TAG: trasparenza

Obblighi di trasparenza e nuovi schemi di pubblicazione ANAC: tre domande al Dott. Gianluca Incani PA e Digitale

Obblighi di trasparenza e nuovi schemi di pubblicazione ANAC: tre domande al Dott. Gianluca Incani

Come applicare correttamente i nuovi schemi di pubblicazione ANAC obbligatori introdotti dalla Delibera 495/2024? Ne abbiamo parlato con il Dott....

L’importanza del DPO negli equilibri della governance pubblica PA e Digitale

L’importanza del DPO negli equilibri della governance pubblica

L’importanza del DPO negli equilibri della governance pubblica: quando la concentrazione di altri incarichi di vertice dentro l’amministrazione, può determinare...

Obblighi di trasparenza e comunicazione patrimoniale dei dirigenti pubblici: profili normativi e giurisprudenziali Personale e previdenza

Obblighi di trasparenza e comunicazione patrimoniale dei dirigenti pubblici: profili normativi e giurisprudenziali

La trasparenza è un principio cardine dell’ordinamento amministrativo italiano, finalizzato a garantire l’imparzialità, l’efficienza e il contrasto alla corruzione nella...

Nuovo protocollo d’intesa tra Anac e Guardia di Finanza in materia di anticorruzione Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Nuovo protocollo d’intesa tra Anac e Guardia di Finanza in materia di anticorruzione

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) e la Guardia di Finanza hanno rinnovato l’intesa che regola la cooperazione tra le due istituzioni...

Arriva la proroga dell'approvazione del PIAO 2025 per gli enti locali Personale e previdenza

Arriva la proroga dell'approvazione del PIAO 2025 per gli enti locali

Gli enti locali avranno più tempo per approvare il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) e la relativa sottosezione...

Delibera ANAC 495: come adeguarsi ai nuovi schemi di pubblicazione per la Trasparenza 2025 PA e Digitale

Delibera ANAC 495: come adeguarsi ai nuovi schemi di pubblicazione per la Trasparenza 2025

In attuazione dell’art. 48, co. 2 e 3, del D.Lgs. 33/2013, l’Autorità ha approvato 3 nuovi schemi di pubblicazione da...

Scadenze Trasparenza gennaio 2025, panoramica degli obblighi di pubblicazione per i RPCT PA e Digitale

Scadenze Trasparenza gennaio 2025, panoramica degli obblighi di pubblicazione per i RPCT

I RPCT, figura istituita dalla legge 6 novembre 2012, n. 190, devono pubblicare all’inizio di ogni anno i documenti di...

Siti web delle partecipate pubbliche: la buona prassi del portale istituzionale di Pensplan Centrum S.p.A. PA e Digitale

Siti web delle partecipate pubbliche: la buona prassi del portale istituzionale di Pensplan Centrum S.p.A.

L’organizzazione dei contenuti sui siti web istituzionali non rappresenta un aspetto secondario, specialmente quando si tratta di piattaforme legate alla...

Giornata della Trasparenza IFEL 2024: qualità dei dati e partecipazione dei cittadini Cultura ed eventi, Eventi, PA e Digitale

Giornata della Trasparenza IFEL 2024: qualità dei dati e partecipazione dei cittadini

La Giornata della Trasparenza IFEL 2024 ha rappresentato un’occasione di confronto costruttivo tra l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), la Fondazione IFEL...

Le indicazioni Anac sulla Piattaforma Unica della Trasparenza per gli enti locali PA e Digitale

Le indicazioni Anac sulla Piattaforma Unica della Trasparenza per gli enti locali

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha recentemente fatto il punto sui progressi legati alla Piattaforma Unica della Trasparenza, uno strumento centrale...

Scadenzario Trasparenza Amministrativa 2024/2025: il calendario degli adempimenti per RPCT e OIV PA e Digitale

Scadenzario Trasparenza Amministrativa 2024/2025: il calendario degli adempimenti per RPCT e OIV

Scarica lo scadenzario della Trasparenza Amministrativa 2024/2025: ecco l’elenco gratuito dei principali obblighi di pubblicazione a cadenza annuale a carico...

Prorogata al 2025 la scadenza per la Relazione annuale degli Rpct PA e Digitale

Prorogata al 2025 la scadenza per la Relazione annuale degli Rpct

Ci sarà più tempo per trasmettere la Relazione annuale Rpct, da parte dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della...

OpenPolis denuncia l'opacità del Governo su trasparenza del PNRR Cittadini e Imprese

OpenPolis denuncia l'opacità del Governo su trasparenza del PNRR

La gestione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) da parte del governo continua a suscitare critiche, soprattutto in...

Parte il monitoraggio AgID su contratti di grande rilievo: le amministrazioni coinvolte Buone Pratiche, PA e Digitale

Parte il monitoraggio AgID su contratti di grande rilievo: le amministrazioni coinvolte

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha selezionato le amministrazioni coinvolte nel monitoraggio sull’esecuzione dei contratti di grande rilievo nel 2024....

Negli appalti le voci di spesa devono essere complete: il monito dell'Anac Cittadini e Imprese

Negli appalti le voci di spesa devono essere complete: il monito dell'Anac

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha recentemente ribadito l'importanza di indicare chiaramente tutte le voci di spesa nella definizione del valore...

