TAG: ANAC

Manodopera e sicurezza nei contratti pubblici: obblighi dichiarativi e conseguenze dell’omissione Personale e previdenza

Manodopera e sicurezza nei contratti pubblici: obblighi dichiarativi e conseguenze dell’omissione

Il focus a cura del Dottor Luca Leccisotti su obblighi dichiarativi in materia di manodopera e sicurezza nei contratti pubblici...

Adempimenti Trasparenza e D.Lgs. 33/2013: il corso completo per RPCT e responsabili delle pubblicazioni PA e Digitale

Adempimenti Trasparenza e D.Lgs. 33/2013: il corso completo per RPCT e responsabili delle pubblicazioni

Scopri tutte le novità normative e gli obblighi aggiornati in materia di trasparenza amministrativa con il corso formativo di DigitalPA...

Incompatibilità incarichi: no a doppio ruolo in Comune e società regionale partecipata Personale e previdenza

Incompatibilità incarichi: no a doppio ruolo in Comune e società regionale partecipata

A fornire chiarimenti in materia di incompatibilità negli incarichi pubblici è il parere numero 1217/2025 dell'ANAC, che indica chiaramente il...

Nuovo Orchestratore ANAC 2025: tutto quello che i RUP devono sapere per assolvere gli obblighi informativi sui contratti pubblici PA e Digitale

Nuovo Orchestratore ANAC 2025: tutto quello che i RUP devono sapere per assolvere gli obblighi informativi sui contratti pubblici

Il Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 ha introdotto adempimenti specifici sul ciclo di vita dei contratti per tutte...

Accordi Quadro e Certificati di Esecuzione: Nuove indicazioni ANAC Cittadini e Imprese

Accordi Quadro e Certificati di Esecuzione: Nuove indicazioni ANAC

Nuove indicazioni ANAC forniscono più chiarimenti e uniformità in materia di Accordi Quadro e Certificati di Esecuzione. L'Autorità Nazionale Anticorruzione...

Obblighi di trasparenza e nuovi schemi di pubblicazione ANAC: tre domande al Dott. Gianluca Incani PA e Digitale

Obblighi di trasparenza e nuovi schemi di pubblicazione ANAC: tre domande al Dott. Gianluca Incani

Come applicare correttamente i nuovi schemi di pubblicazione ANAC obbligatori introdotti dalla Delibera 495/2024? Ne abbiamo parlato con il Dott....

Appalti pubblici: la revisione dei prezzi può essere applicata anche in diminuzione Cittadini e Imprese

Appalti pubblici: la revisione dei prezzi può essere applicata anche in diminuzione

La revisione dei prezzi negli appalti pubblici non riguarda soltanto gli aumenti, ma può comportare anche riduzioni qualora i nuovi...

Nuovo protocollo d’intesa tra Anac e Guardia di Finanza in materia di anticorruzione Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Nuovo protocollo d’intesa tra Anac e Guardia di Finanza in materia di anticorruzione

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) e la Guardia di Finanza hanno rinnovato l’intesa che regola la cooperazione tra le due istituzioni...

ANAC chiarisce le regole sui Certificati di Esecuzione Lavori Cittadini e Imprese

ANAC chiarisce le regole sui Certificati di Esecuzione Lavori

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha fornito nuove specifiche sull’inserimento nei Certificati di Esecuzione Lavori (CEL) degli importi corrisposti per compensazione...

L'utilizzo del criterio del minor prezzo nei lavori sopra soglia: chiarimenti ANAC Cittadini e Imprese

L'utilizzo del criterio del minor prezzo nei lavori sopra soglia: chiarimenti ANAC

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), attraverso il Comunicato del Presidente Giuseppe Busia del 20 novembre 2024, ha fornito chiarimenti importanti sull’applicazione...

Anticorruzione, parte la nuova piattaforma per il PIAO dei piccoli Comuni del Sud PA e Digitale

Anticorruzione, parte la nuova piattaforma per il PIAO dei piccoli Comuni del Sud

Una nuova piattaforma, pensata per agevolare i piccoli Comuni del Sud nella predisposizione del PIAO, è stato resa disponibile dall'Autorità...

Delibera ANAC 495: come adeguarsi ai nuovi schemi di pubblicazione per la Trasparenza 2025 PA e Digitale

Delibera ANAC 495: come adeguarsi ai nuovi schemi di pubblicazione per la Trasparenza 2025

In attuazione dell’art. 48, co. 2 e 3, del D.Lgs. 33/2013, l’Autorità ha approvato 3 nuovi schemi di pubblicazione da...

Servizi legali e appalti: le nuove indicazioni ANAC tra trasparenza e obblighi normativi Cittadini e Imprese

Servizi legali e appalti: le nuove indicazioni ANAC tra trasparenza e obblighi normativi

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con la Faq numero 15 e successivi chiarimenti, ha delineato un quadro dettagliato sulle procedure relative...

Il monito dell'ANAC: serve documentare i controlli durante gli appalti di servizi Cittadini e Imprese

Il monito dell'ANAC: serve documentare i controlli durante gli appalti di servizi

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) richiama l'attenzione sulla necessità di documentare in modo adeguato i controlli effettuati durante l’esecuzione dei contratti...

