TAG: salute

Farmaco contro la FIP felina: in Italia ancora vietato, ma la mobilitazione cresce Cittadini e Imprese

Farmaco contro la FIP felina: in Italia ancora vietato, ma la mobilitazione cresce

Veterinari, associazioni e parlamentari chiedono la legalizzazione del farmaco contro la FIP felina, denominato GS-441524. L’Enpa lancia una petizione al...

Giornata nazionale della donazione 2025: in Italia il 60% dei consensi, ma ancora troppi No Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Giornata nazionale della donazione 2025: in Italia il 60% dei consensi, ma ancora troppi No

La Giornata nazionale che si celebra l’11 aprile 2025 risulta essere, come ogni anno, un’occasione importante per fare il punto...

Vige l'obbligo di microchip anche per i gatti? Cittadini e Imprese

Vige l'obbligo di microchip anche per i gatti?

Microchip per i gatti: obbligo o scelta facoltativa? Scopriamone di più in questo breve articolo sull'argomento e quali possono essere...

Problemi di cuore e invalidità: le regole per chi ha subito un infarto Cittadini e Imprese, Personale e previdenza

Problemi di cuore e invalidità: le regole per chi ha subito un infarto

Viviamo in un mondo che si muove sempre più velocemente, sommersi di impegni, stressati dal lavoro e dalle responsabilità, la...

Via libera del Garante Privacy alla Piattaforma Nazionale di Telemedicina PA e Digitale

Via libera del Garante Privacy alla Piattaforma Nazionale di Telemedicina

Il Garante della Privacy ha dato il via libera allo schema di decreto del Ministero della Salute che regolamenta il...

Pensione anticipata per chi ha il diabete? Si può Personale e previdenza

Pensione anticipata per chi ha il diabete? Si può

Molti Italiani, soprattutto chi lavora in contesti molto faticosi oppure lavora fin fa quando è molto giovane, stanno desiderando di...

Diritto all'oblio oncologico: le FAQ del Garante della Privacy Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Diritto all'oblio oncologico: le FAQ del Garante della Privacy

Il Garante della Privacy ha pubblicato una serie di FAQ sul diritto all'oblio oncologico, definendo le modalità di certificazione e...

Grave carenza di medici di famiglia: oltre 5.500 posti vacanti e il sistema sotto pressione Cittadini e Imprese

Grave carenza di medici di famiglia: oltre 5.500 posti vacanti e il sistema sotto pressione

La carenza di medici di medicina di famiglia e generale (MMG) in Italia sta assumendo contorni sempre più critici, con...

L'ENPA contro la Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

L'ENPA contro la "lista nera" delle razze canine

In occasione dell'audizione in Commissione regionale della Proposta di Legge al Parlamento n. 4 della Regione Lombardia, l'Ente Nazionale Protezione...

Bonus psicologo, in arrivo nuovi finanziamenti per il 2025 Cittadini e Imprese

Bonus psicologo, in arrivo nuovi finanziamenti per il 2025

L'INPS, con il messaggio 811/2025, comunica che sono in arrivo nuovi finanziamenti per l'anno 2025 concernenti il bonus psicologo: ecco...

Nuove linee guida INPS su certificato medico introduttivo per invalidità civile Personale e previdenza

Nuove linee guida INPS su certificato medico introduttivo per invalidità civile

L'INPS ha pubblicato una serie di tutorial dedicati alla compilazione del nuovo certificato medico introduttivo per il riconoscimento dell’invalidità civile....

Roma prepara la nascita del primo Ospedale Veterinario Pubblico d'Italia Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Roma prepara la nascita del primo Ospedale Veterinario Pubblico d'Italia

Roma si prepara a diventare pioniera in Italia con l'inaugurazione del primo ospedale veterinario pubblico del paese, un progetto che...

Nella classifica dei migliori ospedali 2025 ci sono 13 eccellenze italiane Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Nella classifica dei migliori ospedali 2025 ci sono 13 eccellenze italiane

Il settimanale statunitense Newsweek anche per il 2025 ha stilato la classifica dei migliori ospedali 2025: nelle posizioni più alte...

Debiti sanitari e responsabilità: il caso dell'Inrca tra Marche e Calabria Cittadini e Imprese

Debiti sanitari e responsabilità: il caso dell'Inrca tra Marche e Calabria

Sta facendo discutere il caso dei presunti debiti dell'Inrca, l'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Ancona, che...

Riforma del sistema sanitario: cosa cambierà per i medici di famiglia? Cittadini e Imprese

Riforma del sistema sanitario: cosa cambierà per i medici di famiglia?

