Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
In questi giorni, il Parlamento è alle prese con un progetto di legge (AC 1621) di riforma della Corte dei...
Le Commissioni Giustizia e Affari Costituzionali della Camera hanno dato l’ok alla discussione in Aula della proposta di Riforma della...
Le Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera stanno portando avanti l'iter legislativo della proposta di legge Foti, volta a...
Approfondimento a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca su un’importante sentenza che riguarda la piena legittimità di erogazione diretta di contributi: il...
Un recente pronunciamento dei giudici della Corte dei Conti in materia di appalti dei servizi di ingegneria e architettura sta...
La Corte dei Conti ha esaminato le relazioni sul bilancio di previsione 2022-2024 e sul rendiconto dell'esercizio 2022 di un...
La Corte dei Conti del Piemonte, tramite la Deliberazione 11/2025, ha fornito chiarimenti in merito ai limiti di spesa per...
Approfondimento a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca su un'importante sentenza che riguarda la responsabilità erariale dall’omesso pagamento dei premi. In generale,...
A sostenere che il mancato annullamento di una gara d'appalto che si dimostra palesemente irregolare comporta l'attribuzione di un danno...
La gestione finanziaria degli enti locali in Italia segue regole precise stabilite dal Testo Unico degli Enti Locali (TUEL): scopriamo...
La Corte dei Conti ha recentemente presentato al Parlamento la relazione sui controlli interni adottati dai Comuni italiani nel triennio...
La Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia, si è pronunciata in merito alla richiesta di un...
A precisare le casistiche in cui le progressioni verticali in deroga aggirano i vincoli assunzionali negli Enti locali è la...
Dopo il recente bando aperto anche ai diplomati la Corte dei Conti apre anche un altro concorso pubblico destinato ai...
Lanciato il bando di Concorso per la Corte dei Conti, posti per Assistenti Amministrativi nel 2025: si tratta di un'opportunità...
La Corte dei Conti nella sua ultima relazione, come riportato in un dossier della Fondazione Openpolis, ha tracciato un quadro...
Ecco quali sono le regole per i controlli da effettuare sulle Comunità Energetiche Rinnovabili secondo quanto emerso da alcune prouncie...
A quantificare i risarcimenti a carico dei dipendenti pubblici, per danno all'immagine della Pa in caso di assenze ingiustificate, è...
I cosiddetti “esperti del Sindaco” in Sicilia: indicazioni della Corte dei Conti per il legittimo conferimento di tali peculiari incarichi...
Recentemente, la Corte dei Conti ha chiarito alcuni aspetti riguardanti il welfare integrativo nel settore pubblico, specificamente per quanto concerne...
L’Avvocato Maurizio Lucca analizza una recente sentenza dei giudici della Corte dei Conti che si occupa nello specifico degli incentivi...
La Corte dei Conti della Lombardia, con la deliberazione n. 195/2024, ha chiarito quali risorse rientrano nel perimetro di applicazione...
La Corte dei Conti ha recentemente pubblicato la Relazione 2024 sulla gestione finanziaria degli enti locali, fornendo un quadro dettagliato...
La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Puglia ha recentemente affrontato un'importante questione riguardante il cosiddetto "scavalco...
Lo afferma una recente deliberazione della Corte dei Conti della Lombardia: la contrattazione decentrata tardiva blocca il pagamento del salario...
Con la deliberazione 7/2024, la Sezione delle Autonomie della Corte dei conti ha approvato, per il bilancio 2024/2026 degli enti...
Secondo la “Relazione sulla gestione finanziaria di Comuni, Province, Città metropolitane per gli esercizi 2021-2023”, approvata dalla Corte dei conti...
Aumenta del 21% la spesa per le opere pubbliche. Il ruolo delle Province continua a consolidarsi e assume sempre più...
La Corte dei Conti del Veneto, tramite il parere 257/2024, ha evidenziato come il ricorso alla contrattazione tardiva può generare...
Una recente pronuncia della Corte dei Conti e una nota di commento Ifel fanno maggiore chiarezza in merito al Fondo...