TAG: INPS

Le nuove funzionalità Inps in materia di accertamento sanitario Personale e previdenza

Le nuove funzionalità Inps in materia di accertamento sanitario

Il messaggio del 24 giugno 2024, numero 2343, dell'Inps contiene le indicazioni relative alle nuove funzionalità per la gestione delle...

L’Inps sta sospendendo l’assegno di inclusione, ecco le motivazioni Cittadini e Imprese

L’Inps sta sospendendo l’assegno di inclusione, ecco le motivazioni

Ovviamente non si tratta di un blocco generalizzato: l'Inps ha tuttavia annunciato che sta sospendendo l'assegno di inclusione in determinati...

Il calendario dei pagamenti dell’assegno unico a giugno 2024 Cittadini e Imprese

Il calendario dei pagamenti dell’assegno unico a giugno 2024

Disponibile il calendario completo dei pagamenti per l’assegno unico a giugno 2024: ecco quando arriveranno le somme ai soggetti beneficiari....

Tutto quello che serve sapere sul bonus partite IVA di 800 euro per il 2024 Contabilità e tasse

Tutto quello che serve sapere sul bonus partite IVA di 800 euro per il 2024

Il Bonus di 800 Euro per le Partite IVA, originariamente introdotto nel 2021, ha subito una serie di modifiche significative...

L’Inps ha fissato gli importi per le indennità di malattia e i congedi Cittadini e Imprese

L’Inps ha fissato gli importi per le indennità di malattia e i congedi

In una recente circolare, l’Inps ha fissato gli importi relativi alle indennità di malattia e i congedi: ecco quali sono...

Anticipo Tfs/Tfr: stop dell’Inps alle domande online Personale e previdenza

Anticipo Tfs/Tfr: stop dell’Inps alle domande online

L’Inps dichiara lo stop alle domande online per quanto riguarda l’Anticipo Tfs/Tfr: ecco cosa succede. Dallo scorso 25 aprile, l’Inps...

Istruzioni Inps congedo parentale: due mesi all’80% nel 2024 Personale e previdenza

Istruzioni Inps congedo parentale: due mesi all’80% nel 2024

Nel 2024, si potrà usufruire di due mesi all’80%, per quanto riguarda il congedo parentale: ecco le istruzioni dell’Inps. Solo...

Ritardi nei pagamenti dell’assegno unico di aprile 2024: ecco cosa fare Cittadini e Imprese

Ritardi nei pagamenti dell’assegno unico di aprile 2024: ecco cosa fare

Anche nel mese di aprile 2024 alcune famiglie lamentano ritardi nell'erogazione dei pagamenti dell’assegno unico: ecco le cause e le...

Pensione anticipata nel 2024, le indicazioni dell’INPS Personale e previdenza

Pensione anticipata nel 2024, le indicazioni dell’INPS

L'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) ha recentemente pubblicato la circolare 39/2024, che fornisce dettagli e istruzioni sulle modifiche apportate...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Indennità di maternità 2024 Cittadini e Imprese

Tutto quello che c’è da sapere sull’Indennità di maternità 2024

L’indennità di maternità (o congedo di maternità) è un trattamento economico sostitutivo che spetta alle lavoratrici dipendenti: ecco cosa sapere...

L’intelligenza artificiale dell’Inps risponderà alle domande sull’Assegno Unico PA Digitale

L’intelligenza artificiale dell’Inps risponderà alle domande sull’Assegno Unico

Alle domande sull’Assegno Unico risponderà l’intelligenza artificiale dell’Inps: ecco come funzionerà. L’intelligenza artificiale si fonde sempre di più coi servizi...

Assegno unico, ecco le date con i pagamenti di febbraio 2024 Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Assegno unico, ecco le date con i pagamenti di febbraio 2024

Disponibili tutte le date per i pagamenti e le informazioni relative all’erogazione dell’assegno unico per il mese di febbraio 2024....

Condono sui debiti INPS per i contributi non versati dalle Pa Contabilità e tasse

Condono sui debiti INPS per i contributi non versati dalle Pa

Il perimetro è circoscritto a quelli abbastanza "vecchi", tuttavia può essere una buona notizia per le Pa: arriva il condono...

Assegno unico, disponibili le date per i pagamenti a gennaio 2024 Cittadini e Imprese

Assegno unico, disponibili le date per i pagamenti a gennaio 2024

L’INPS in collaborazione con la Banca d’Italia ha predisposto il calendario dei pagamenti per l'assegno unico: ecco le date che...

I nuovi orari delle visite fiscali dei dipendenti pubblici nel 2024 Personale e previdenza

I nuovi orari delle visite fiscali dei dipendenti pubblici nel 2024

Una recente sentenza cambia gli orari delle visite fiscali dei dipendenti pubblici per il 2024: ecco tutti i dettagli. Novità...

