TAG: diritti

Strappato alla sua famiglia: la battaglia per Luca e il cortocircuito delle adozioni in Italia Cittadini e Imprese

Strappato alla sua famiglia: la battaglia per Luca e il cortocircuito delle adozioni in Italia

Sta facendo molto discutere la vicenda della battaglia legale attorno al piccolo Luca, un bambino che è stato letteralmente strappato...

Musica e Intelligenza Artificiale: tra opportunità e sfide per il diritto d'autore Cittadini e Imprese, Cultura, Cultura ed eventi, Eventi

Musica e Intelligenza Artificiale: tra opportunità e sfide per il diritto d'autore

L'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il settore della musica, offrendo nuove prospettive ma sollevando interrogativi cruciali sulla tutela del diritto d'autore....

Adozioni, dalla Corte costituzionale una storica apertura ai single. Ma cosa cambia davvero? Cittadini e Imprese

Adozioni, dalla Corte costituzionale una storica apertura ai single. Ma cosa cambia davvero?

Da alcuni giorni si è sviluppato un notevole interesse sulla pronuncia della Corte Costituzionale 33/2025, con la quale è stato...

Nuove tutele per i lavoratori con malattie gravi: il via libera della Camera Personale e previdenza

Nuove tutele per i lavoratori con malattie gravi: il via libera della Camera

L'Assemblea della Camera ha approvato all'unanimità, in prima lettura, una proposta di legge che introduce nuove misure a favore dei...

Eredità digitale: ecco tutto quello che serve sapere Cittadini e Imprese, PA e Digitale

Eredità digitale: ecco tutto quello che serve sapere

Negli ultimi anni, la tecnologia ha smesso di essere un semplice strumento di supporto per diventare parte integrante della nostra...

Diritto all'oblio oncologico: le FAQ del Garante della Privacy Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Diritto all'oblio oncologico: le FAQ del Garante della Privacy

Il Garante della Privacy ha pubblicato una serie di FAQ sul diritto all'oblio oncologico, definendo le modalità di certificazione e...

Dopo un anno di proteste, nulla è cambiato: i lavoratori Consap tornano all’attacco Cittadini e Imprese, Editoriali

Dopo un anno di proteste, nulla è cambiato: i lavoratori Consap tornano all’attacco

“Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”, diceva il giovane Tancredi Falconeri allo zio Fabrizio, principe di...

Arrestato l'ex presidente delle Filippine Rodrigo Duterte: crimini contro l'umanità Asia, Dal Mondo

Arrestato l'ex presidente delle Filippine Rodrigo Duterte: crimini contro l'umanità

L’ex presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, è stato arrestato all'aeroporto di Manila: le accuse sono pesanti e riguardano crimini contro...

Bonus genitori separati, sbloccata la misura dopo quattro anni Cittadini e Imprese

Bonus genitori separati, sbloccata la misura dopo quattro anni

A metà strada tra un evento miracoloso e una ‘barzelletta’ tutta Italiana: se non fosse così grave la situazione infatti...

Smart working per i lavoratori disabili: i chiarimenti della Cassazione Personale e previdenza

Smart working per i lavoratori disabili: i chiarimenti della Cassazione

Con la sentenza n. 605 del 10 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha espresso un principio di particolare rilievo...

La Toscana approva la legge sul suicidio assistito, prima Regione in Italia Cittadini e Imprese

La Toscana approva la legge sul suicidio assistito, prima Regione in Italia

Il Consiglio regionale della Toscana ha dato il via libera alla legge che disciplina tempi e procedure per l’accesso al...

Limitazioni ad uso di Cittadini e Imprese, Curiosità

Limitazioni ad uso di "signore" e "signora": il parere della Corte UE [VIDEO]

Nel suo ultimo approfondimento video il Dottor Simone Chiarelli, con l’aiuto dell’Avvocato Lorenzo Tamos, parla delle limitazioni ad uso di...

La sanatoria dei richiami vivi in Lombardia scatena le polemiche Cittadini e Imprese

La sanatoria dei richiami vivi in Lombardia scatena le polemiche

Il via libera che approva la sanatoria dei richiami vivi in Lombardia solleva polemiche e rischia di favorire il bracconaggio:...

Perché i 43 migranti in Albania sono stati liberati? Cittadini e Imprese, Dal Mondo, Europa

Perché i 43 migranti in Albania sono stati liberati?

Nuovo colpo di scena nella vicenda dei migranti trasferiti nei centri di accoglienza in Albania: ecco perché, ancora una volta,...

Israele mette al bando l'organizzazione umanitaria UNRWA Asia, Cittadini e Imprese, Dal Mondo

Israele mette al bando l'organizzazione umanitaria UNRWA

Il 30 gennaio 2025 ha segnato l'entrata in vigore di due nuove leggi dello Stato di Israele che mettono al...