L’anno da poco iniziato potrebbe essere teatro di diversi cambiamenti con la riforma del sistema sanitario italiano: ecco quali sono...

Al via le ricette elettroniche per il 2025: ecco tutte le novità Cittadini e Imprese

Al via le ricette elettroniche per il 2025: ecco tutte le novità

A partire da oggi, 15 febbraio 2025, in Lombardia e in altre regioni italiane, entreranno in vigore importanti modifiche sul...

Salute degli animali: le novità entrate in vigore nel 2025 Cittadini e Imprese

Salute degli animali: le novità entrate in vigore nel 2025

A partire dal 6 febbraio, sono entrate in vigore le novità sulle disposizioni che integrano e correggono il quadro normativo...

Un piano nazionale per trasformare le periferie attraverso lo sport Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Un piano nazionale per trasformare le periferie attraverso lo sport

Il Governo punta sullo sport per rigenerare le periferie e le aree urbane degradate: in arrivo un piano nazionale e...

Caso sospetto di colera a Brescia: ecco come prevenire infezione e tutelarsi Cittadini e Imprese

Caso sospetto di colera a Brescia: ecco come prevenire infezione e tutelarsi

Allerta per un possibile caso sospetto di colera: un uomo di origine nigeriana, giunto in Italia il 29 gennaio, è...

Revisione ambientale ex Ilva: Consiglio dei Ministri approva il decreto Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Revisione ambientale ex Ilva: Consiglio dei Ministri approva il decreto

Il Consiglio dei Ministri, su iniziativa del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy...

Additivo Bovaer nel latte: scoppia polemica nel Regno Unito e arriva anche in Italia Cittadini e Imprese

Additivo Bovaer nel latte: scoppia polemica nel Regno Unito e arriva anche in Italia

La recente introduzione dell’additivo alimentare Bovaer nell’industria casearia, e quindi nel latte, ha scatenato un acceso dibattito internazionale: in Regno...

Picco influenza 2025: prevenzione e uso responsabile dei farmaci Cittadini e Imprese

Picco influenza 2025: prevenzione e uso responsabile dei farmaci

Con l'arrivo di gennaio 2025, il virus dell'influenza stagionale si diffonde rapidamente, con un picco atteso tra metà e fine...

Ecco quali spese sanitarie diventano gratis (o quasi) dal 2025 Cittadini e Imprese

Ecco quali spese sanitarie diventano gratis (o quasi) dal 2025

Dal 30 dicembre 2024, entra in vigore il Decreto Tariffe, che rende gratis (o quasi) alcune spese sanitarie a partire...

Accesso ai dati personali della cartella clinica: le Faq del Garante Privacy Cittadini e Imprese

Accesso ai dati personali della cartella clinica: le Faq del Garante Privacy

Il Garante della Privacy ha pubblicato una serie di Faq per fornire indicazioni pratiche sull’accesso ai dati contenuti nella cartella...

Nuovo Codice della strada, attenti ai farmaci proibiti Cittadini e Imprese

Nuovo Codice della strada, attenti ai farmaci proibiti

Solo pochi giorni ma molte polemiche e critiche sono piovute sul testo del nuovo Codice della strada, appena entrato in...

Regali di Natale 2024 per cani e gatti: i consigli dell'Enpa Cittadini e Imprese

Regali di Natale 2024 per cani e gatti: i consigli dell'Enpa

Come scegliere i regali perfetti per il proprio animale domestico: ecco i consigli dell'Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) per queste...

Ricoveri ospedalieri: siamo ancora lontani dai livelli pre-pandemici Cittadini e Imprese

Ricoveri ospedalieri: siamo ancora lontani dai livelli pre-pandemici

Il 2023 ha confermato una graduale ripresa dei ricoveri ospedalieri in Italia, proseguendo una tendenza iniziata nel 2021 dopo il...

Peso zaini scolastici e rischio per la salute: di chi è la responsabilità? Cittadini e Imprese, Scuola

Peso zaini scolastici e rischio per la salute: di chi è la responsabilità?

L’anno scolastico procede già verso la chiusura del primo quadrimestre, ma ancora non si supera l’annoso problema del peso degli...

Ecco quale addestramento per cani consentito e quale vietato Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Ecco quale addestramento per cani consentito e quale vietato

In Italia, il legame tra esseri umani e cani è profondo e radicato: ma quali sono le regole per il...

La giornata mondiale della lotta alla sepsi 2024 Cittadini e Imprese

La giornata mondiale della lotta alla sepsi 2024

Oggi, 13 settembre 2024, si celebra la Giornata Mondiale della Sepsi, un'importante iniziativa globale lanciata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)....

Pagina 1 di 5