TAG: studenti

Alloggi per studenti: quali sono le agevolazioni previste dal PNRR? Buone Pratiche, Scuola

Alloggi per studenti: quali sono le agevolazioni previste dal PNRR?

Negli ultimi anni, la crisi abitativa che colpisce migliaia di studenti universitari in tutta Italia è tornata al centro del...

Il rapporto complicato tra registro scolastico elettronico e privacy Cittadini e Imprese, Editoriali, PA e Digitale, Scuola

Il rapporto complicato tra registro scolastico elettronico e privacy

Nel contesto della digitalizzazione della pubblica amministrazione, il registro elettronico rappresenta uno degli strumenti cardine per l’innovazione del sistema scolastico...

INVALSI e l’indicatore di fragilità: le preoccupazioni di genitori e insegnanti sul trattamento dei dati Cittadini e Imprese, Scuola

INVALSI e l’indicatore di fragilità: le preoccupazioni di genitori e insegnanti sul trattamento dei dati

Un gruppo di associazioni di docenti e genitori ha presentato un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali...

Addio al test d'ingresso medicina, ma arriva il Scuola

Addio al test d'ingresso medicina, ma arriva il "semestre filtro"

L’accesso alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Medicina Veterinaria cambia (anche se comunque un tetto rimane): arriva l'addio al test...

Bocciatura di un alunno: occorre onere motivazionale rafforzato Scuola

Bocciatura di un alunno: occorre onere motivazionale rafforzato

In questo approfondimento l'Avvocato Maurizio Lucca chiarisce la fattispecie della bocciatura di un alunno, che per essere legittima necessita di...

Piange su TikTok per un voto basso: ma è un 9 e mezzo Cittadini e Imprese, Scuola

Piange su TikTok per un voto basso: ma è un 9 e mezzo

Impazzano le polemiche per uno sfogo social: un video su TikTok, divenuto virale dove una giovane alunna piange disperata per...

Bonus Cultura 2025: tutte le informazioni utili Come fare per PA, Scuola

Bonus Cultura 2025: tutte le informazioni utili

Ecco una guida completa su come accedere al Bonus Cultura 2025: requisiti, utilizzo dei buoni spesa e regole per la...

La guida alle iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026 Cittadini e Imprese, Scuola

La guida alle iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026

Disponibile la guida completa, rilasciata sulla Piattaforma UNICA, dedicata alle iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026: ecco tutto ciò che serve...

Dietrofront del Governo sull'educazione sessuale e affettiva a scuola? Cittadini e Imprese, Scuola

Dietrofront del Governo sull'educazione sessuale e affettiva a scuola?

La recente decisione del Governo di rivedere l’uso dei fondi stanziati per l'educazione sessuale ed affettiva a scuola solleva preoccupazioni...

La nuova scuola secondo Valditara: latino, ma anche più inglese e geografia Scuola

La nuova scuola secondo Valditara: latino, ma anche più inglese e geografia

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha delineato le linee guida della nuova scuola durante la trasmissione di...

Sicurezza nelle scuole: le telecamere sono la risposta giusta? Scuola

Sicurezza nelle scuole: le telecamere sono la risposta giusta?

L'installazione di telecamere di sorveglianza nelle scuole rappresenta sempre un tema di grande attualità, alla luce anche di recenti fatti...

Più tempo per le iscrizioni all'anno scolastico 2025/2026 Cittadini e Imprese, Scuola

Più tempo per le iscrizioni all'anno scolastico 2025/2026

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato una nuova finestra temporale per le iscrizioni all'anno scolastico 2025/2026: c'è maggiore...

Patentino digitale nelle scuole: al via il progetto per l'alfabetizzazione mediatica Cittadini e Imprese, PA e Digitale, Scuola

Patentino digitale nelle scuole: al via il progetto per l'alfabetizzazione mediatica

Firmato un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom): arriva...

Legge di Bilancio 2025: le misure per la scuola Scuola

Legge di Bilancio 2025: le misure per la scuola

Ecco la nota della FLC CGIL sulle principali misure contenute all'interno della Legge di Bilancio 2025 per il comparto della...

Manovra 2025: il paradosso delle risorse per gli psicologi a scuola Scuola

Manovra 2025: il paradosso delle risorse per gli psicologi a scuola

La Manovra per il 2025 ha stanziato 10 milioni di euro per introdurre psicologi nelle scuole, segnando un primo passo...

