TAG: PA

Innovazione digitale nella Pa, Consip amplia l’offerta con il contratto “Cloud Enabling” PA Digitale

Innovazione digitale nella Pa, Consip amplia l’offerta con il contratto “Cloud Enabling”

Consip SpA ha recentemente ampliato la propria offerta per la digitalizzazione della Pubblica amministrazione con l'attivazione del contratto "Cloud Enabling",...

Nuove risorse PNRR per la digitalizzazione delle Pubbliche amministrazioni locali PA Digitale

Nuove risorse PNRR per la digitalizzazione delle Pubbliche amministrazioni locali

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato nuovi avvisi pubblici in ambito PNRR...

Appalti, gli acquisti “green” delle Pa non decollano Cittadini e Imprese

Appalti, gli acquisti “green” delle Pa non decollano

Gli acquisti pubblici verdi (GPP - Green Public Procurement) e i Criteri Ambientali Minimi (CAM) faticano ancora a decollare in...

Misura 1.1 PNRR: quante Pa hanno effettuato la migrazione al cloud? PA Digitale

Misura 1.1 PNRR: quante Pa hanno effettuato la migrazione al cloud?

Con la scadenza imminente dell'Avviso della Misura 1.1 "Infrastrutture digitali" del PNRR si cerca di fare un bilancio sulle Pa...

PNRR e digitalizzazione Pa, le nuove linee guida per i soggetti attuatori PA Digitale

PNRR e digitalizzazione Pa, le nuove linee guida per i soggetti attuatori

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) continua a guidare il percorso di digitalizzazione della Pa: recentemente sono state...

Corsi di formazione obbligatori esenti da Iva solo se erogati dalla PA Personale e previdenza

Corsi di formazione obbligatori esenti da Iva solo se erogati dalla PA

Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate, l’esenzione dell’Iva per i corsi di formazione obbligatori vale solo se sono erogati dalla PA....

Pagamenti di natura non commerciale delle Pa, le indicazioni della RGS Contabilità e tasse

Pagamenti di natura non commerciale delle Pa, le indicazioni della RGS

La Ragioneria Generale dello Stato ha fornito le prime indicazioni utili riguardanti i pagamenti di natura non commerciale delle Pa...

Reiterazione dei rapporti a termine nella PA Personale e previdenza

Reiterazione dei rapporti a termine nella PA

Un’interessante sentenza, illustrata dall’Avvocato Maurizio Lucca, fornisce chiarimenti in merito alla reiterazione dei rapporti a termine nella PA. La sentenza...

Pubblicato l’avviso per rafforzare la cyber resilienza nella Pa PA Digitale

Pubblicato l’avviso per rafforzare la cyber resilienza nella Pa

In una mossa volta a potenziare la sicurezza informatica delle istituzioni pubbliche italiane, è stato recentemente diffuso l'Avviso 8/2024, mirato...

Interoperabilità della Pa, le linee guida AgID sui Pattern di Interazione PA Digitale

Interoperabilità della Pa, le linee guida AgID sui Pattern di Interazione

L'AgID ha recentemente apportato significativi miglioramenti al documento operativo "Pattern di interazione" delle Linee guida sull'interoperabilità tecnica delle Pa. Questo...

Quali benefici possono essere attribuiti agli Open Data? PA Digitale

Quali benefici possono essere attribuiti agli Open Data?

Ecco una panoramica completa su quali benefici possono essere attribuiti agli Open Data: scopriamone i vantaggi e come i dati...

Riduzione tempi di pagamento Pa: la nota illustrativa Anci-IFEL Contabilità e tasse

Riduzione tempi di pagamento Pa: la nota illustrativa Anci-IFEL

Disponibile la nota ANCI-IFEL, che fornisce importanti chiarimenti sulla circolare 1/2024 della Ragioneria Generale dello Stato dedicata alla riduzione dei...

Nelle nostre Pa molti dispositivi tecnologici sono obsoleti PA Digitale

Nelle nostre Pa molti dispositivi tecnologici sono obsoleti

Si tratta di una delle note dolenti nelle nostre Pubbliche amministrazioni e che, purtroppo può contribuire alle falle nella cybersicurezza:...

Incarico fiduciario nella Pa: non basta il solo esame del curriculum Cittadini e Imprese

Incarico fiduciario nella Pa: non basta il solo esame del curriculum

Per la Cassazione vige la necessità dell'adeguata motivazione per un incarico fiduciario nella Pubblica amministrazione: per questo motivo la selezione...

Condono sui debiti INPS per i contributi non versati dalle Pa Contabilità e tasse

Condono sui debiti INPS per i contributi non versati dalle Pa

Il perimetro è circoscritto a quelli abbastanza "vecchi", tuttavia può essere una buona notizia per le Pa: arriva il condono...

