TAG: imprese

Come scegliere lo studio di consulenza del lavoro a Milano Cittadini e Imprese

Come scegliere lo studio di consulenza del lavoro a Milano

Scegliere uno studio di consulenza del lavoro a Milano non è solo una questione di gestione delle buste paga. È...

Il calcolo del margine: una guida essenziale per le Imprese Cittadini e Imprese

Il calcolo del margine: una guida essenziale per le Imprese

In un mondo economico in continua evoluzione, la capacità di calcolare e interpretare il margine di profitto è più che...

Accesso al registro dei titolari effettivi, alcuni chiarimenti Cittadini e Imprese

Accesso al registro dei titolari effettivi, alcuni chiarimenti

Ecco alcune interessanti indicazioni in merito al registro dei titolari effettivi, istituito per contrastare evasione fiscale e riciclaggio, e alla...

Via libera alla seconda finestra di domande per lo Sport Bonus 2023 Cittadini e Imprese

Via libera alla seconda finestra di domande per lo Sport Bonus 2023

Risulta adesso aperto anche la seconda finestra disponibile per inoltrare le domande di partecipazione al bando "Sport Bonus 2023": ecco...

Sono in vigore le nuove regole antiriciclaggio Cittadini e Imprese

Sono in vigore le nuove regole antiriciclaggio

Ecco quali sono gli adempimenti e le scadenze che i titolari effettivi delle imprese devono rispettare: sono entrate in vigore...

Come scegliere gadget promozionali in linea con i valori del tuo brand Cittadini e Imprese

Come scegliere gadget promozionali in linea con i valori del tuo brand

Se siete a capo di un’azienda, qualcuno dei vostri collaboratori vi avrà già suggerito di creare dei gadget promozionali per...

ZES unica: caratteristiche e vantaggi per le imprese Cittadini e Imprese

ZES unica: caratteristiche e vantaggi per le imprese

Il decreto Sud, approvato il 07 settembre 2023 dal Consiglio dei Ministri, rivoluziona quella che fino ad oggi era la...

Tax credit energia e gas 2023, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate Contabilità e tasse

Tax credit energia e gas 2023, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate fa il punto sulle novità normative su Tax credit energia e gas 2023 confermando, tra l’altro, la...

La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) si apre alle imprese Cittadini e Imprese

La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) si apre alle imprese

Il sistema camerale realizza uno dei primi casi di interconnessione delle imprese alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND): ecco tutti...

MePA: obbligo di aggiornamento dichiarazioni dal 1° luglio Cittadini e Imprese

MePA: obbligo di aggiornamento dichiarazioni dal 1° luglio

I nuovi bandi sul MePA sono efficaci dallo scorso 1° luglio, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti: vige pertanto...

Com'è cambiato il MePA dal 1° luglio? Cittadini e Imprese

Com'è cambiato il MePA dal 1° luglio?

Nuovo Codice degli Appalti: dal 1° luglio i bandi del MePA, adeguati alle nuove disposizioni normative, sono pienamente efficaci. Nessuna...

Primo ok alla riforma dei controlli sulle attività economiche Contabilità e tasse

Primo ok alla riforma dei controlli sulle attività economiche

Meno controlli, ma più efficaci, per favorire la ripresa: questo è l’obiettivo della riforma per la semplificazione dei controlli sulle...

Nomine nelle amministrazioni straordinarie, via alle candidature Cittadini e Imprese

Nomine nelle amministrazioni straordinarie, via alle candidature

Aperte le candidature online per l'iscrizione all'elenco dei professionisti: il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato...

Bandi MePA e nuovo Codice Appalti, le novità per le Imprese Cittadini e Imprese

Bandi MePA e nuovo Codice Appalti, le novità per le Imprese

Sono disponibili su Acquisti in Rete i bandi del MePA adeguati al nuovo Codice degli Appalti: scopriamo quali sono tutte...

Le Camere di Commercio e la promozione del Made in Italy nel mondo Cittadini e Imprese

Le Camere di Commercio e la promozione del Made in Italy nel mondo

"Il contributo delle Camere di Commercio nella promozione del Made in Italy nel mondo": in corso la Convention Mondiale delle...

