TAG: comuni

Chiarimenti sul quorum per l'elezione del Presidente del Consiglio Comunale Personale e previdenza

Chiarimenti sul quorum per l'elezione del Presidente del Consiglio Comunale

Il Ministero dell'Interno, attraverso il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali (DAIT), ha fornito un chiarimento in merito al...

Stato di attuazione del PNRR: il ruolo dei Comuni e le sfide da affrontare Bandi e finanziamenti, Cittadini e Imprese

Stato di attuazione del PNRR: il ruolo dei Comuni e le sfide da affrontare

I Comuni italiani ricoprono un ruolo centrale allo stato attuale nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con...

Le nuove tariffe per il diritto d'autore 2025 da applicare nei Comuni Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse, Cultura ed eventi

Le nuove tariffe per il diritto d'autore 2025 da applicare nei Comuni

L'ANCI ha annunciato le nuove tariffe per il diritto d'autore applicabili nel 2025, frutto di un accordo con la SIAE...

Le rilevazioni statistiche mensili di stato civile per i Comuni per l'anno 2025 Cittadini e Imprese

Le rilevazioni statistiche mensili di stato civile per i Comuni per l'anno 2025

Come ogni anno l’ISTAT ha impartito direttive nei confronti degli Enti Locali per la corretta conduzione delle rilevazioni statistiche demografiche....

Ecco dove si trova il Comune più Cittadini e Imprese, Curiosità

Ecco dove si trova il Comune più "basso" in Italia

L'Italia vanta una geografia variegata e affascinante, con montagne imponenti, colline dolci e pianure estese: tuttavia una località detiene un...

La Corte dei Conti bacchetta i Comuni sui controlli interni Contabilità e tasse

La Corte dei Conti bacchetta i Comuni sui controlli interni

La Corte dei Conti ha recentemente presentato al Parlamento la relazione sui controlli interni adottati dai Comuni italiani nel triennio...

L'impegno dei Sindaci costruirà l'agenda ANCI dei prossimi anni Buone Pratiche

L'impegno dei Sindaci costruirà l'agenda ANCI dei prossimi anni

Si è tenuta a Roma la prima riunione di coordinamento dei delegati nelle diverse materie di interesse per l’Associazione Nazionale...

La scadenza per le addizionali IRPEF comunali e regionali 2025 Contabilità e tasse

La scadenza per le addizionali IRPEF comunali e regionali 2025

Ecco un riepilogo su scadenza e regole da tenere a mente in materia di addizionali IRPEF comunali e regionali per...

Le linee guida Anci sulle procedure sottosoglia per servizi informatici PA e Digitale

Le linee guida Anci sulle procedure sottosoglia per servizi informatici

Disponibili online le linee guida dell'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) in merito alle procedure sottosoglia per l’affidamento diretto di servizi...

I Comuni non possono ridurre i tributi locali alle aziende in crisi Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse

I Comuni non possono ridurre i tributi locali alle aziende in crisi

Una recente pronuncia della Corte dei Conti evidenzia l'impossibilità per i Comuni di agevolare le aziende in crisi quando si...

Profili attinenti alla classificazione di una strada Cittadini e Imprese

Profili attinenti alla classificazione di una strada

In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca fornisce alcune utili indicazioni sui profili attinenti alla classificazione di una strada. Per una...

Manovra finanziaria 2024-2025: un duro colpo per gli enti locali Contabilità e tasse

Manovra finanziaria 2024-2025: un duro colpo per gli enti locali

La recente Manovra di bilancio per il 2025 rappresenta un ritorno preoccupante a una stagione di tagli indiscriminati per gli...

Nuove regole per le aliquote IMU: cosa cambia dal 2025 Contabilità e tasse

Nuove regole per le aliquote IMU: cosa cambia dal 2025

Ecco come cambieranno le aliquote IMU nel 2025: focus su tutte le novità e sul funzionamento del nuovo prospetto del...

Il Milleproroghe 2025 e l’impatto sulle procedure di reclutamento nei comuni Personale e previdenza

Il Milleproroghe 2025 e l’impatto sulle procedure di reclutamento nei comuni

In questo approfondimento il Dottor Luca Leccisotti analizza nel merito l’impatto sulle procedure di reclutamento nei comuni a seguito dell'entrata...

Legge di Bilancio 2025, nota sintetica Anci per Comuni e Città Metropolitane Contabilità e tasse

Legge di Bilancio 2025, nota sintetica Anci per Comuni e Città Metropolitane

Ecco i principali contenuti della Legge di Bilancio 2025 per Comuni e Città Metropolitane come illustrato dalla prima nota sintetica...

