TAG: PA

Attacco hacker contro la Pa, i responsabili e l'impatto della cyber intrusione PA e Digitale

Attacco hacker contro la Pa, i responsabili e l'impatto della cyber intrusione

Adesso il massiccio attacco hacker lanciato contro il provider Westpole, che ha mandato in tilt sistemi e servizi della Pa,...

Rotazione degli incarichi dei DPO nella Pa: contraddizioni e indicazioni poco chiare Personale e previdenza

Rotazione degli incarichi dei DPO nella Pa: contraddizioni e indicazioni poco chiare

Implicazioni operative e sfide associate alla motivazione dei criteri per la continuazione degli incarichi dei DPO nella Pa senza ricorrere...

Accordo tra Pa e CNEL per migliorare i servizi a cittadini e imprese Buone Pratiche

Accordo tra Pa e CNEL per migliorare i servizi a cittadini e imprese

È stato siglato un accordo inter-istituzionale tra il Ministro per la Pa, Paolo Zangrillo, e il presidente del CNEL, Renato...

Siti web e social della Pa sempre sotto controllo pubblico PA e Digitale

Siti web e social della Pa sempre sotto controllo pubblico

Secondo l'Anac i siti web e i canali social delle Pa devono restare sotto il controllo pubblico: ecco cosa emerge...

Siti web PA: le opportunità per i Comuni finanziati dal PNRR PA e Digitale

Siti web PA: le opportunità per i Comuni finanziati dal PNRR

I siti web della PA rappresentano un pilastro fondamentale per ottimizzare l’interazione tra gli enti e i cittadini: ma quali...

Piattaforme digitali per la formazione nella Pubblica amministrazione: un investimento per il futuro PA e Digitale

Piattaforme digitali per la formazione nella Pubblica amministrazione: un investimento per il futuro

Scopriamo in questo breve approfondimento a cosa servono le piattaforme digitali per la formazione nella Pubblica amministrazione e quanto possono...

Richiesta di cambio cognome, la Pa non può opporsi Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Richiesta di cambio cognome, la Pa non può opporsi

Ci sono ragioni per cui la Pa può opporsi a una richiesta di cambio cognome? In quali casi questo diritto...

Dichiarazioni di accessibilità 2023, la scadenza è imminente PA e Digitale

Dichiarazioni di accessibilità 2023, la scadenza è imminente

Anche per il 2023 si avvicina la scadenza per tutte le pubbliche amministrazioni, che dovranno pubblicare le dichiarazioni annuali di...

Debiti della Pa, una volta su tre i fornitori non sono pagati Contabilità e tasse

Debiti della Pa, una volta su tre i fornitori non sono pagati

A lanciare l'allarme è un recente Report della CGIA Mestre: in quasi un caso su tre, nel 2022, la PA...

Com'è cambiato il MePA dal 1° luglio? Cittadini e Imprese

Com'è cambiato il MePA dal 1° luglio?

Nuovo Codice degli Appalti: dal 1° luglio i bandi del MePA, adeguati alle nuove disposizioni normative, sono pienamente efficaci. Nessuna...

Risarcimento danni per abuso di contratti a termine nella Pa Personale e previdenza

Risarcimento danni per abuso di contratti a termine nella Pa

Una recente Sentenza della Cassazione, la numero 6827/2023, ha fornito chiarimenti sulla fattispecie dell'abuso di contratti a termine nella Pa...

Il Dl assunzioni approvato definitivamente al Senato: è legge Personale e previdenza

Il Dl assunzioni approvato definitivamente al Senato: è legge

Il Senato ha dato il via libera definitivo al cosiddetto Dl Assunzioni: approvato il provvedimento di conversione in legge del...

Cronache dal Forum Pa mentre l'Emilia Romagna viene travolta e sommersa dall'alluvione Cittadini e Imprese

Cronache dal Forum Pa mentre l'Emilia Romagna viene travolta e sommersa dall'alluvione

Si è concluso da poco il Forum Pa 2023 ed è tempo di bilanci. Al di là dei numeri che...

Come diventare soggetti aggregatori di SPID per pubblici servizi? PA e Digitale

Come diventare soggetti aggregatori di SPID per pubblici servizi?

In questo approfondimento una panoramica su come diventare soggetti aggregatori di SPID per pubblici servizi. Ecco i dettagli della procedura...

Lavoro agile nella PA: modalità mista nella stessa giornata? Personale e previdenza

Lavoro agile nella PA: modalità mista nella stessa giornata?

Un orientamento applicativo dell'ARAN, CFC 118a, si sofferma sull'eventuale possibilità per il dipendente in lavoro agile nella PA di effettuare...

