TAG: pensione

Quanto costa la pace contributiva 2024? Personale e previdenza

Quanto costa la pace contributiva 2024?

Con la circolare 69 - 2024, l’Inps ha chiarito le condizioni per usufruire della cosiddetta pace contributiva: ecco quanto costa,...

Pensioni in Italia ancora sostenibili, ma potrebbe non durare Personale e previdenza

Pensioni in Italia ancora sostenibili, ma potrebbe non durare

In base al nostro sistema previdenziale attuale le pensioni in Italia sembrano essere ancora sostenibili, ma non lo saranno per...

Il costo del prepensionamento, Quota 104 e le sue implicazioni Personale e previdenza

Il costo del prepensionamento, Quota 104 e le sue implicazioni

Nel contesto delle riforme pensionistiche in Italia, uno dei temi più rilevanti riguarda il costo del cosiddetto "prepensionamento" e il...

Aumento di stipendio per chi rinuncia a Quota 103 Personale e previdenza

Aumento di stipendio per chi rinuncia a Quota 103

Rinunciare alla possibilità dell'uscita anticipata con Quota 103 rientra tra le opzioni: ecco a quanto ammonta l'aumento di stipendio per...

Servizio militare e contributi per la pensione: chiarimenti Personale e previdenza

Servizio militare e contributi per la pensione: chiarimenti

Ecco alcuni interessanti chiarimenti sul riscatto del periodo di servizio militare per ottenere i contributi validi per la pensione. Riscattare...

Autocertificazione per il riscatto della laurea: di cosa si tratta? Personale e previdenza

Autocertificazione per il riscatto della laurea: di cosa si tratta?

Per poter fare domanda di riscatto della laurea potrebbe essere necessaria l'autocertificazione del periodo di studi, che sia triennale oppure...

Pensioni marzo 2023: ecco informazioni utili e novità Cittadini e Imprese

Pensioni marzo 2023: ecco informazioni utili e novità

Il mese di marzo 2023 rappresenta un mese che, oltre alle consueta prassi, riserva alcune interessanti novità sulle pensioni: a...

Aumentano gli importi delle pensioni per tre mesi e la tredicesima Personale e previdenza

Aumentano gli importi delle pensioni per tre mesi e la tredicesima

All'interno di una recente Circolare dell'INPS informazioni sulle novità: grazie a una disposizione del decreto Aiuti-bis aumentano gli importi delle...

Riscatto della laurea INPS: la procedura valida per il 2022 Come fare per PA, Personale e previdenza

Riscatto della laurea INPS: la procedura valida per il 2022

Ecco un riepilogo sulla procedura valida per il 2022 riguardante il riscatto della laurea INPS a fini pensionistici. In attesa...

Riscatto Laurea gratuito: ecco quali sono le novità previste Personale e previdenza

Riscatto Laurea gratuito: ecco quali sono le novità previste

Le novità sarebbero state anticipate dall'INPS: sarà possibile il riscatto della laurea in modo gratuito per valorizzare ai fini pensionistici...

Proroga APE Sociale per tutto il 2022: ecco a chi tocca il beneficio Personale e previdenza

Proroga APE Sociale per tutto il 2022: ecco a chi tocca il beneficio

Ecco un breve approfondimento in merito alla proroga e alle nuove condizioni dell'APE Sociale per tutto il 2022. La legge...

Aumenti pensioni invalidi civili decisi dalla Corte Costituzionale: conteggiati come redditi ai fini ISEE Personale e previdenza

Aumenti pensioni invalidi civili decisi dalla Corte Costituzionale: conteggiati come redditi ai fini ISEE

Gli aumenti delle pensioni agli invalidi civili decisi dalla Corte Costituzionale sono conteggiati come redditi ai fini ISEE. CoorDown, Favo...

Censimento Pensionati all’Estero 2022: l’accertamento INPS dell’esistenza in vita Personale e previdenza

Censimento Pensionati all’Estero 2022: l’accertamento INPS dell’esistenza in vita

Inps, anche nel 2022 avrà luogo il censimento dei pensionati italiani all’estero: le istruzioni in merito alla prova di accertamento...

TFS con cumulo gratuito: ecco cosa serve sapere Personale e previdenza

TFS con cumulo gratuito: ecco cosa serve sapere

Il TFS per i dipendenti pubblici che scelgono il cumulo gratuito cosa comporta? Scopriamolo. Ricordiamo che il TFS (Trattamento di...

Pensionamenti Scuola: le indicazioni operative dell’INPS e del Ministero Scuola

Pensionamenti Scuola: le indicazioni operative dell’INPS e del Ministero

Pensionamenti scuola: l’INPS, con apposita nota, riporta le indicazioni operative fornite dal MI e indica i tempi di lavorazione delle...

Personale della Scuola: ecco come andare in Pensione nel 2022 Scuola

Personale della Scuola: ecco come andare in Pensione nel 2022

Personale della Scuola: come si va in pensione nel 2022? FLC CGIL, INCA CGIL e SPI CGIL hanno predisposto un...

