TAG: eventi

Il 19 febbraio a Roma il 1° Forum della Consulta Giovani Confprofessioni Cittadini e Imprese, Cultura ed eventi, Eventi

Il 19 febbraio a Roma il 1° Forum della Consulta Giovani Confprofessioni

Si terrà il prossimo mercoledì 19 febbraio 2025, a partire dalle ore 10:30, presso “The Hub” a Roma, il 1°...

La cura della PA: una sfida da cui il Paese ha solo da guadagnare Cittadini e Imprese, Cultura ed eventi, Eventi

La cura della PA: una sfida da cui il Paese ha solo da guadagnare

Qualunque riforma nel Paese ha come presupposto la cura della PA: da un passato obsoleto la proietta verso il  futuro...

Giorno della Memoria 2025: le iniziative per la ricorrenza Cittadini e Imprese, Cultura ed eventi

Giorno della Memoria 2025: le iniziative per la ricorrenza

Sono oltre 40 le iniziative organizzate dal Ministero della Cultura negli Archivi di Stato, le biblioteche e i musei statali...

Capitale europea della cultura del 2025: tocca a Gorizia, Nova Gorica e Chemnitz Cultura ed eventi, Dal Mondo, Europa

Capitale europea della cultura del 2025: tocca a Gorizia, Nova Gorica e Chemnitz

Le città di Gorizia, in Italia, e Nova Gorica, in Slovenia, sono state scelte dall'Unione Europea come Capitali europee della...

Il 30 gennaio a Roma la XIII Conferenza IFEL: focus su Manovra 2025 e finanza locale Cittadini e Imprese, Cultura ed eventi

Il 30 gennaio a Roma la XIII Conferenza IFEL: focus su Manovra 2025 e finanza locale

Il prossimo giovedì 30 gennaio si terrà a Roma la XIII edizione della Conferenza dell'IFEL dedicata alla finanza locale e...

Le nuove tariffe per il diritto d'autore 2025 da applicare nei Comuni Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse, Cultura ed eventi

Le nuove tariffe per il diritto d'autore 2025 da applicare nei Comuni

L'ANCI ha annunciato le nuove tariffe per il diritto d'autore applicabili nel 2025, frutto di un accordo con la SIAE...

Giubileo 2025, grande affluenza ma numerosi anche i disagi Cittadini e Imprese

Giubileo 2025, grande affluenza ma numerosi anche i disagi

Si sta registrando una grandissima affluenza in questi giorni a Roma per il Giubileo 2025: ma questi flussi di turisti...

Agrigento è Capitale Italiana della Cultura 2025: ma un cartello uccide la grammatica Cittadini e Imprese

Agrigento è Capitale Italiana della Cultura 2025: ma un cartello uccide la grammatica

Un cartello stradale con clamorosi errori di grammatica è bastato a scatenare una tempesta di critiche e ironie su Agrigento,...

Giornata della Trasparenza IFEL 2024: qualità dei dati e partecipazione dei cittadini Cultura ed eventi, Eventi, PA e Digitale

Giornata della Trasparenza IFEL 2024: qualità dei dati e partecipazione dei cittadini

La Giornata della Trasparenza IFEL 2024 ha rappresentato un’occasione di confronto costruttivo tra l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), la Fondazione IFEL...

Natale 2024 nei beni del FAI: tutte le iniziative previste Buone Pratiche, Cultura, Cultura ed eventi, Eventi

Natale 2024 nei beni del FAI: tutte le iniziative previste

In occasione del Natale 2024, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS invita a vivere la magia di questo...

Grande partecipazione al convegno di Fumone su Celestino V, Bonifacio VIII e il primo Giubileo Cittadini e Imprese, Cultura ed eventi, Eventi

Grande partecipazione al convegno di Fumone su Celestino V, Bonifacio VIII e il primo Giubileo

La medievale cittadina di Fumone è stato il palcoscenico dell’importante evento culturale organizzato dall’associazione Via Benedicti: il convegno di Fumone...

“Incontr’Arti”, la cultura, le feste natalizie e l’attenzione alle piazze Cittadini e Imprese, Cultura ed eventi, Eventi

“Incontr’Arti”, la cultura, le feste natalizie e l’attenzione alle piazze

Parte il countdown per la settima edizione di “Incontr’Arti” una festa itinerante finanziata del Municipio Roma XI. Realizzata con la...

Il 10 e 11 dicembre Roma ospita l’Assemblea congressuale UPI Cultura ed eventi, Eventi

Il 10 e 11 dicembre Roma ospita l’Assemblea congressuale UPI

La cerimonia di apertura alla presenza del Presidente della Repubblica: il 10 e 11 dicembre Roma ospita l’Assemblea congressuale UPI....

In Gazzetta Ufficiale la Legge sulla Giornata Nazionale delle Periferie Urbane Buone Pratiche, Cultura ed eventi

In Gazzetta Ufficiale la Legge sulla Giornata Nazionale delle Periferie Urbane

Il 18 novembre 2024, in Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la Legge n. 270, che sancisce l'istituzione della Giornata Nazionale...

41° assemblea annuale ANCI: Manfredi eletto presidente Cultura ed eventi

41° assemblea annuale ANCI: Manfredi eletto presidente

Il Presidente Mattarella: "Adoperarsi per riportare la gente al voto": Gaetano Manfredi è il nuovo presidente dell’ANCI. Durante il Consiglio...

