TAG: TAR

Chiarimenti sul contraddittorio nell’autotutela per la Pubblica Amministrazione Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Chiarimenti sul contraddittorio nell’autotutela per la Pubblica Amministrazione

In questo approfondimento a cura dell'Avvocato Maurizio Lucca si forniscono importanti chiarimenti, alla luce della recente giurisprudenza, sul contraddittorio nell’autotutela...

Nessun onere motivazionale per l’accesso del consigliere comunale Personale e previdenza

Nessun onere motivazionale per l’accesso del consigliere comunale

Approfondimento, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, su una sentenza del TAR Campania che  riguarda l'assenza di onere motivazionale per l’accesso...

Mancata esclusione di un’impresa per omissione dei costi della manodopera Cittadini e Imprese

Mancata esclusione di un’impresa per omissione dei costi della manodopera

La mancata esclusione di un’impresa per omissione dei costi della manodopera: profili di responsabilità erariale e implicazioni applicative del principio...

Giudizio di ottemperanza: le omissioni della PA in caso di sentenza sfavorevole Personale e previdenza

Giudizio di ottemperanza: le omissioni della PA in caso di sentenza sfavorevole

In questo approfondimento il Dottor Marcello Lupoli approfondisce, attraverso una recente sentenza del TAR l'applicazione del giudizio di ottemperanza quando...

La scelta dei commissari di concorso: il segretario della commissione Concorsi Pubblici

La scelta dei commissari di concorso: il segretario della commissione

È evidente che la scelta dei commissari di concorso è fondamentale nel processo di scelta del miglior candidato per il...

Niente accesso all’e-mail dell’esposto: il parere del TAR PA e Digitale

Niente accesso all’e-mail dell’esposto: il parere del TAR

Approfondimento, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, su una sentenza del TAR Toscana che riguarda il diritto di accesso all’e-mail dell’esposto....

Assegnazione posto vacante alle dipendenze della PA: chi decide la controversia? Concorsi Pubblici

Assegnazione posto vacante alle dipendenze della PA: chi decide la controversia?

Ecco in sintesi, il principio affermato dal TAR Lombardia, Brescia, II sezione, nella sentenza 61/2025 in merito alle controversie riguardanti...

Soggetti legittimati alla richiesta del titolo edilizio: chiarimenti Cittadini e Imprese

Soggetti legittimati alla richiesta del titolo edilizio: chiarimenti

L'approfondimento giuridico e normativo, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, sui soggetti legittimati alla richiesta del titolo edilizio. In presenza di...

Progressioni verticali negli enti locali: chiarimenti sulla valutazione dei titoli Personale e previdenza

Progressioni verticali negli enti locali: chiarimenti sulla valutazione dei titoli

La Sezione di Parma del TAR Emilia-Romagna, con la sentenza 27/2025, ha fornito importanti chiarimenti in merito alla valutazione dei...

Chiarimenti sull'unicità dell’intervento edilizio in sanatoria Cittadini e Imprese

Chiarimenti sull'unicità dell’intervento edilizio in sanatoria

Approfondimento, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, su una sentenza del TAR Lazio che si occupa di fornire chiarimenti sull'unicità dell’intervento...

Il TAR sull'inerzia dell’amministrazione in una procedura espropriativa Personale e previdenza

Il TAR sull'inerzia dell’amministrazione in una procedura espropriativa

Approfondimento, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, su una sentenza del TAR che riguarda l'inerzia dell’amministrazione in una procedura espropriativa. Il...

Nessuna legittimazione del consigliere comunale cittadino dissenziente Personale e previdenza

Nessuna legittimazione del consigliere comunale cittadino dissenziente

L’Avvocato Maurizio Lucca chiarisce, attraverso l’analisi di una recente sentenza, come non sussista nessuna legittimazione del consigliere comunale cittadino dissenziente....

Confini del silenzio inadempimento e silenzio significativo: il parere del TAR Cittadini e Imprese

Confini del silenzio inadempimento e silenzio significativo: il parere del TAR

L’Avvocato Maurizio Lucca approfondisce, attraverso l'analisi di una recente sentenza del TAR Sicilia, i confini del silenzio inadempimento e silenzio...

Le ultime dal TAR su monetizzazione ferie non godute dei dipendenti pubblici Personale e previdenza

Le ultime dal TAR su monetizzazione ferie non godute dei dipendenti pubblici

Con la sentenza n. 19/2025, il TAR Friuli-Venezia Giulia affronta il tema, sempre attuale e delicato, della monetizzazione delle ferie...

Verifiche antimafia e impatto su procedure di aggiudicazione: il parere del TAR Cittadini e Imprese

Verifiche antimafia e impatto su procedure di aggiudicazione: il parere del TAR

Il TAR di Napoli, con la sentenza 109/2025, ha affrontato una complessa vicenda legata alle verifiche antimafia e al loro...

