Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Con l’approvazione definitiva da parte del Senato avvenuta poco fa, il cosiddetto Decreto PA 2025 è ora legge. Il provvedimento,...
Con la Legge di Bilancio 2025 il Governo ha chiesto un contributo significativo agli enti locali: si calcola una cifra...
Un recente orientamento applicativo dell’Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) offre un chiarimento importante per i dipendenti...
Un piano triennale per rafforzare le competenze, digitalizzare i processi e sostenere lo sviluppo delle comunità locali: la Regione Calabria...
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha introdotto un aggiornamento significativo alle modalità di gestione dei flussi di cassa...
"Repetita iuvant" scrivevano i latini. Ed è proprio il caso di ripassare alcuni concetti chiave su gestione degli impianti termici:...
In Italia, paese di coste assolate e montagne maestose, esistono luoghi dove l’altitudine plasma non solo il paesaggio, ma anche...
Nuovo colpo di scena nel dibattito sugli affitti brevi: il Consiglio di Stato ha stabilito che i Comuni non possono...
Sono molti i Comuni che rimarranno fuori dagli aumenti previsti: questo il giudizio che accompagna l’approvazione dell’emendamento al decreto PA...
Le Aree Omogenee rappresentano una suddivisione funzionale del territorio regionale, pensata per favorire la cooperazione intercomunale e una governance più...
Il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno ha diffuso una circolare con cui fornisce indicazioni operative...
La recente sentenza del Tribunale di Agrigento n. 333 del 20 marzo 2025 affronta una questione di primaria importanza per...
Si terrà il prossimo 12 aprile 2025, presso il Palazzo della Cultura – Palazzo Libertini, Sala Rossa di Caltagirone, il...
In questo approfondimento l'Avvocato Maurizio Lucca fornisce interessanti chiarimenti sul rapporto che intercorre tra carico urbanistico e oneri concessori. L’art....
Il Consiglio di Stato dà ragione ai cittadini e boccia la decisione del Comune e della Soprintendenza: prioritario il diritto...
Gandolfi: “Il raccordo tra ANCI, UPI e ALI dà forza alle autonomie”. “Comuni, Province e Città metropolitane sono le istituzioni...
Il Dottor Andrea Bufarale risponde a un interrogativo riguardante le procedure che un Comune deve seguire per procedere all'avvio di un...
Il Ministero dell’Interno, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il decreto del 4 febbraio 2025...
L’importanza del DPO negli equilibri della governance pubblica: quando la concentrazione di altri incarichi di vertice dentro l’amministrazione, può determinare...
Approfondimento a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca su un’importante sentenza che riguarda la piena legittimità di erogazione diretta di contributi: il...
Pordenone ha conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura per il 2027. L’annuncio è stato dato dal Ministro della...
Il Decreto Ministeriale del 6 dicembre 2024, attuativo dell'articolo 18-quinquies del D.L. 113/2024, introduce importanti novità nella gestione finanziaria, nel...
La Corte dei Conti ha esaminato le relazioni sul bilancio di previsione 2022-2024 e sul rendiconto dell'esercizio 2022 di un...
Gestione delle economie di progetto per le medie opere: disponibili adesso le nuove indicazioni fornite dal DAIT del Ministero dell'Interno....
Per supportare le amministrazioni pubbliche nella transizione alla contabilità Accrual, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha avviato un percorso...
Cosa sono le Aree Omogenee? Le aree territoriali omogenee rappresentano zone geografiche caratterizzate da similitudini socio-economiche, culturali e ambientali. Si...
Per il terzo anno consecutivo, gli enti locali potranno beneficiare della proroga delle misure che consentono la sospensione della quota...
Negli ultimi anni, il dissesto finanziario degli enti locali è diventato un tema di crescente preoccupazione in Italia, in particolare...
“Servono investimenti mirati per la digitalizzazione delle Province”: l'appello arriva dall'audizione dell'UPI alla Camera, che interviene sull'argomento semplificazione nella Pubblica...
Oggi risponderemo in questo breve articolo a una curiosità sulle nostre municipalità e i piccoli borghi del Belpaese: qual è...