Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Un recente rapporto dell'ISTAT mette in evidenza come la stabilità generale del livello di povertà in Italia nasconda un divario...
L'Italia affronta una crisi demografica senza precedenti: nell'ultimo rapporto ISTAT emerge come la denatalità potrebbe avere un impatto deleterio anche...
Come ogni anno l’ISTAT ha impartito direttive nei confronti degli Enti Locali per la corretta conduzione delle rilevazioni statistiche demografiche....
È partita l'edizione 2025 dell'Indagine Multiscopo sulle Famiglie "Aspetti della Vita Quotidiana" (AVQ): approfondiamo di cosa si tratta, con alcuni...
L'ISTAT propone un’analisi sulla condizione e i percorsi educativi e di istruzione dei giovani fra città metropolitane e rispettive articolazioni...
L’Istat ha recentemente pubblicato i dati aggiornati relativi al parco veicolare italiano, basandosi sulle informazioni del Pubblico Registro Automobilistico (ACI)....
L'ISTAT rileva un andamento altalenante tra il 2023 e il 2024, con tendenze che rivelano significative differenze tra le strutture...
Disponibile un’ampia e articolata analisi statistica dell’ISTAT sulla città di Pesaro, designata Capitale Italiana della Cultura 2024: ecco tutti i...
L'Istat ha recentemente pubblicato il suo nuovo rapporto sul benessere nelle 14 città metropolitane italiane, basato sugli indicatori del Benessere...
L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha recentemente pubblicato i dati relativi alle entrate e alle spese degli enti locali per...
Secondo alcuni recenti dati Istat, nel 2051, si andrà in pensione all’età di 70 anni: vediamo quali sono i motivi....
L’Istat ha recentemente aggiornato le sue previsioni demografiche comunali, fornendo uno strumento prezioso per una varietà di settori, dalla pianificazione...
Ecco una panoramica sugli ultimi dati dell'Istat sulle aree interne in Italia: aumentano e preoccupano le tendenze al calo demografico...
Il recente Rapporto della Ragioneria Generale dello Stato offre un'analisi dettagliata sul futuro e le prospettive a medio e lungo...
Nel corso dell'indagine condotta da Istat nel biennio 2022-2023, sono emersi dati significativi riguardo alle molestie sul lavoro, un fenomeno...
Si tratta di dati piuttosto variegati ma che ritraggono comunque una situazione non del tutto florida: secondo una recente indagine...
L’indagine multiscopo ISTAT “Aspetti della vita quotidiana” aggiornata al 2022 ha raccolto informazioni dettagliate su vari aspetti della vita degli...
Nel corso del 2023, l'Italia ha sperimentato un miglioramento del benessere soggettivo, sebbene si sia registrato un aumento dell'incidenza individuale...
Le recenti statistiche diffuse dall'Istat confermano un preoccupante trend di crescita della povertà assoluta nel nostro Paese, segnando un nuovo...
Un recente ebook dell’ISTAT, dedicato all’analisi del consumo di risorse ambientali e degli ecosistemi, fornisce dati che l'istituto di statistica...
Cresce l'occupazione femminile ma persistono le disparità, ancora netto il gap tra nord e sud d’Italia: una riflessione sulla situazione...
Un'indagine condotta dall'Istat ha evidenziato un significativo aumento nell'offerta di servizi online da parte delle Regioni e dei Comuni italiani....
Il panorama delle società partecipate pubbliche in Italia è in continua evoluzione: secondo gli ultimi dati ISTAT disponibili, aggiornati al...
Le statistiche dell'Istat svelano la complessa realtà dei servizi relativi all'offerta di nidi per la prima infanzia in Italia ed...
I servizi educativi per l’infanzia in un’epoca di profondi cambiamenti: disponibile adesso la ricerca dell’Istat che analizza la situazione attuale...
Ad emettere un giudizio lapidario sono gli ultimi dati forniti dall'Istat: le scuole italiane sono poco accessibili per gli alunni...
Disponibile il report dell'ISTAT sulla situazione dell'Italia nel 2023: un ritratto del nostro paese che evidenzia le contraddizioni del presente...
In una recente Circolare dell’INPS sono disponibili i nuovi livelli reddituali validi dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024...
Secondo il rapporto ISTAT, con gli ultimi dati aggiornati al 2021, si registra un ritorno ai livelli pre-Covid: tornano ad...
Secondo i risultati delle elaborazioni e dei confronti di “Openpolis” e “Con i Bambini” su dati Istat sono essenzialmente due...