TAG: disabilità

Spese condominiali, 104 e disabilità: in alcuni casi sono ridotte Cittadini e Imprese

Spese condominiali, 104 e disabilità: in alcuni casi sono ridotte

Abbiamo trattato più volte, nei nostri approfondimenti, i temi legati alla legge 104, la normativa di riferimento per le persone...

Bonus 3600 euro per famiglie con figli disabili: come ottenerlo, anche senza ISEE Cittadini e Imprese

Bonus 3600 euro per famiglie con figli disabili: come ottenerlo, anche senza ISEE

Ecco alcune informazioni in merito al bonus da 3600 euro per le famiglie con figli disabili: un'agevolazione che si può...

Permessi Legge 104: si può uscire con il familiare disabile? La risposta che non ti aspetti Personale e previdenza

Permessi Legge 104: si può uscire con il familiare disabile? La risposta che non ti aspetti

I lavoratori dipendenti che assistono un familiare con disabilità grave possono usufruire di permessi retribuiti previsti dalla Legge 104/1992, nello...

Diritti delle persone con disabilità: operativa l’Autorità Garante Buone Pratiche, Personale e previdenza

Diritti delle persone con disabilità: operativa l’Autorità Garante

Dal 1 Gennaio 2025 è entrato in funzione  a pieno titolo l’organo collegiale a tutela dei soggetti in condizioni di...

Riforma della legge 104, tra conferme e novità Cittadini e Imprese

Riforma della legge 104, tra conferme e novità

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, all’inizio di quest’anno, l’ultimo decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità (L....

Montascale elettrico e usato: soluzioni per una mobilità sicura e accessibile Archivio

Montascale elettrico e usato: soluzioni per una mobilità sicura e accessibile

Per chi ha difficoltà motorie, un montascale rappresenta una soluzione indispensabile per muoversi tra i piani di casa in sicurezza...

Dopo i 67 anni, si ha ancora diritto agli aiuti per invalidi civili? Cittadini e Imprese

Dopo i 67 anni, si ha ancora diritto agli aiuti per invalidi civili?

La diagnosi di invalidità civile porta con sé una serie di cambiamenti nella vita quotidiana: ma quando si va oltre...

Legge 104 e assegnazione case popolari, alcune indicazioni Cittadini e Imprese

Legge 104 e assegnazione case popolari, alcune indicazioni

Ecco alcuni chiarimenti sulla legge 104 e le misure sul diritto alla casa delle persone con disabilità e dei loro...

L'istituto del periodo di comporto secondo la Corte di Cassazione Personale e previdenza

L'istituto del periodo di comporto secondo la Corte di Cassazione

La sentenza 11731/2024 della Corte di Cassazione offre un chiarimento dettagliato sull'istituto del periodo di comporto e sulle implicazioni dei...

Decreto per il sostegno alla disabilità: le misure di interesse per i Comuni Personale e previdenza

Decreto per il sostegno alla disabilità: le misure di interesse per i Comuni

Disponibile adesso la nota di lettura Anci al decreto legislativo 62/2024 contenente le misure di interesse per i Comuni in...

Le novità sull'inclusione lavorativa delle persone con disabilità Buone Pratiche

Le novità sull'inclusione lavorativa delle persone con disabilità

Il panorama delle Pubbliche amministrazioni si prepara a un cambiamento significativo, con l'introduzione di nuove disposizioni mirate all'inclusione lavorativa delle...

Disabilità, per il Governo c'è ancora lavoro da fare? Personale e previdenza

Disabilità, per il Governo c'è ancora lavoro da fare?

Il Governo, con due recenti decreti approvati in esame preliminare, interviene in materia di disabilità: tuttavia famiglie e associazioni si...

La tabella con i fondi destinati agli alunni con disabilità Scuola

La tabella con i fondi destinati agli alunni con disabilità

Disponibile la tabella con la ripartizione dei fondi destinati all'assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità. Il 10...

Caso studenti con disabilità rifiutati dalle scuole: in arrivo ispezione ministeriale Scuola

Caso studenti con disabilità rifiutati dalle scuole: in arrivo ispezione ministeriale

Un caso che ha fatto decisamente discutere quello accaduto a Roma, con quattro studenti con disabilità che sarebbero stati rifiutati...

Semplificazioni amministrative: le novità in materia di disabilità Personale e previdenza

Semplificazioni amministrative: le novità in materia di disabilità

Nell'ultimo Consiglio dei Ministri sono arrivate novità in merito alle semplificazioni delle procedure amministrative: tra queste troviamo misure per ridurre...

Disabilità: terminata la fase sperimentale della piattaforma CUDE Buone Pratiche

Disabilità: terminata la fase sperimentale della piattaforma CUDE

In materia di disabilità i Comuni devono accelerare e adeguarsi: si sollecità una più ampia adesione dei Comuni alla Piattaforma...

Licenziamento lavoratore diventato inabile: è legittimo? Personale e previdenza

Licenziamento lavoratore diventato inabile: è legittimo?

Un lavoratore, diventato inabile alla sua mansione, può essere licenziato? Vediamolo insieme. Licenziamento lavoratore diventato inabile: può capitare che un...

Sport Paralimpici: quali sono quelli inclusi e quali quelli esclusi dai giochi Cittadini e Imprese

Sport Paralimpici: quali sono quelli inclusi e quali quelli esclusi dai giochi

Una breve guida agli Sport che rientrano a tutti gli effetti tra quelli Paralimpici e a quelli che, invece, non...

Cani per assistenza disabili: cosa fanno e come ottenerne uno Cittadini e Imprese

Cani per assistenza disabili: cosa fanno e come ottenerne uno

I cani per l’assistenza ai disabili possono dare un aiuto indispensabile nella vita di tutti i giorni. Vediamo cosa fanno...

QR-Code INPS: il nuovo servizio per le persone con disabilità PA e Digitale

QR-Code INPS: il nuovo servizio per le persone con disabilità

Un nuovo servizio dell'INPS per semplificare l'iter burocratico per le persone affette da disabilità. Il QR-Code dell’invalidità civile è il...

Assistenza Specialistica agli Alunni con Disabilità, Decreto in Gazzetta Ufficiale Scuola

Assistenza Specialistica agli Alunni con Disabilità, Decreto in Gazzetta Ufficiale

Assistenza Specialistica agli Alunni con Disabilità, il Decreto è in Gazzetta Ufficiale. Ecco come verràò ripartito il contributo. Pubblicato il DPCM...

ICOTEA: la formazione intesa come integrazione della disabilità Cittadini e Imprese

ICOTEA: la formazione intesa come integrazione della disabilità

L’inserimento lavorativo di persone con disabilità costituisce  un requisito indispensabile per un’ integrazione sociale vera, stabile e duratura di tali...

INAIL: reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro Personale e previdenza

INAIL: reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro

Reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro: i chiarimenti dell'INAIL.   L’articolo 1, comma 166, della...

Pagina 1 di 2