TAG: PNRR

Cosa sono le Aree Omogenee? Bandi e finanziamenti, Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Cosa sono le Aree Omogenee?

Le Aree Omogenee rappresentano una suddivisione funzionale del territorio regionale, pensata per favorire la cooperazione intercomunale e una governance più...

DFP, per l'UPI “Dopo il 2026 non ci sono fondi per strade e scuole” Contabilità e tasse

DFP, per l'UPI “Dopo il 2026 non ci sono fondi per strade e scuole”

Nel nuovo DFP (Documento di Finanza Pubblica) secondo l'UPI - Unione Province d'Italia è “assente una strategia di investimenti sui...

DL PNRR, Province: “Impegnato oltre l’80% delle risorse Buone Pratiche

DL PNRR, Province: “Impegnato oltre l’80% delle risorse"

“Le Province hanno impegnato già oltre l’80% delle risorse assegnate; 1.326 delle 1.650 opere di edilizia scolastica delle scuole superiori...

Alloggi per studenti: quali sono le agevolazioni previste dal PNRR? Buone Pratiche, Scuola

Alloggi per studenti: quali sono le agevolazioni previste dal PNRR?

Negli ultimi anni, la crisi abitativa che colpisce migliaia di studenti universitari in tutta Italia è tornata al centro del...

PNRR e scuole: le province incontrano il Ministro Foti Buone Pratiche, Cittadini e Imprese, Scuola

PNRR e scuole: le province incontrano il Ministro Foti

Il presidente dell'UPI, Unione Province d'Italia, Gandolfi, commenta l'incontro con il ministro Foti in materia di PNRR e scuola: “Occorre...

Le ultime due Relazioni sullo Stato Attuativo del PNRR: documenti a confronto Bandi e finanziamenti

Le ultime due Relazioni sullo Stato Attuativo del PNRR: documenti a confronto

Confronto tra le ultime due Relazioni sullo Stato Attuativo del PNRR del Ministero per gli Affari Europei e della Corte...

PNRR, tra ritardi e polemiche: il Governo sotto pressione in Parlamento Bandi e finanziamenti, Contabilità e tasse

PNRR, tra ritardi e polemiche: il Governo sotto pressione in Parlamento

La Ragioneria Generale dello Stato e la Corte dei conti hanno segnalato ritardi nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e...

PNRR, dalle Province “positiva interlocuzione con il Ministro Foti” Bandi e finanziamenti, Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

PNRR, dalle Province “positiva interlocuzione con il Ministro Foti”

Gandolfi “Il 95% delle opere già a terra ma i i flussi finanziari devono essere accelerati”. “Le Province hanno completato...

Riforma Codice dei Contratti e rimodulazione PNRR: quale impatto sugli appalti? Cittadini e Imprese

Riforma Codice dei Contratti e rimodulazione PNRR: quale impatto sugli appalti?

Ecco qual è stato l'impatto sugli appalti pubblici a seguito della riforma del Codice dei Contratti e della rimodulazione del...

Digitalizzazione PA: tra progressi, ostacoli e divario Nord-Sud PA e Digitale

Digitalizzazione PA: tra progressi, ostacoli e divario Nord-Sud

Negli ultimi tre anni, le amministrazioni locali italiane hanno registrato progressi significativi nel percorso di digitalizzazione della PA: tuttavia, persiste...

Emergenza sport a scuola: senza palestre, studenti a rischio obesità e isolamento Scuola

Emergenza sport a scuola: senza palestre, studenti a rischio obesità e isolamento

L’istruzione e la ricerca rappresentano pilastri fondamentali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l’obiettivo dichiarato di ridurre...

Stato di avanzamento del PNRR: il dossier di Camera e Senato Bandi e finanziamenti, Buone Pratiche

Stato di avanzamento del PNRR: il dossier di Camera e Senato

Camera dei Deputati e Senato della Repubblica hanno pubblicato un nuovo dossier sullo stato di avanzamento del piano dal titolo...

Il D.M. 6/12/2024 e i chiarimenti sul monitoraggio e la rendicontazione nel PNRR Contabilità e tasse

Il D.M. 6/12/2024 e i chiarimenti sul monitoraggio e la rendicontazione nel PNRR

Il Decreto Ministeriale del 6 dicembre 2024, attuativo dell'articolo 18-quinquies del D.L. 113/2024, introduce importanti novità nella gestione finanziaria, nel...

Posti letto per studenti universitari, ritardi nel PNRR: il Governo sotto pressione Bandi e finanziamenti, Cittadini e Imprese

Posti letto per studenti universitari, ritardi nel PNRR: il Governo sotto pressione

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) aveva fissato un obiettivo ambizioso: garantire 60mila nuovi posti letto per gli...

Come sono cambiate le misure del PNRR per il terzo settore? Bandi e finanziamenti, Cittadini e Imprese

Come sono cambiate le misure del PNRR per il terzo settore?

La revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha portato a modifiche significative che riguardano il Terzo Settore....