Effetti del riscatto della Laurea sulla futura pensione: il simulatore INPS è online PA Digitale

Effetti del riscatto della Laurea sulla futura pensione: il simulatore INPS è online

È disponibile un nuovo simulatore online INPS che permette agli interessati di conoscere gli effetti del riscatto della laurea sulla...

Diritto alla Pensione: anche per Part-Time verticale è utile il tempo non lavorato Cittadini e Imprese

Diritto alla Pensione: anche per Part-Time verticale è utile il tempo non lavorato

Part-time verticale o ciclico: utile anche il tempo non lavorato per maturare il diritto alla Pensione. Infatti la legge di...

Pagamento Contributi Previdenziali sospesi: più tempo a causa del Covid-19 Personale e previdenza

Pagamento Contributi Previdenziali sospesi: più tempo a causa del Covid-19

Un documento dell'Inps chiarisce i nuovi termini per il pagamento dei contributi previdenziali sospesi a causa del covid-19 contenuti nel...

Pensione Dipendenti Pubblici: il lavoro oltre il tetto di stipendio non aumenta l’assegno Personale e previdenza

Pensione Dipendenti Pubblici: il lavoro oltre il tetto di stipendio non aumenta l’assegno

I chiarimenti in un documento dell'Inps. La regola si riferisce ai Dipendenti Pubblici che già percepiscono una pensione di importo...

Dipendenti Statali: quali sono i periodi riscattabili per la Pensione? Personale e previdenza

Dipendenti Statali: quali sono i periodi riscattabili per la Pensione?

I lavoratori che si avvicinano al traguardo della pensione devono prestare attenzione ai periodi riscattabili o computabili per aumentare l'importo...

Pensioni, Quattordicesima Luglio 2020: ecco a chi spetta Personale e previdenza

Pensioni, Quattordicesima Luglio 2020: ecco a chi spetta

Aggiornati i redditi per la corresponsione della quattordicesima mensilità sulla pensione con la mensilità di luglio. Pensioni, Quattordicesima Luglio 2020:...

Invalidità Civile: per la Corte Costituzionale l’importo è troppo basso Personale e previdenza

Invalidità Civile: per la Corte Costituzionale l’importo è troppo basso

La Consulta ha esaminato una questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte d'appello di Torino, fornendo una risposta che avrà...

Riapertura Ottava Salvaguardia per gli ultimi Esodati nel Decreto Rilancio Personale e previdenza

Riapertura Ottava Salvaguardia per gli ultimi Esodati nel Decreto Rilancio

Il Comitato 6.000 Esodati Esclusi ha emesso il Comunicato che riportiamo qui di seguito con il quale chiede a Governo,...

Le regole per l’affiancamento al Comandante di Polizia Locale che va in Pensione Personale e previdenza

Le regole per l’affiancamento al Comandante di Polizia Locale che va in Pensione

Ci sono particolari regole da seguire in merito all'affiancamento al Comandante di Polizia Locale che va in Pensione? Il comandante...

Dipendenti Statali, Uscita Obbligatoria per chi ha Assegno Ordinario di Invalidità Personale e previdenza

Dipendenti Statali, Uscita Obbligatoria per chi ha Assegno Ordinario di Invalidità

L'orientamento si applica nei confronti dei dipendenti delle pubbliche Amministrazioni, iscritti presso il fondo pensioni lavoratori dipendenti dell’assicurazione generale obbligatoria...

Dalla Cassazione un “aiuto” per la Pensione e per ricongiunzione dei contributi Cittadini e Imprese

Dalla Cassazione un “aiuto” per la Pensione e per ricongiunzione dei contributi

Codici: dalla Cassazione un “aiuto” per la pensione, pronti a fornire assistenza per la ricongiunzione dei contributi. Dalla Cassazione un...

Rapporto OCSE: l’età per la Pensione in Italia va aumentata? Cittadini e Imprese

Rapporto OCSE: l’età per la Pensione in Italia va aumentata?

Ecco cosa si legge nel Rapporto Ocse "Pensions at a Glance", nella scheda sull'Italia. Rapporto OCSE: l'età per la Pensione...

Pensioni: tasso di rivalutazione dei contributi nel 2019 Personale e previdenza

Pensioni: tasso di rivalutazione dei contributi nel 2019

Il Ministero del Lavoro ha comunicato la variazione del tasso di capitalizzazione dei montanti contributivi relativo all'anno 2019. I montanti...

Esclusi dalla Quota 100: andranno in pensione 5 anni dopo? Personale e previdenza

Esclusi dalla Quota 100: andranno in pensione 5 anni dopo?

Alla fine del 2021, quando si concluderà la sperimentazione di Quota 100, gli esclusi potrebbero ritrovarsi in una situazione molto...

Pagina 1 di 10