Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Il Consiglio di Stato dà ragione ai cittadini e boccia la decisione del Comune e della Soprintendenza: prioritario il diritto...
Il conferimento dei rifiuti derivanti dalla manutenzione del verde pubblico e privato ai centri comunali di raccolta: istruzioni operative dal...
La Direzione Analisi e Ricerca Economico-Finanziaria del Dipartimento del Tesoro ha pubblicato l'ottava edizione della Relazione sugli indicatori di Benessere...
La navigazione lacustre del Nord Italia si prepara a un significativo rinnovamento grazie al nuovo Piano industriale 2025-2029 presentato dalla...
Una regolamentazione che rischia di mettere in ginocchio settori chiave dell’economia: ecco come il nuovo Regolamento UE contro la deforestazione...
L’Assemblea nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili al Museo dell’Ara Pacis rilancia l'appello per un Europa che per il benessere...
È vero che i lavori di giardinaggio possono farci beccare multe anche care? Qual è la normativa di riferimento e...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, ha scelto il generale...
Il Consiglio dei Ministri, su iniziativa del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy...
La Corte UE dei diritti dell’uomo ha stabilito che l'Italia ha violato l'articolo 2 della Convenzione europea, che garantisce il...
Il Ddl sul ritorno del nucleare in Italia è arrivato a Palazzo Chigi, con richiesta di iscrizione all’ordine del giorno...
L'Italia vanta una geografia variegata e affascinante, con montagne imponenti, colline dolci e pianure estese: tuttavia una località detiene un...
Approfondimento sulla natura giuridica del verbale di prescrizione, in seguito alla pubblicazione delle nuove linee guida dell'estinzione dei reati ambientali...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato un bando con uno stanziamento di 3,15 milioni di euro...
Il 20 dicembre 2024, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha firmato un importante decreto che stabilisce i...
Con l’intensificarsi degli eventi meteorologici estremi che colpiscono il territorio italiano, l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle...
Secondo il Rapporto nazionale sulla rigenerazione urbana 2024, elaborato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Urban Up del Gruppo Unipol,...
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il decreto legge Ambiente, segnando un passaggio legislativo rilevante per le...
Pubblicate le istruzioni aggiornate per la rendicontazione del target europeo M2C4-20 - Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano...
L'Atlante delle Foreste, edizione 2024, presentato da Legambiente svela il panorama della forestazione in Italia: ecco tutti i dati emersi...
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha rilasciato l'elenco 2024 degli alberi monumentali d'Italia: ecco i dettagli....
La visita a Paiporta, uno dei luoghi più colpite dalle alluvioni che hanno devastato l'area di Valencia, culmin in proteste...
Il MASE ha annunciato i nomi dei Comuni italiani selezionati per ricevere finanziamenti destinati all'acquisto di eco-compattatori, grazie al Programma...
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 ottobre il Decreto-Legge 153/2024, noto come "Decreto Ambiente", approvato durante il Consiglio...
Per la prima volta nella storia, l’ONU ha lanciato una call to action contro le temperature elevate, definendole come una...
Un grave incendio ha devastato uno stabilimento precedentemente utilizzato come deposito di pneumatici e materiale plastico a Palmi, precisamente in...
L'8 giugno 2024, il mondo ha celebrato la Giornata Mondiale degli Oceani, un'importante ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare...
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, celebrata il 5 giugno, Coldiretti ha diffuso un rapporto allarmante che evidenzierebbe come l'Italia...
Si tratta di un provvedimento molto divisivo: entra in vigore con il decreto legislativo 48/2024, dedicato alle comunicazioni elettroniche, l'adeguamento...
Nell'ambito del prestigioso riconoscimento delle Bandiere Blu 2024, che premia la gestione sostenibile delle località turistiche balneari, l'Italia si conferma...