La bocciatura ha Scuola

La bocciatura ha "finalità educative" per il Tar: anche per chi soffre d'ansia

Il Tar della Lombardia ribadisce che la bocciatura ha finalità educative, anche per chi ha diagnosticato un disturbo d'ansia….ma il...

Sala insegnanti: consigli utili per un allestimento funzionale Archivio

Sala insegnanti: consigli utili per un allestimento funzionale

Anche se spesso viene trascurata o considerata un semplice spazio di ritrovo, la sala insegnanti è uno degli ambienti più...

I collaboratori scolastici devono cambiare i pannolini: lo sostiene l'Aran Scuola

I collaboratori scolastici devono cambiare i pannolini: lo sostiene l'Aran

Collaboratori scolastici e assistenza igienica agli alunni: l'Aran chiarisce che tra le mansioni obbligatorie rientra anche cambiare i pannolini e...

Tirocini a Torino 2024: nuove opportunità per studenti e neo-laureati Concorsi Pubblici

Tirocini a Torino 2024: nuove opportunità per studenti e neo-laureati

La Città di Torino offre anche per il 2024 una serie di tirocini pensati per giovani in fase di studio...

In arrivo la riforma delle Università telematiche: tutte le novità contenute nel decreto Cittadini e Imprese, Scuola

In arrivo la riforma delle Università telematiche: tutte le novità contenute nel decreto

In arrivo il testo definitivo del decreto ministeriale di riforma delle Università telematiche italiane: ecco cosa cambia. Stop agli esami...

Indagine di mercato per gestione delle classi primavera: ruoli e sicurezza Scuola

Indagine di mercato per gestione delle classi primavera: ruoli e sicurezza

Il Dottor Andrea Bufarale risponde a un interrogativo con focus su un'indagine di mercato per la gestione delle classi primavera, approfondendo...

Uso improprio delle IA: i rischi di abuso da parte degli studenti Scuola

Uso improprio delle IA: i rischi di abuso da parte degli studenti

Sta diventando una pessima abitudine quella di ottenere "aiutini" dalle IA per i compiti, sia in classe sia per casa:...

Al via gli Esami di Maturità 2024: tutto quello che serve sapere Scuola

Al via gli Esami di Maturità 2024: tutto quello che serve sapere

Pronti, partenza, via: il 19 giugno scattano gli Esami di Maturità 2024, ecco tutto quello che serve sapere in vista...

Le prove INVALSI danneggiano gli studenti? Scuola

Le prove INVALSI danneggiano gli studenti?

Le prove Invalsi, da anni al centro di un acceso dibattito nel panorama educativo italiano, suscitano interrogativi profondi e sollevano...

Diritto di manifestare e oneri delle forze dell'ordine: un equilibrio delicato Cittadini e Imprese

Diritto di manifestare e oneri delle forze dell'ordine: un equilibrio delicato

Dopo i recenti fatti avvenuti a Pisa continua ad accendersi il dibattito riguardante il diritto di manifestare e gli oneri...

Semplificazioni e scuola: la piattaforma UNICA per studenti e famiglie Scuola

Semplificazioni e scuola: la piattaforma UNICA per studenti e famiglie

Dall’11 ottobre in linea UNICA: presentata la nuova piattaforma ministeriale per studenti e famiglie dedicata alle semplificazioni per il mondo...

Nuove carte della cultura e del merito, ok dal Garante della Privacy Scuola

Nuove carte della cultura e del merito, ok dal Garante della Privacy

Arriva il benestare del Garante della Privacy sulla due nuove carte della cultura e del merito: i questionari di verifica...

I primi dati sull'anno scolastico 2023/2024: 7 milioni di studenti in classe Scuola

I primi dati sull'anno scolastico 2023/2024: 7 milioni di studenti in classe

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha reso disponibile il primo dossier che contiene i dati sull'anno scolastico 2023/2024 appena...

Ecco come cambia la valutazione comportamentale degli studenti Scuola

Ecco come cambia la valutazione comportamentale degli studenti

Dal Governo arriva un segnale importante in materia di valutazione comportamentale degli studenti: ecco come cambia dopo l'approvazione del ddl...

Sei insufficienze non bastano per bocciare uno studente Scuola

Sei insufficienze non bastano per bocciare uno studente

Lo sostiene una recente Sentenza del TAR: l'istituto non può bocciare "automaticamente" uno studente che abbia accumulato persino sei insufficienze....

Pagina 1 di 6