Poca trasparenza: il Governo non sta fornendo abbastanza dati sul PNRR Contabilità e tasse

Poca trasparenza: il Governo non sta fornendo abbastanza dati sul PNRR

Nonostante le ripetute promesse del governo di fornire maggiore trasparenza sui progressi e le spese legate al Piano Nazionale di...

La gestione degli appalti di videosorveglianza: sfide e soluzioni operative alla luce del nuovo Codice degli Appalti Cittadini e Imprese

La gestione degli appalti di videosorveglianza: sfide e soluzioni operative alla luce del nuovo Codice degli Appalti

Con l’introduzione del D.Lgs. 36/2023, il panorama normativo degli appalti pubblici ha subito cambiamenti significativi, che riguardano anche l’acquisto di...

Nuovi adempimenti per la trasparenza dei contratti pubblici: cosa cambia per PA e Società partecipate con la Delibera ANAC 264/2023 PA e Digitale

Nuovi adempimenti per la trasparenza dei contratti pubblici: cosa cambia per PA e Società partecipate con la Delibera ANAC 264/2023

Il Codice dei Contratti Pubblici e le delibere attuative ANAC dispongono specifici obblighi di trasparenza per tutte le procedure di...

Pubblicazione dei documenti di gara sugli appalti pubblici: obblighi di Trasparenza dal 2024 PA e Digitale

Pubblicazione dei documenti di gara sugli appalti pubblici: obblighi di Trasparenza dal 2024

Dal 1° gennaio 2024 le Stazioni Appaltanti e gli enti concedenti sono tenuti ad assicurare l’accesso diretto alla documentazione di...

Chiarimenti sulla pubblicazione degli atti regolamentari comunali Personale e previdenza

Chiarimenti sulla pubblicazione degli atti regolamentari comunali

In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca ci guida alla corretta pubblicazione degli atti regolamentari comunali tramite l'analisi di una recente...

La trasparenza che manca sui fondi PNRR per la digitalizzazione dei Comuni PA e Digitale

La trasparenza che manca sui fondi PNRR per la digitalizzazione dei Comuni

Emergono crescenti preoccupazioni riguardo alla trasparenza e all’efficacia nell'uso dei fondi PNRR per la digitalizzazione dei Comuni: lo evidenzia un...

Poca trasparenza sullo stato di avanzamento dei progetti del PNRR Buone Pratiche

Poca trasparenza sullo stato di avanzamento dei progetti del PNRR

A denunciarlo è la Fondazione Openpolis che ha aggregato i dati su alcuni suoi recenti studi: numeri alla mano c'è...

Ecco l'aggiornamento del Piano Nazionale Anticorruzione per il 2024 PA e Digitale

Ecco l'aggiornamento del Piano Nazionale Anticorruzione per il 2024

Nuove direttive sulla trasparenza e sulle novità introdotte per i contratti pubblici a partire dal 2024: ecco tutte le modifiche...

Settore idrico: da quest'anno maggiore trasparenza e tutela per gli utenti Buone Pratiche

Settore idrico: da quest'anno maggiore trasparenza e tutela per gli utenti

A partire dal 1° gennaio 2024 l'ARERA ha imposto maggiore trasparenza e tutela per gli utenti del settore idrico: ecco...

Accesso agli atti e trasparenza: il ruolo del consigliere comunale Personale e previdenza

Accesso agli atti e trasparenza: il ruolo del consigliere comunale

Il dibattito sulla trasparenza e sull'accesso agli atti per la figura del consigliere comunale ha visto recentemente un importante sviluppo...

Da quest'anno meno obblighi di trasparenza nei confronti dell'Anac PA e Digitale

Da quest'anno meno obblighi di trasparenza nei confronti dell'Anac

Con il nuovo Codice dei contratti pubblici e la digitalizzazione degli appalti a partire da quest'anno arrivano molte semplificazioni, con...

Non vanno pubblicati i codici ID al posto dei nomi dei vincitori di concorsi PA e Digitale

Non vanno pubblicati i codici ID al posto dei nomi dei vincitori di concorsi

Nel commento odierno a una delibera dell'Anac, fornito dall'Avv. Dott. Renzo Cavadi, emerge l'illegittimità del pubblicare sul sito web istituzionale...

Le regole per l'affidamento della gestione della farmacia comunale Cittadini e Imprese

Le regole per l'affidamento della gestione della farmacia comunale

In un recente parere espresso dall'Anac si fa il punto sulle regole di trasparenza che vanno rispettate nei casi di...

È stato abolito il segreto salariale, ecco cosa cambia Cittadini e Imprese

È stato abolito il segreto salariale, ecco cosa cambia

Lavoratori e lavoratrici hanno diritto a sapere quanto sono pagati i colleghi e le colleghe, vietate le clausole contrattuali limitative:...

Le novità su mappatura e trasparenza di concessioni di beni pubblici PA e Digitale

Le novità su mappatura e trasparenza di concessioni di beni pubblici

Ecco quali sono le novità sulle concessioni di beni pubblici: in Gazzetta Ufficiale il decreto che aggiorna i criteri  per...

Pagina 1 di 8