Buone Pratiche, Cittadini e Imprese, Cultura, Cultura ed eventi, Eventi

"Ogni libro è un viaggio": l'iniziativa a Roma per incentivare la lettura

Grazie a RAI – CEPELL e ATAC la promozione della lettura passa anche per la metro A di Roma con...

Seminario su cittadinanza italiana: riconoscere le ragioni del passato per costruire il futuro Cittadini e Imprese, Cultura ed eventi

Seminario su cittadinanza italiana: riconoscere le ragioni del passato per costruire il futuro

Successo per il Seminario sulla Cittadinanza Italiana promosso da AUCI e AGIS. Lo ius sanguinis  non è un ostacolo alle...

Digital Italy Summit 2024: innovazione e AI al centro della trasformazione del Paese Cultura ed eventi, Eventi, PA e Digitale

Digital Italy Summit 2024: innovazione e AI al centro della trasformazione del Paese

Nuova edizione per il Digital Italy Summit anche nel 2024, con focus su “Innovazione e AI al centro della trasformazione...

Il resoconto del Festival della Partecipazione 2024 Buone Pratiche, Cultura ed eventi, Eventi

Il resoconto del Festival della Partecipazione 2024

Dal 13 al 15 settembre scorso, Bologna è stata il palcoscenico della nona edizione del Festival della Partecipazione 2024: ecco...

Rome Future Week 2024: una settimana di innovazione e visioni Cittadini e Imprese, Cultura ed eventi, Eventi

Rome Future Week 2024: una settimana di innovazione e visioni

Dal 16 al 22 settembre 2024 Roma si trasformerà in un grande laboratorio di idee e innovazioni con la seconda...

Il programma della Settimana Europea dello Sport 2024 Buone Pratiche, Cultura ed eventi, Eventi

Il programma della Settimana Europea dello Sport 2024

Dal 23 al 30 settembre 2024, l’Europa si riunisce per celebrare la Settimana Europea dello Sport, un evento annuale dedicato...

Presentato il rapporto SIAE 2023 Buone Pratiche, Cultura, Cultura ed eventi

Presentato il rapporto SIAE 2023

L’industria cultura-spettacolo cresce e anche il suo impatto economico: ecco i dati per l'anno 2023 che emergono dall'ultimo rapporto SIAE....

I Viaggi dell'Arte: 16ma edizione dall'1 all'11 agosto 2024 Cultura, Cultura ed eventi

I Viaggi dell'Arte: 16ma edizione dall'1 all'11 agosto 2024

Dal 1 all’11 agosto 2024, il Parco Tevere Magliana diventerà il palcoscenico per la sedicesima edizione de "I Viaggi dell’Arte",...

Verso il G7, temi caldi e stakeholder per tracciare il futuro Cultura ed eventi, Dal Mondo, Europa, Eventi

Verso il G7, temi caldi e stakeholder per tracciare il futuro

Fervono i preparativi intorno al prossimo G7 in programma a Reggio Calabria il 16 e 17 luglio 2024. Il forum...

Videocittà 2024: Visual. Digital. Culture Buone Pratiche, Cultura ed eventi, Eventi

Videocittà 2024: Visual. Digital. Culture

Roma si illumina per un'esperienza immersiva nel festival che celebra la cultura digitale: manca pochissimo all'avvio del Festival Videocittà che...

BiblioFestival 2024 a Matera: celebrare il legame tra biblioteca scolastica e didattica Cultura ed eventi, Eventi, Scuola

BiblioFestival 2024 a Matera: celebrare il legame tra biblioteca scolastica e didattica

Dal 15 al 19 luglio 2024, Matera ospiterà il BiblioFestival, un evento dedicato alla promozione delle biblioteche scolastiche come pilastri...

Webinar gratuito: Whistleblowing Revolution, cosa è cambiato e come gestire le segnalazioni a un anno dal Decreto 24/2023 PA e Digitale

Webinar gratuito: Whistleblowing Revolution, cosa è cambiato e come gestire le segnalazioni a un anno dal Decreto 24/2023

Martedì 9 luglio, dalle 10:00 alle 12:30, si terrà il webinar gratuito organizzato da DigitalPA in materia di whistleblowing, in...

A Roma Cultura ed eventi, Eventi

A Roma "I Viaggi dell’Arte 2024": ecco il programma degli eventi

Torna ad agosto, per la sua XVI edizione, I Viaggi dell’Arte 2024, il festival ideato da Artenova che in diversi...

Sfide e opportunità della decarbonizzazione e della transizione ecoenergetica in Europa Cultura ed eventi, Eventi

Sfide e opportunità della decarbonizzazione e della transizione ecoenergetica in Europa

Si avvicina il Convegno dedicato alle sfide e alle opportunità della decarbonizzazione e della transizione eco-energetica in Europa: ecco tutti...

Al via il Festival della Letteratura di Viaggio 2024: Cultura ed eventi, Eventi

Al via il Festival della Letteratura di Viaggio 2024: "orienti, orientarsi, dis/orientarsi"

Dal 19 al 23 giugno torna a Roma, a Villa Celimontana, l'appuntamento annuale promosso dalla Società Geografica Italiana. A partire...

Pagina 1 di 4