Le modifiche al TUPI su inclusione e accessibilità nelle Pa Personale e previdenza

Le modifiche al TUPI su inclusione e accessibilità nelle Pa

Il Dottor Simone Chiarelli ha reso disponibile un video di approfondimento dedicato alle modifiche al TUPI (Testo Unico sul Pubblico...

Smart working nella Pa solo per i lavoratori fragili Personale e previdenza

Smart working nella Pa solo per i lavoratori fragili

Lo evidenzia la direttiva del ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, firmata sul finire del 2023: lo smart working nella...

Firmato il decreto sull’apprendistato nella Pa Personale e previdenza

Firmato il decreto sull’apprendistato nella Pa

Via libera all’apprendistato nella Pa: Ministro Paolo Zangrillo ha infatti firmato il decreto attuativo che stabilisce i criteri e le...

Attacco hacker contro la Pa, i responsabili e l’impatto della cyber intrusione PA Digitale

Attacco hacker contro la Pa, i responsabili e l’impatto della cyber intrusione

Adesso il massiccio attacco hacker lanciato contro il provider Westpole, che ha mandato in tilt sistemi e servizi della Pa,...

Rotazione degli incarichi dei DPO nella Pa: contraddizioni e indicazioni poco chiare Personale e previdenza

Rotazione degli incarichi dei DPO nella Pa: contraddizioni e indicazioni poco chiare

Implicazioni operative e sfide associate alla motivazione dei criteri per la continuazione degli incarichi dei DPO nella Pa senza ricorrere...

Accordo tra Pa e CNEL per migliorare i servizi a cittadini e imprese Buone Pratiche

Accordo tra Pa e CNEL per migliorare i servizi a cittadini e imprese

È stato siglato un accordo inter-istituzionale tra il Ministro per la Pa, Paolo Zangrillo, e il presidente del CNEL, Renato...

Siti web e social della Pa sempre sotto controllo pubblico PA Digitale

Siti web e social della Pa sempre sotto controllo pubblico

Secondo l'Anac i siti web e i canali social delle Pa devono restare sotto il controllo pubblico: ecco cosa emerge...

Siti web PA: le opportunità per i Comuni finanziati dal PNRR PA Digitale

Siti web PA: le opportunità per i Comuni finanziati dal PNRR

I siti web della PA rappresentano un pilastro fondamentale per ottimizzare l’interazione tra gli enti e i cittadini: ma quali...

Piattaforme digitali per la formazione nella Pubblica amministrazione: un investimento per il futuro PA Digitale

Piattaforme digitali per la formazione nella Pubblica amministrazione: un investimento per il futuro

Scopriamo in questo breve approfondimento a cosa servono le piattaforme digitali per la formazione nella Pubblica amministrazione e quanto possono...

Richiesta di cambio cognome, la Pa non può opporsi Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Richiesta di cambio cognome, la Pa non può opporsi

Ci sono ragioni per cui la Pa può opporsi a una richiesta di cambio cognome? In quali casi questo diritto...

Dichiarazioni di accessibilità 2023, la scadenza è imminente PA Digitale

Dichiarazioni di accessibilità 2023, la scadenza è imminente

Anche per il 2023 si avvicina la scadenza per tutte le pubbliche amministrazioni, che dovranno pubblicare le dichiarazioni annuali di...

Debiti della Pa, una volta su tre i fornitori non sono pagati Contabilità e tasse

Debiti della Pa, una volta su tre i fornitori non sono pagati

A lanciare l'allarme è un recente Report della CGIA Mestre: in quasi un caso su tre, nel 2022, la PA...

Com’è cambiato il MePA dal 1° luglio? Cittadini e Imprese

Com’è cambiato il MePA dal 1° luglio?

Nuovo Codice degli Appalti: dal 1° luglio i bandi del MePA, adeguati alle nuove disposizioni normative, sono pienamente efficaci. Nessuna...

Risarcimento danni per abuso di contratti a termine nella Pa Personale e previdenza

Risarcimento danni per abuso di contratti a termine nella Pa

Una recente Sentenza della Cassazione, la numero 6827/2023, ha fornito chiarimenti sulla fattispecie dell'abuso di contratti a termine nella Pa...

Il Dl assunzioni approvato definitivamente al Senato: è legge Personale e previdenza

Il Dl assunzioni approvato definitivamente al Senato: è legge

Il Senato ha dato il via libera definitivo al cosiddetto Dl Assunzioni: approvato il provvedimento di conversione in legge del...

Pagina 2 di 40