Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Parte il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza: le associazioni A Buon Diritto, Acli, Antigone, Arci, Cgil, Cnca, Forum...
Il primo sì della Camera al correttivo del decreto legge PA 2025 introduce una serie di innovazioni rilevanti in materia...
Il Senato ha confermato la fiducia al Governo con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un solo astenuto, dando così...
Sono molti i Comuni che rimarranno fuori dagli aumenti previsti: questo il giudizio che accompagna l’approvazione dell’emendamento al decreto PA...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto sicurezza 2025, un provvedimento articolato che introduce misure significative in materia di...
Nel corso di un’audizione alla Camera, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e l’Unione delle Province d’Italia (UPI) hanno portato...
Nei prossimi giorni, il destino del Decreto PA 2025 sarà al centro dell'attenzione parlamentare, con centinaia di emendamenti in attesa...
Il nuovo Testo Unico in materia di versamenti e riscossione, adottato con il decreto legislativo 33/2025, è stato pubblicato nella...
Disponibili le proposte emendative dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) inviate nelle commissioni riunite Affari Costituzionali e Lavoro della Camera dei...
Uno stop improvviso al decreto sugli autovelox, a un passo dalla trasmissione alla Commissione Europea: lo comunica direttamente il Ministero...
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha ufficializzato l'avviso per l'assegnazione di contributi destinati a iniziative locali,...
Il Consiglio dei Ministri, con la proposta dei Ministri Tommaso Foti e Orazio Schillaci, ha dato il via libera a...
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera a un decreto legislativo correttivo che introduce modifiche e integrazioni al...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto...
Introduzione Il panorama occupazionale della Pubblica Amministrazione italiana si arricchisce di nuove opportunità di assunzione per i giovani diplomati. Con...
Il Senato ha dato il via libera definitivo al DL Cultura 2025, trasformandolo ufficialmente in legge. "Questo provvedimento rappresenta un...
L'Italia approva una normativa che consente la produzione di vino senz'alcol, seguendo le disposizioni europee: il decreto è stato pubblicato...
Il Decreto-Legge Salva Casa ha introdotto un nuovo meccanismo per la regolarizzazione di alcune irregolarità edilizie, la cosiddetta sanatoria edilizia...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso disponibili le linee guida interpretative per l'attuazione del decreto-legge 69/2024, noto...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge 202/2024, noto come Milleproroghe 2025, il panorama normativo italiano si arricchisce di...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto Correttivo al nuovo Codice degli Appalti: ecco il riepilogo delle misure e...
In questo approfondimento il Dottor Luca Leccisotti analizza nel merito l’impatto sulle procedure di reclutamento nei comuni a seguito dell'entrata...
Il 20 dicembre 2024, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha firmato un importante decreto che stabilisce i...
Il Tar del Lazio, in una recente ma importante sentenza, ha dato ragione alle associazioni degli NCC e ha sospeso...
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il decreto legge Ambiente, segnando un passaggio legislativo rilevante per le...
Un approfondimento dettagliato sulle critiche effettuate da parte del Consiglio di Stato al Decreto Correttivo del Codice Appalti. Il 27...
In risposta al recente decreto emanato dal governo italiano, che impone agli operatori di noleggio con conducente (NCC) una pausa...
Ecco come cambierà il principio di rotazione alla luce dell'approvazione del decreto correttivo al Codice degli Appalti, tra semplificazioni e...
Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto di riforma delle Università Telematiche: tra le...
Il prossimo correttivo al Codice degli Appalti solleva diverse perplessità da parte del Consiglio di Stato, che lo boccia in...