Via libera a 3 mila nuove assunzioni nella PA: firmato il Decreto Personale e previdenza

Via libera a 3 mila nuove assunzioni nella PA: firmato il Decreto

Il Governo accelera sui reclutamenti e dà il suo via libera a 3 mila nuove assunzioni nella PA: arriva l'ok...

Richiesta visita fiscale: ecco come funziona Personale e previdenza

Richiesta visita fiscale: ecco come funziona

Ecco alcune indicazioni in merito alla richiesta di visita fiscale da parte della pubblica amministrazione o del datore di lavoro...

Cassa Depositi e Prestiti: nuovo Buone Pratiche

Cassa Depositi e Prestiti: nuovo "Prestito green" per le PA

Al fine di incentivare sempre più gli investimenti che rispondono a obiettivi di sviluppo sostenibile, Cassa Depositi e Prestiti ha...

I vantaggi delle Comunità Energetiche per le PA Cittadini e Imprese

I vantaggi delle Comunità Energetiche per le PA

La CER - Comunità Energetica Rinnovabile - è un gruppo di soggetti che si organizza per produrre e condividere localmente...

Pubblica Amministrazione: i principali concorsi pubblici per diplomati aperti a febbraio 2023 Cittadini e Imprese

Pubblica Amministrazione: i principali concorsi pubblici per diplomati aperti a febbraio 2023

Il 2023 si appresta ad essere un anno particolarmente importante per la Pubblica Amministrazione, che dopo anni di turn over...

Parte il censimento delle auto di servizio delle PA 2023 Personale e previdenza

Parte il censimento delle auto di servizio delle PA 2023

Al via la nuova rilevazione per il 2023 dei dati sulle auto di servizio delle PA: ecco tutte le informazioni...

Comando, distacco e avvalimento nella PA: l'ordinanza della Cassazione Personale e previdenza

Comando, distacco e avvalimento nella PA: l'ordinanza della Cassazione

Una recente ordinanza della Cassazione mette in evidenza le differenze tra Comando, distacco e avvalimento nella PA. Nello specifico i...

Milleproroghe 2023: arriva l'approvazione del Consiglio dei Ministri Cittadini e Imprese

Milleproroghe 2023: arriva l'approvazione del Consiglio dei Ministri

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in prima lettura il Milleproroghe 2023: ecco quali sono le disposizioni urgenti in materia...

Interoperabilità nelle PA: le FAQ sulle linee guida PA e Digitale

Interoperabilità nelle PA: le FAQ sulle linee guida

Sono disponibili online le FAQ, con domande e risposta a tema, sulle linee guida per l'interoperabilità nelle PA. Pubblicate sul...

La PA deve chiedere il consenso per trattare i dati? Come fare per PA, PA e Digitale

La PA deve chiedere il consenso per trattare i dati?

In un recente video il Dottor Simone Chiarelli risponde alla domanda: la PA deve chiedere il consenso per trattare i...

Violenza sulle donne: arriva il corso online per il personale delle PA Buone Pratiche

Violenza sulle donne: arriva il corso online per il personale delle PA

Il corso online, sul tema della violenza sulle donne, deve sensibilizzare le lavoratrici e i lavoratori delle PA sull'importanza di...

Il silenzio in presenza di un provvedimento regolamentare Personale e previdenza

Il silenzio in presenza di un provvedimento regolamentare

L’Avvocato Maurizio Lucca commenta per Lentepubblica.it una recente sentenza del TAR che si occupa del silenzio in presenza di un...

Ritardi pagamenti della PA ai fornitori: continuano anche a fine 2022 Contabilità e tasse

Ritardi pagamenti della PA ai fornitori: continuano anche a fine 2022

Lo Stato continua a non pagare i fornitori: nella denuncia di CGIA Mestre la situazione dei ritardi dei pagamenti della...

Concorsi nella PA: estensione del portale InPA a Regioni ed Enti Locali Cittadini e Imprese, Come fare per PA, Concorsi Pubblici

Concorsi nella PA: estensione del portale InPA a Regioni ed Enti Locali

Il Dottor Simone Chiarelli oggi ci guida all'estensione a Regioni ed Enti Locali del portale InPA, il portale per il...

Le facoltà della PA nella finanza di progetto Personale e previdenza

Le facoltà della PA nella finanza di progetto

L'Avvocato Maurizio Lucca commenta una Sentenza del TAR Sardegna relativa alle facoltà della PA nella finanza di progetto. La sez....

Pagina 2 di 41