Cappotto termico si trasforma in incubo: proprietario condannato a demolire Cittadini e Imprese

Cappotto termico si trasforma in incubo: proprietario condannato a demolire

Un'idea apparentemente innocua, quella di migliorare l'efficienza energetica del proprio immobile con un cappotto termico, si è trasformata in un...

Decreto NCC sospeso: il Tar dà ragione ai noleggiatori Cittadini e Imprese

Decreto NCC sospeso: il Tar dà ragione ai noleggiatori

Il Tar del Lazio, in una recente ma importante sentenza, ha dato ragione alle associazioni degli NCC e ha sospeso...

Chiarimenti su passaggio e uso pubblico di una strada privata Cittadini e Imprese

Chiarimenti su passaggio e uso pubblico di una strada privata

L’Avvocato Maurizio Lucca analizza una recente sentenza del TAR che ha come focus passaggio e uso pubblico di una strada...

Sciopero Generale 13 dicembre è di 24 ore: TAR blocca ordinanza Salvini Cittadini e Imprese

Sciopero Generale 13 dicembre è di 24 ore: TAR blocca ordinanza Salvini

Oggi, venerdì 13 dicembre, l'Italia si prepara ad affrontare uno sciopero generale di 24 ore che coinvolge numerosi settori pubblici...

TAR Liguria: stop ad affidamento diretto del Festival di Sanremo alla RAI Cittadini e Imprese

TAR Liguria: stop ad affidamento diretto del Festival di Sanremo alla RAI

Il TAR della Liguria boccia l'affidamento diretto del Festival di Sanremo alla RAI: violati i principi di trasparenza e concorrenza...

La bocciatura ha Scuola

La bocciatura ha "finalità educative" per il Tar: anche per chi soffre d'ansia

Il Tar della Lombardia ribadisce che la bocciatura ha finalità educative, anche per chi ha diagnosticato un disturbo d'ansia….ma il...

Il TAR del Lazio sospende il divieto alla cannabis light Cittadini e Imprese

Il TAR del Lazio sospende il divieto alla cannabis light

Una nuova pronuncia del TAR del Lazio riapre il fronte della della cosiddetta cannabis light: sospeso il divieto imposto dal...

Quiz a risposta multipla nei concorsi pubblici: la scelta discrezionale della Pa Concorsi Pubblici

Quiz a risposta multipla nei concorsi pubblici: la scelta discrezionale della Pa

L’analisi di una recente sentenza del TAR a cura del Dott. Marcello Lupoli: nella somministrazione di quiz a risposta multipla...

Servizi sociali gestiti dal Terzo settore: limiti all'applicazione del Codice appalti Cittadini e Imprese

Servizi sociali gestiti dal Terzo settore: limiti all'applicazione del Codice appalti

Il TAR della Lombardia stabilisce i limiti di applicazione del Codice appalti e le deroghe per i servizi sociali gestiti...

Concorso Dirigenti Scolastici: Tar respinge ricorsi e conferma prove scritte Concorsi Pubblici, Scuola

Concorso Dirigenti Scolastici: Tar respinge ricorsi e conferma prove scritte

Il concorso per l’assunzione di 587 dirigenti scolastici, distribuiti su base regionale, prosegue senza interruzioni: il Tar del Lazio ha...

Niente stop alla cannabis light, arriva una nuova sospensione del Tar Cittadini e Imprese

Niente stop alla cannabis light, arriva una nuova sospensione del Tar

Il Tar sospende in una recente sentenza lo stop alla cosiddetta "cannabis light": ecco gli ultimi sviluppi sulla vicenda. Sembrano...

Possibile la deroga all'equo compenso negli appalti? Cittadini e Imprese

Possibile la deroga all'equo compenso negli appalti?

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania ha emesso una pronuncia che fornisce un ulteriore indirizzo all'eventuale deroga all'applicazione dell'equo...

Esclusione da appalti in caso di conflitto di interessi accertato Cittadini e Imprese

Esclusione da appalti in caso di conflitto di interessi accertato

Con la sentenza del TAR Catania 2476/2024 si forniscono chiarimenti sull'esclusione dagli appalti se si accerta il conflitto di interessi...

Il diritto di accesso troppo espanso del consigliere comunale Personale e previdenza

Il diritto di accesso troppo espanso del consigliere comunale

In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca approfondisce, con il commento ad una recente sentenza, il tema del diritto di accesso...

Scatta la decadenza per il consigliere comunale assenteista Personale e previdenza

Scatta la decadenza per il consigliere comunale assenteista

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania, Sezione I, ha recentemente emesso una pronuncia di grande rilevanza riguardante la decadenza...

Pagina 1 di 9