Al Festival internazionale dell’Economia di Torino torna protagonista la globalizzazione Buone Pratiche

Al Festival internazionale dell’Economia di Torino torna protagonista la globalizzazione

Dal 1° al 4 giugno va in scena la seconda edizione del Festival internazionale dell’Economia di Torino. Studiosi provenienti da...

Alluvione: proroga dei prestiti SACE alle Imprese Cittadini e Imprese

Alluvione: proroga dei prestiti SACE alle Imprese

Il gruppo SACE, che si occupa di prestiti alle Imprese, ha annunciato una proroga fino a 12 mesi di prestiti...

Imprese in crisi: cessazione rapporti a tempo indeterminato Cittadini e Imprese

Imprese in crisi: cessazione rapporti a tempo indeterminato

Il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza ha introdotto novità in materia di versamento del contributo di licenziamento: ecco...

PNRR Borghi: nuovo incentivo per le imprese Cittadini e Imprese

PNRR Borghi: nuovo incentivo per le imprese

Parte l’8 giugno l’incentivo previsto dal bando "Imprese Borghi", promosso dal MIC e gestito da Invitalia nell'ambito del PNRR. Si...

Il Consiglio dei Ministri approva il DDL Concorrenza Cittadini e Imprese

Il Consiglio dei Ministri approva il DDL Concorrenza

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato il...

Sostegno della competitività dei capitali: via libera dal Consiglio dei Ministri Cittadini e Imprese

Sostegno della competitività dei capitali: via libera dal Consiglio dei Ministri

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato un disegno di legge...

Centri urbani: in arrivo misure contro la desertificazione commerciale Cittadini e Imprese

Centri urbani: in arrivo misure contro la desertificazione commerciale

Ad annunciarlo è il ministro Adolfo Urso, in risposta a un'interrogazione parlamentare: si progettano nuove misure strutturali contro la desertificazione...

UE: per le Imprese divieto di segreto salariale e maggiore trasparenza Cittadini e Imprese

UE: per le Imprese divieto di segreto salariale e maggiore trasparenza

La nuova legislazione imporrà alle imprese UE il divieto del segreto salariale, l'obbligo di divulgare informazioni che agevolino il confronto...

ZFU Sisma Centro Italia: come accedere ai fondi per il 2023 Cittadini e Imprese, Come fare per PA

ZFU Sisma Centro Italia: come accedere ai fondi per il 2023

Ecco le indicazioni fornite dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per accedere ai nuovi fondi per il...

Interpello nuovi investimenti: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate Contabilità e tasse

Interpello nuovi investimenti: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate

Disponibili le linee guida dell'Agenzia delle Entrate per le imprese, nazionali ed estere, che intendono utilizzare l’interpello nuovi investimenti ed...

Il nuovo DDL sulla revisione del sistema degli incentivi alle imprese Cittadini e Imprese

Il nuovo DDL sulla revisione del sistema degli incentivi alle imprese

Incentivi alle imprese: il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo DDL che si occupa della revisione delle agevolazioni nei...

Contributo di solidarietà 2023 per le imprese del settore energetico Contabilità e tasse

Contributo di solidarietà 2023 per le imprese del settore energetico

In una recente Circolare dell'Agenzia delle Entrate tutte le informazioni relative al contributo di solidarietà 2023 per le imprese del...

Che differenza c'è tra fatturato e volume d'affari di un'azienda? Cittadini e Imprese

Che differenza c'è tra fatturato e volume d'affari di un'azienda?

Quando si parla di fatturato, si fa riferimento al reddito che viene generato da un’azienda nello svolgimento del proprio business e...

Certificato unico debiti tributari: ecco di cosa si tratta Contabilità e tasse

Certificato unico debiti tributari: ecco di cosa si tratta

Ecco alcune utili indicazioni dell'Agenzia delle Entrate in merito al Certificato unico debiti tributari. Si tratta di un importante elemento...

Fondo nuove competenze: incentivi per la formazione nelle imprese Cittadini e Imprese

Fondo nuove competenze: incentivi per la formazione nelle imprese

Ecco come funziona il Fondo nuove competenze, che permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell'orario...

Pagina 4 di 20