Le ultime dal TAR su monetizzazione ferie non godute dei dipendenti pubblici Personale e previdenza

Le ultime dal TAR su monetizzazione ferie non godute dei dipendenti pubblici

Con la sentenza n. 19/2025, il TAR Friuli-Venezia Giulia affronta il tema, sempre attuale e delicato, della monetizzazione delle ferie...

La circolare del Viminale sull'omologazione che Cittadini e Imprese

La circolare del Viminale sull'omologazione che "salva" gli autovelox

Una recentissima circolare del Viminale ha riacceso il dibattito sulla gestione degli autovelox e sull’omologazione delle apparecchiature per il rilevamento...

Le nuove tariffe per il diritto d'autore 2025 da applicare nei Comuni Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse, Cultura ed eventi

Le nuove tariffe per il diritto d'autore 2025 da applicare nei Comuni

L'ANCI ha annunciato le nuove tariffe per il diritto d'autore applicabili nel 2025, frutto di un accordo con la SIAE...

Stop alla caccia nella Regione Umbria: lo decide il Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Stop alla caccia nella Regione Umbria: lo decide il Consiglio di Stato

Una svolta decisiva si è verificata nella battaglia per la tutela della fauna selvatica in Umbria: con un’ordinanza della sesta...

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia: i dati nelle Regioni Cittadini e Imprese, Scuola

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia: i dati nelle Regioni

Il Gruppo CRC ha recentemente presentato la terza edizione del rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I...

Il nuovo Rapporto sullo stato dei diritti in Italia: molti passi indietro Cittadini e Imprese

Il nuovo Rapporto sullo stato dei diritti in Italia: molti passi indietro

Presso la Camera dei Deputati è stato presentato il nuovo Rapporto sullo stato dei diritti in Italia, un’iniziativa ideata e...

Divorzi e separazioni facili e non troppo onerosi: le ultime modifiche alla Cartabia Cittadini e Imprese

Divorzi e separazioni facili e non troppo onerosi: le ultime modifiche alla Cartabia

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il correttivo alla riforma Cartabia con importanti modifiche sulla struttura della mediazione: divorzi e separazioni più...

Anche in Italia si arriverà (finalmente) al diritto di disconnessione dal lavoro? Cittadini e Imprese

Anche in Italia si arriverà (finalmente) al diritto di disconnessione dal lavoro?

Il diritto alla disconnessione rappresenta la libertà del lavoratore di non essere sempre reperibile, preservando il tempo personale e il...

Discriminazione di genere e concorsi pubblici: commento alla sentenza della Consulta [VIDEO] Concorsi Pubblici

Discriminazione di genere e concorsi pubblici: commento alla sentenza della Consulta [VIDEO]

In un recente video il Dottor Simone Chiarelli commenta la sentenza della Consulta dedicata allo stop alla discriminazione di genere...

Privacy e diritti dei rider: il Garante sanziona società del gruppo Glovo Cittadini e Imprese

Privacy e diritti dei rider: il Garante sanziona società del gruppo Glovo

Una società del gruppo Glovo accusata di violazioni dei dati personali dal Garante della Privacy:  geolocalizzazione anche fuori orario e...

Raccolta firme Referendum autonomia differenziata: prime schermaglie su ammissibilità quesito Cittadini e Imprese

Raccolta firme Referendum autonomia differenziata: prime schermaglie su ammissibilità quesito

Fabio Ascenzi analizza le prime schermaglie sull’ammissibilità del quesito relativo al Referendum sull'autonomia differenziata, la cui raccolta firme è stata...

Il lavoratore ha diritto di accedere alla relazione investigativa Personale e previdenza

Il lavoratore ha diritto di accedere alla relazione investigativa

Il Garante della Privacy ha accertato l'illegittimità del trattamento dei dati effettuato da parte di un'azienda e ha stabilito che...

Anziani e animali domestici: un nuovo emendamento ne tutela i diritti Cittadini e Imprese

Anziani e animali domestici: un nuovo emendamento ne tutela i diritti

La Commissione Affari Sociali del Senato ha approvato un nuovo emendamento che stabilisce il diritto alla relazione degli anziani con...

Giornata Mondiale del Cane 2022: il dossier dell'Enpa Buone Pratiche

Giornata Mondiale del Cane 2022: il dossier dell'Enpa

Si celebra oggi la Giornata Mondiale del Cane 2022: l'Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) ha raccolto i numeri sui nostri...

Diritti e interessi urbanistici: approfondimento Cittadini e Imprese

Diritti e interessi urbanistici: approfondimento

In un recente video un interessante approfondimento su Diritti e interessi urbanistici curato dal Dottor Stefano Saracchi con il supporto...

Pagina 1 di 3