TAG: energia

Strategia Energetica Nazionale: Italia fuori dal carbone entro il 2025 Urbanistica e ambiente

Strategia Energetica Nazionale: Italia fuori dal carbone entro il 2025

Durante l’audizione alle Commissioni riunite ambiente e attività produttive di Camera e Senato, i ministri dello sviluppo economico, Carlo Calenda,...

Detrazioni IRPEF su pannelli solari, serve certificazione energetica? Cittadini e Imprese

Detrazioni IRPEF su pannelli solari, serve certificazione energetica?

Per beneficiare della detrazione Irpef per il risparmio energetico in caso di installazione di pannelli solari, è necessario l’attestato di...

Al via la consultazione pubblica sulla Strategia Energetica Nazionale Urbanistica e ambiente

Al via la consultazione pubblica sulla Strategia Energetica Nazionale

Partita la consultazione pubblica sulla Strategia energetica nazionale (Sen). Dal 12 giugno, un mese di tempo per inviare commenti, segnalazioni e...

Rinnovabili, al via iter diffusione nelle isole minori Urbanistica e ambiente

Rinnovabili, al via iter diffusione nelle isole minori

Pronto per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e consultabile sul sito del ministero dello Sviluppo economico il decreto che individua...

Rapporto della Commissione Ue sulla tassazione energetica Contabilità e tasse

Rapporto della Commissione Ue sulla tassazione energetica

La direzione generale della fiscalità e Unione doganale della Commissione europea, responsabile della politica comunitaria in materia di fiscalità e...

Energia: il Governo rimanda al 2019 l’abolizione del mercato tutelato Cittadini e Imprese

Energia: il Governo rimanda al 2019 l’abolizione del mercato tutelato

L’abolizione del mercato tutelato nei settori dell’energia e del gas slitterà dal 1 luglio 2018 al 1 luglio 2019. Il...

Il mercato libero dell’energia costa di più? Cittadini e Imprese

Il mercato libero dell’energia costa di più?

Codici: oltre alle truffe, il mercato libero dell’energia costa anche di più. Ecco quanto ci rimettono i consumatori. Dai dati del...

Energia - E-distribuzione e ANCI firmano protocollo per Open Meter Urbanistica e ambiente

Energia - E-distribuzione e ANCI firmano protocollo per Open Meter

Avviare un “Tavolo con gli enti locali per Open Meter”: è l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dal Presidente Anci Antonio...

Un’altra operazione non riuscita all’Autorità per l’Energia: il fallimento della Tutela Simile Cittadini e Imprese

Un’altra operazione non riuscita all’Autorità per l’Energia: il fallimento della Tutela Simile

Dal 1° gennaio 2017 l’Autorità per l’energia (AEEGSI), in vista della scomparsa del mercato di maggior tutela dell’energia e del...

Energia: DDL Concorrenza creerà solo danni ai consumatori? Cittadini e Imprese

Energia: DDL Concorrenza creerà solo danni ai consumatori?

Il cosiddetto DDL “Concorrenza”, fermo al Senato da mesi, è una norma scritta in base alle esigenze ed ai desideri...

Bonus Energia e Gas: ancora poche le famiglie che ne usufruiscono Cittadini e Imprese

Bonus Energia e Gas: ancora poche le famiglie che ne usufruiscono

Bonus energia e gas: ancora poche le famiglie che ne usufruiscono. Ampliare platea con una maggiore informazione e modificando criteri...

Bonus Energetico: ecco l'applicazione riservata ai Condòmini Urbanistica e ambiente

Bonus Energetico: ecco l'applicazione riservata ai Condòmini

La comunicazione va trasmessa in via telematica dall’amministratore del condominio o dal condomino incaricato oppure tramite intermediari abilitati, entro il...

Contratti di Energia: alcune indicazioni sulla tutela simile Cittadini e Imprese

Contratti di Energia: alcune indicazioni sulla tutela simile

Energia: arriva un nuovo tipo di contratto per i consumatori. La tutela simile questa sconosciuta, simile a cosa? Cos’è, quanto costa, quali...

Energia, cambiano i contatori: diritti e doveri Cittadini e Imprese

Energia, cambiano i contatori: diritti e doveri

Chi paga e di chi è la proprietà dello strumento. Come comportarsi davanti alla sostituzione.   Energia, cambiano i contatori:...