PCP ANAC: acquisizione Cig fino a 5000 Euro prolungata al 30 Giugno 2025 Cittadini e Imprese, PA e Digitale

PCP ANAC: acquisizione Cig fino a 5000 Euro prolungata al 30 Giugno 2025

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha diramato la decisione presidenziale assunta il 18 Dicembre 2024: arriva la proroga al 30 giugno 2025...

Giornata della Trasparenza IFEL 2024: qualità dei dati e partecipazione dei cittadini Cultura ed eventi, Eventi, PA e Digitale

Giornata della Trasparenza IFEL 2024: qualità dei dati e partecipazione dei cittadini

La Giornata della Trasparenza IFEL 2024 ha rappresentato un’occasione di confronto costruttivo tra l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), la Fondazione IFEL...

Il pantouflage vale anche per non dirigenti e partecipate [VIDEO] Cittadini e Imprese

Il pantouflage vale anche per non dirigenti e partecipate [VIDEO]

In un recente video il Dottor Simone Chiarelli analizza un recente parere dell'Anac che indica chiaramente come il pantouflage valga...

Proroghe nella gestione rifiuti sono illegittime: lo sostiene l'Anac Cittadini e Imprese

Proroghe nella gestione rifiuti sono illegittime: lo sostiene l'Anac

La proroga per oltre due anni del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani è incompatibile con le norme...

Nuovo Quaderno Anci sulla verifica gestionale dei servizi pubblici locali Buone Pratiche

Nuovo Quaderno Anci sulla verifica gestionale dei servizi pubblici locali

A un anno dall’introduzione dell’articolo 30 del Decreto Legislativo n. 201/2022, l’Anci ha pubblicato un aggiornamento del suo Quaderno operativo,...

Centrali di committenza: il monito di Anac alle Città metropolitane Buone Pratiche

Centrali di committenza: il monito di Anac alle Città metropolitane

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha sottolineato l’importanza per le centrali di committenza, in particolare per le Città metropolitane, di adottare...

Le indicazioni Anac sulla Piattaforma Unica della Trasparenza per gli enti locali PA e Digitale

Le indicazioni Anac sulla Piattaforma Unica della Trasparenza per gli enti locali

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha recentemente fatto il punto sui progressi legati alla Piattaforma Unica della Trasparenza, uno strumento centrale...

Chiarimenti sull’utilizzo del criterio del minor prezzo negli appalti sopra soglia Cittadini e Imprese

Chiarimenti sull’utilizzo del criterio del minor prezzo negli appalti sopra soglia

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha recentemente diffuso un comunicato per rispondere ai dubbi sollevati da numerose stazioni appaltanti riguardo all’applicazione...

Nomine esterne nei Comuni: i limiti per i responsabili dell’Area tecnica Personale e previdenza

Nomine esterne nei Comuni: i limiti per i responsabili dell’Area tecnica

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha emesso un’importante delibera per chiarire le restrizioni applicabili alle nomine esterne per i responsabili a...

Tempi di aggiudicazione appalti, Italia Cittadini e Imprese

Tempi di aggiudicazione appalti, Italia "maglia nera" in Europa

L’Italia si conferma tra i Paesi in Europa con i tempi di aggiudicazione degli appalti pubblici più lunghi: record negativo,...

Malfunzionamento piattaforma digitale, senza prove niente proroga della gara PA e Digitale

Malfunzionamento piattaforma digitale, senza prove niente proroga della gara

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha ribadito il veto alla sospensione o alla proroga dei termini di una gara in assenza...

Controlli nelle fasi esecutive degli appalti: le nuove direttive di Anac Cittadini e Imprese

Controlli nelle fasi esecutive degli appalti: le nuove direttive di Anac

Con una delibera approvata il 29 ottobre 2024, l'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha introdotto linee guida per le stazioni appaltanti,...

Scadenzario Trasparenza Amministrativa 2024/2025: il calendario degli adempimenti per RPCT e OIV PA e Digitale

Scadenzario Trasparenza Amministrativa 2024/2025: il calendario degli adempimenti per RPCT e OIV

Scarica lo scadenzario della Trasparenza Amministrativa 2024/2025: ecco l’elenco gratuito dei principali obblighi di pubblicazione a cadenza annuale a carico...

Appalti: il ribasso del costo della manodopera è legittimo Cittadini e Imprese

Appalti: il ribasso del costo della manodopera è legittimo

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha emanato un nuovo parere che concede la possibilità del ribasso sui costi della manodopera negli...

Le nuove linee guida Anac sul divieto di pantouflage Personale e previdenza

Le nuove linee guida Anac sul divieto di pantouflage

L’Anac ha recentemente introdotto nuove linee guida per contrastare il fenomeno del "pantouflage": un meccanismo di potenziale conflitto d’interessi che...

Prorogata al 2025 la scadenza per la Relazione annuale degli Rpct PA e Digitale

Prorogata al 2025 la scadenza per la Relazione annuale degli Rpct

Ci sarà più tempo per trasmettere la Relazione annuale Rpct, da parte dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della...

Pagina 1 di 19