PNRR e rigenerazione urbana: gli investimenti per le città metropolitane nel 2024 Bandi e finanziamenti, Buone Pratiche

PNRR e rigenerazione urbana: gli investimenti per le città metropolitane nel 2024

Ecco i dati che emergono dal forum Perspective Smart City, tenutosi a Napoli, dove l’IFEL (Istituto per la Finanza e...

Manovra 2025, c'è la revoca del blocco del turnover nei Comuni? Personale e previdenza

Manovra 2025, c'è la revoca del blocco del turnover nei Comuni?

Il testo in discussione prevede la revoca di una delle misure più controverse, il blocco al turnover nei Comuni: ecco...

Tariffe TARI differenziate: legittimità confermata dal TAR Veneto Contabilità e tasse

Tariffe TARI differenziate: legittimità confermata dal TAR Veneto

Con la sentenza n. 2668/2024, il TAR Veneto ha affermato che i Comuni hanno il potere/dovere di applicare tariffe diverse...

Valmontone lancia il nuovo sito web istituzionale nell’ambito della misura 1.4.1 del PNRR Buone Pratiche, PA e Digitale

Valmontone lancia il nuovo sito web istituzionale nell’ambito della misura 1.4.1 del PNRR

Nell'ambito delle asseverazioni della misura 1.4.1. del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stato messo online il nuovo...

Comuni, comunicazione e social media: formazione Anci in collaborazione con Meta Buone Pratiche, PA e Digitale

Comuni, comunicazione e social media: formazione Anci in collaborazione con Meta

Anci, in collaborazione con Meta e con il supporto delle Anci regionali, dà il via ad un innovativo percorso formativo...

Certificazione perdita di gettito IMU: riapertura dei termini fino al 31 dicembre Contabilità e tasse

Certificazione perdita di gettito IMU: riapertura dei termini fino al 31 dicembre

Il Ministero dell’Interno ha annunciato la riapertura dei termini per i Comuni per la presentazione della certificazione relativa alla perdita...

Proroghe nella gestione rifiuti sono illegittime: lo sostiene l'Anac Cittadini e Imprese

Proroghe nella gestione rifiuti sono illegittime: lo sostiene l'Anac

La proroga per oltre due anni del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani è incompatibile con le norme...

Veicoli storici, via libera nei centri cittadini anche con blocchi anti-inquinamento Cittadini e Imprese

Veicoli storici, via libera nei centri cittadini anche con blocchi anti-inquinamento

Una recente sentenza da il via libera ai veicoli storici nei centri cittadini, ponendo una deroga alle regole di circolazione...

Giunta comunale: le norme nazionali prevalgono sugli statuti locali Personale e previdenza

Giunta comunale: le norme nazionali prevalgono sugli statuti locali

Il Ministero dell’Interno nel parere 25845/2024 chiarisce il rapporto tra legislazione nazionale e locale: le norme sui componenti della giunta...

Approvato il riparto del Fondo di solidarietà comunale 2025 Contabilità e tasse

Approvato il riparto del Fondo di solidarietà comunale 2025

Nell'ultima Conferenza Stato-Città è stato approvato il riparto del Fondo di solidarietà per il 2025: ecco tutti i dettagli e...

PNRR: istruzioni per la rendicontazione target su verde urbano ed extraurbano Buone Pratiche

PNRR: istruzioni per la rendicontazione target su verde urbano ed extraurbano

Pubblicate le istruzioni aggiornate per la rendicontazione del target europeo M2C4-20 - Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano...

Pa Digitale 2026: chiarimenti sulla revoca dei contributi ai Comuni PA e Digitale

Pa Digitale 2026: chiarimenti sulla revoca dei contributi ai Comuni

Ecco alcuni interessanti chiarimenti in merito alla possibile revoca dei contributi ai Comuni nell'ambito dei progetti legati alla piattaforma Pa...

Ecco come funziona l'AppIO, la piattaforma che semplifica la Pa PA e Digitale

Ecco come funziona l'AppIO, la piattaforma che semplifica la Pa

AppIO, ormai presente in numerose amministrazioni comunali, è una piattaforma che sta trasformando il rapporto tra cittadini e Pa: ecco...

Riabilitato l'ex sindaco di Castiglione di Sicilia Camarda: cadono accuse di Mafia Cittadini e Imprese

Riabilitato l'ex sindaco di Castiglione di Sicilia Camarda: cadono accuse di Mafia

Il Tribunale di Catania ha emesso una sentenza che segna un capitolo importante nella vicenda dello scioglimento per mafia del...

Nuove linee guida per la formazione dei volontari di Protezione Civile Buone Pratiche

Nuove linee guida per la formazione dei volontari di Protezione Civile

Il Dipartimento della Protezione Civile ha recentemente pubblicato nuove linee guida destinate a migliorare la formazione del volontariato organizzato sul...

Pagina 2 di 53