Sportelli telematici Inps nei comuni di tutta Italia Cittadini e Imprese

Sportelli telematici Inps nei comuni di tutta Italia

I servizi offerti dell'Inps si evolvono con l'attivazione in tutti i comuni d'Italia dei PUE (Punti Utente Evoluti), una serie...

Controlli permessi Legge 104: ecco cosa sapere Personale e previdenza

Controlli permessi Legge 104: ecco cosa sapere

Chi si occupa dei controlli sui permessi relativi alla Legge 104? Vediamo insieme un approfondimento sul tema. I permessi concessi...

Assegno unico 2023, il calendario dei pagamenti di novembre Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Assegno unico 2023, il calendario dei pagamenti di novembre

Siamo entrati nel mese di novembre 2023 e, come sempre, è fondamentale conoscere le date dei pagamenti e le informazioni...

A chi spetta l’Assegno unico? Cittadini e Imprese

A chi spetta l’Assegno unico?

L’Assegno unico è un contributo economico importante per le famiglie, ma a chi spetta? Vediamo chi sono i beneficiari. Alle...

Apprendistato di primo livello: le agevolazioni contributive Cittadini e Imprese

Apprendistato di primo livello: le agevolazioni contributive

Ecco una panoramica, fornita dall'Inps, sulle agevolazioni contributive previste per i datori di lavoro in materia di apprendistato di primo...

Assegno unico, la simulazione dell’importo mensile Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Assegno unico, la simulazione dell’importo mensile

Ecco alcune indicazioni su come i beneficiari possono ottenere una simulazione dell'importo mensile dell'assegno unico. Tramite alcune variabili, infatti, si...

Cosa fare in caso di Assegno unico bloccato? Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Cosa fare in caso di Assegno unico bloccato?

Vediamo cosa bisogna fare in caso di Assegno unico bloccato, quali sono le cause e come poterlo sbloccare. L’Assegno unico...

Reddito di cittadinanza, le indicazioni sui nuclei con invalidità tra il 45 e il 66% Personale e previdenza

Reddito di cittadinanza, le indicazioni sui nuclei con invalidità tra il 45 e il 66%

Sono adesso disponibili le indicazioni ministeriali sui nuclei con invalidità 45-66% che percepiscono il Reddito di cittadinanza. Il Ministero del...

Nuova domanda se dopo lo stop si hanno di nuovo i requisiti: i chiarimenti dell’Inps sul Reddito di Cittadinanza Cittadini e Imprese

Nuova domanda se dopo lo stop si hanno di nuovo i requisiti: i chiarimenti dell’Inps sul Reddito di Cittadinanza

Come spiegato dall’Inps, i cittadini dovranno inviare una nuova domanda per il Reddito di Cittadinanza, dopo lo stop, se hanno...

Supporto per la Formazione e il Lavoro: gli ultimi aggiornamenti dell’Inps Personale e previdenza

Supporto per la Formazione e il Lavoro: gli ultimi aggiornamenti dell’Inps

L'Inps, tramite i suoi ultimi aggiornamenti, ha trasmesso un sms ai nuclei familiari che hanno ricevuto il Reddito di Cittadinanza...

Visite fiscali: trasferimento all’Inps delle Commissioni mediche di verifica Personale e previdenza

Visite fiscali: trasferimento all’Inps delle Commissioni mediche di verifica

Visite fiscali: il messaggio dell'Inps 3243/2023 fornisce chiarimenti sulla soppressione delle Commissioni mediche di verifica del Ministero dell'Economia e delle...

Cambiano ancora i tassi di interesse BCE, ecco le istruzioni dell’Inps Contabilità e tasse

Cambiano ancora i tassi di interesse BCE, ecco le istruzioni dell’Inps

In una recente circolare dell'Inps, la numero 81/2023, si fa chiarezza sulla variazione dei tassi di interesse BCE a settembre...

Anticipazione ordinaria del TFS/TFR 2023: le istruzioni dell’Inps Personale e previdenza

Anticipazione ordinaria del TFS/TFR 2023: le istruzioni dell’Inps

In una recente circolare dell'Inps, la numero 79 del 2023, troviamo alcune utili indicazioni operative sull'anticipazione ordinaria del TFS/TFR. Le...

Gli orari delle visite fiscali dei dipendenti pubblici nel 2023 Personale e previdenza

Gli orari delle visite fiscali dei dipendenti pubblici nel 2023

Orari visite fiscali dipendenti pubblici nel 2023: ecco quali sono le fasce di reperibilità. Scopriamo in questo approfondimento tutti i...

Decreto Lavoro 2023, il dossier dell’Inps su tutte le novità Cittadini e Imprese

Decreto Lavoro 2023, il dossier dell’Inps su tutte le novità

È stato pubblicato il dossier dell'Inps “Decreto Lavoro: cosa cambia”, che illustra tutte le novità, in materia di sostegno alla...

Pagina 1 di 22