Corte Costituzionale

Autonomia organizzativa delle ASL: la sentenza della Corte Costituzionale

L’Autonomia organizzativa delle Aziende Sanitarie Locali: un’analisi della sentenza n. 202/2024 della Corte Costituzionale curata dal Dott. Luca Leccisotti. La sentenza n. 202/2024 della C...

Immagine di anteprima per Affidamenti in House e obbligo di acquisizione del CIG: chiarimenti applicativi

Affidamenti in House e obbligo di acquisizione del CIG: chiarimenti applicativi

Ecco alcuni interessanti chiarimenti applicativi forniti dal Dottor Luca Leccisotti sull’obbligo di acqusizione del CIG e gli affidamenti in House. Il tema degli affidamenti in house è oggetto ...

Immagine di anteprima per Gli incentivi dopo le modifiche del correttivo al Codice dei Contratti Pubblici

Gli incentivi dopo le modifiche del correttivo al Codice dei Contratti Pubblici

Ecco i chiarimenti del Dottor Luca Leccisotti su una delle novità più interessanti inserite nell’ultimo decreto correttivo al Codice dei Contratti Pubblici: le modifiche agli incentivi tecnici...

Immagine di anteprima per Le sfide della rendicontazione dei progetti PNRR per i Comuni: criticità e soluzioni operative

Le sfide della rendicontazione dei progetti PNRR per i Comuni: criticità e soluzioni operative

La rendicontazione dei progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta uno degli aspetti più complessi per gli enti locali, in particolare per i Comuni: l’app...

Immagine di anteprima per Il Milleproroghe 2025 e l’impatto sulle procedure di reclutamento nei comuni

Il Milleproroghe 2025 e l’impatto sulle procedure di reclutamento nei comuni

In questo approfondimento il Dottor Luca Leccisotti analizza nel merito l’impatto sulle procedure di reclutamento nei comuni a seguito dell’entrata in vigore del Milleproroghe 2025. Un contest...

Immagine di anteprima per Attuazione PNRR: semplificare per accelerare i progetti

Attuazione PNRR: semplificare per accelerare i progetti

L’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si trova al centro di un dibattito intenso sulla necessità di semplificare le procedure amministrative per garantire un’efficac...

Immagine di anteprima per Gli incarichi ex art. 110 del TUEL: profili giuscontabili e limiti alla spesa di personale

Gli incarichi ex art. 110 del TUEL: profili giuscontabili e limiti alla spesa di personale

Incarichi ex art. 110 del TUEL, focus su profili giuscontabili e limiti alla spesa di personale all’interno dell’approfondimento curato del Dottor Luca Leccisotti. L’attribuzione di incarich...

Immagine di anteprima per Nuova disciplina Pagamenti PNRR: rafforzamento dei controlli e efficienza operativa

Nuova disciplina Pagamenti PNRR: rafforzamento dei controlli e efficienza operativa

L’evoluzione normativa dei pagamenti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) evidenzia una nuova fase caratterizzata da un ritorno a controlli più stringenti e vinc...

Pagina 2 di 5