Opportunità e rischi nei Progetti finanziati dal PNRR in Sicilia Contabilità e tasse

Opportunità e rischi nei Progetti finanziati dal PNRR in Sicilia

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta una straordinaria opportunità per il rilancio economico e sociale dell'Italia, ma...

PNRR: ritardi e squilibri territoriali, il Sud fatica a concretizzare i progetti Bandi e finanziamenti, Contabilità e tasse

PNRR: ritardi e squilibri territoriali, il Sud fatica a concretizzare i progetti

Nuovi dati sullo stato di avanzamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rivelano criticità significative nell'attuazione dei progetti,...

PNRR e servizi tecnici: analisi del calo degli affidamenti e implicazioni giuridico-amministrative Cittadini e Imprese

PNRR e servizi tecnici: analisi del calo degli affidamenti e implicazioni giuridico-amministrative

Un interessante focus sul calo degli affidamenti e le implicazioni giuridico-amministrative in materia di PNRR e servizi tecnici a cura...

Nuovo bando della Funzione Pubblica per l'adeguamento delle piattaforme SUAP Bandi e finanziamenti, PA e Digitale

Nuovo bando della Funzione Pubblica per l'adeguamento delle piattaforme SUAP

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha lanciato un nuovo bando per l’adeguamento delle piattaforme tecnologiche utilizzate dagli Enti terzi nella...

PNRR e opere pubbliche, il Mezzogiorno fatica: il dossier SVIMEZ Bandi e finanziamenti

PNRR e opere pubbliche, il Mezzogiorno fatica: il dossier SVIMEZ

A meno di un anno e mezzo dalla scadenza del 2026, il monitoraggio sulle opere pubbliche condotto da SVIMEZ mette...

Concorsi scuola infanzia e primaria PNRR 2025: i punteggi minimi per l'accesso all'orale Concorsi Pubblici, Scuola

Concorsi scuola infanzia e primaria PNRR 2025: i punteggi minimi per l'accesso all'orale

Gli Uffici Scolastici Regionali hanno ufficializzato i punteggi minimi richiesti per accedere alla prova orale del concorso per la scuola...

Pagamenti semplificati per gli interventi del PNRR: analisi normativa e operativa Cittadini e Imprese

Pagamenti semplificati per gli interventi del PNRR: analisi normativa e operativa

Ecco un approfondimento con analisi normativa e operativa a cura del dottor Luca Leccisotti, in merito ai pagamenti semplificati per...

Trasporto pubblico, la maggior parte dei fondi PNRR già destinati a progetti territoriali Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Trasporto pubblico, la maggior parte dei fondi PNRR già destinati a progetti territoriali

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prosegue nella sua attuazione per il potenziamento del trasporto pubblico locale: circa...

Decreto PNRR: tutte le FAQ sui finanziamenti Bandi e finanziamenti, Contabilità e tasse

Decreto PNRR: tutte le FAQ sui finanziamenti

Sono disponibili le FAQ relative al Decreto 6 dicembre 2024 del Ministero dell’Economia e delle Finanze che disciplina i finanziamenti...

#PNRRinCOMUNE: aggiornamento dei dati degli investimenti negli enti locali Bandi e finanziamenti

#PNRRinCOMUNE: aggiornamento dei dati degli investimenti negli enti locali

Online un nuovo aggiornamento degli investimenti del PNRR negli enti locali: la dashboard #PNRRinCOMUNE recepisce infatti l'ultimo rilascio dati da...

Stato di attuazione del PNRR: il ruolo dei Comuni e le sfide da affrontare Bandi e finanziamenti, Cittadini e Imprese

Stato di attuazione del PNRR: il ruolo dei Comuni e le sfide da affrontare

I Comuni italiani ricoprono un ruolo centrale allo stato attuale nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con...

Il disastro degli asili nido nell'ottica del PNRR: quasi 20 mila posti a rischio Bandi e finanziamenti, Scuola

Il disastro degli asili nido nell'ottica del PNRR: quasi 20 mila posti a rischio

L'Ufficio parlamentare di bilancio (UPB) ha recentemente diffuso un'analisi dettagliata sull'implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) relativo...

Nuove aggregazioni per il Concorso Docenti PNRR 2025 Concorsi Pubblici, Scuola

Nuove aggregazioni per il Concorso Docenti PNRR 2025

Il Ministero dell’Istruzione ha recentemente pubblicato nuovi dettagli relativi al Concorso Docenti previsto dal PNRR per il 2025 nella scuola...

Scarso interesse per la mobilità elettrica, in Italia quasi deserti i bandi per le colonnine Cittadini e Imprese

Scarso interesse per la mobilità elettrica, in Italia quasi deserti i bandi per le colonnine

A noi Italiani sembra davvero non piacere molto la mobilità elettrica, che ha convinto pochi utenti e che non sembra...

Le sfide della rendicontazione dei progetti PNRR per i Comuni: criticità e soluzioni operative Contabilità e tasse

Le sfide della rendicontazione dei progetti PNRR per i Comuni: criticità e soluzioni operative

La rendicontazione dei progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta uno degli aspetti più complessi per...

Pagina 1 di 21