Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
L’Avvocato Maurizio Lucca chiarisce, attraverso l’analisi di una recente sentenza, come non sussista nessuna legittimazione del consigliere comunale cittadino dissenziente....
Il Senato ha dato il via libera alla conversione in legge del Milleproroghe 2025, il provvedimento che proroga una serie...
Approfondimento a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca sull'indennità di funzione degli amministratori locali in relazione alla classe demografica del Comune. Con...
La Ragioneria Generale dello Stato ha reso disponibili le tabelle che stabiliscono gli importi del contributo alla finanza pubblica per...
Approfondimento a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca sul diritto di accesso del consigliere comunale ai pareri legali. L’art. 43 del d.lgs....
Il Ministero dell’Interno ha fornito nuove indicazioni sui rimborsi spettanti ai Comuni per le spese sostenute a favore della polizia...
Il tempo stringe per la presentazione delle domande al bando "SmarToscana – Datalake", promosso dalla Regione Toscana nell'ambito delle iniziative...
Balzo in avanti, nei Comuni, delle disponibilità liquide di fine esercizio: ecco tutti i dettagli. Secondo i dati resi noti...
Sicurezza rafforzata a Catania per i festeggiamenti della Festa patronale di Sant’Agata 2025: istituite sei "zone rosse", ecco tutti i...
Ecco l'elenco aggiornato al 2025 dei Comuni italiani di frontiera: una panoramica sugli enti appartenenti a questa fascia, le regole...
Oggi risponderemo a un quesito, mediante l'approfondimento del Dott. Nicola Schiralli, in materia di toponomastica: si possono intitolare strade o...
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 10252/2024, ha affrontato un caso riguardante le misure adottate per contrastare la ludopatia,...
Il Ministero dell'Interno, attraverso il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali (DAIT), ha fornito un chiarimento in merito al...
I Comuni italiani ricoprono un ruolo centrale allo stato attuale nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con...
L'ANCI ha annunciato le nuove tariffe per il diritto d'autore applicabili nel 2025, frutto di un accordo con la SIAE...
Come ogni anno l’ISTAT ha impartito direttive nei confronti degli Enti Locali per la corretta conduzione delle rilevazioni statistiche demografiche....
L'Italia vanta una geografia variegata e affascinante, con montagne imponenti, colline dolci e pianure estese: tuttavia una località detiene un...
La Corte dei Conti ha recentemente presentato al Parlamento la relazione sui controlli interni adottati dai Comuni italiani nel triennio...
Si è tenuta a Roma la prima riunione di coordinamento dei delegati nelle diverse materie di interesse per l’Associazione Nazionale...
Ecco un riepilogo su scadenza e regole da tenere a mente in materia di addizionali IRPEF comunali e regionali per...
Disponibili online le linee guida dell'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) in merito alle procedure sottosoglia per l’affidamento diretto di servizi...
Una recente pronuncia della Corte dei Conti evidenzia l'impossibilità per i Comuni di agevolare le aziende in crisi quando si...
In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca fornisce alcune utili indicazioni sui profili attinenti alla classificazione di una strada. Per una...
La recente Manovra di bilancio per il 2025 rappresenta un ritorno preoccupante a una stagione di tagli indiscriminati per gli...
Ecco come cambieranno le aliquote IMU nel 2025: focus su tutte le novità e sul funzionamento del nuovo prospetto del...
In questo approfondimento il Dottor Luca Leccisotti analizza nel merito l’impatto sulle procedure di reclutamento nei comuni a seguito dell'entrata...
Ecco i principali contenuti della Legge di Bilancio 2025 per Comuni e Città Metropolitane come illustrato dalla prima nota sintetica...
Ecco i dati che emergono dal forum Perspective Smart City, tenutosi a Napoli, dove l’IFEL (Istituto per la Finanza e...
Il testo in discussione prevede la revoca di una delle misure più controverse, il blocco al turnover nei Comuni: ecco...
Con la sentenza n. 2668/2024, il TAR Veneto ha affermato che i Comuni hanno il potere/dovere di applicare tariffe diverse...