TAG: AGID

Pubblicazione obiettivi di accessibilità 2024: scadenza imminente PA Digitale

Pubblicazione obiettivi di accessibilità 2024: scadenza imminente

Si tratta di un appuntamento importante, alla luce dell'aggiornamento fornito dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) sullo stato dell’accessibilità dei siti...

Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND): la direttiva con gli indirizzi operativi PA Digitale

Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND): la direttiva con gli indirizzi operativi

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale numero 51 del 2024 la direttiva che contiene gli indirizzi operativi in materia di Piattaforma Digitale...

Interoperabilità della Pa, le linee guida AgID sui Pattern di Interazione PA Digitale

Interoperabilità della Pa, le linee guida AgID sui Pattern di Interazione

L'AgID ha recentemente apportato significativi miglioramenti al documento operativo "Pattern di interazione" delle Linee guida sull'interoperabilità tecnica delle Pa. Questo...

Presentato il nuovo Piano Triennale per l’informatica 2024-2026 PA Digitale

Presentato il nuovo Piano Triennale per l’informatica 2024-2026

L'AgID ha ha recentemente divulgato il tanto atteso Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026: ecco quali sono le...

Open Data, le linee guida AgID su dati di elevato valore PA Digitale

Open Data, le linee guida AgID su dati di elevato valore

L'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) ha reso disponibile online la sua Guida Operativa dedicata ai dati di elevato valore, offrendo...

Sicurezza digitale in Italia, il dossier di AgID sulle minacce attuali PA Digitale

Sicurezza digitale in Italia, il dossier di AgID sulle minacce attuali

L'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) ha recentemente divulgato il resoconto annuale delle principali minacce informatiche che hanno interessato il nostro...

Al via il registro delle piattaforme certificate per gli appalti PA Digitale

Al via il registro delle piattaforme certificate per gli appalti

Il mondo degli appalti pubblici in Italia sta abbracciando un nuovo livello di trasparenza e certificazione digitale con l'introduzione del...

Open Data, ecco le nuove linee guida dell’AgID PA Digitale

Open Data, ecco le nuove linee guida dell’AgID

L'AgID ha adottato le nuove linee guida dedicate agli Open Data: ecco cosa contiene il documento e quali sono le...

Appalti, le FAQ dedicate alle piattaforme di e-procurement PA Digitale

Appalti, le FAQ dedicate alle piattaforme di e-procurement

E-procurement: l'AgID ha pubblicato le FAQ relative alle Regole tecniche per le piattaforme di approvvigionamento nell'ambito degli appalti digitali. L’e-procurement...

Nuovo Codice Appalti, aggiornate le specifiche tecniche del DGUE PA Digitale

Nuovo Codice Appalti, aggiornate le specifiche tecniche del DGUE

Dopo l'emanazione delle nuove linee guida sulla compilazione del DGUE arriva anche l'aggiornamento della tassonomia allegata alle specifiche tecniche: modifiche...

Via libera all’Indice Nazionale dei Domicili Digitali PA Digitale

Via libera all’Indice Nazionale dei Domicili Digitali

A informare i cittadini è un recente comunicato diffuso dall'AgID, Agenzia per l'Italia Digitale: è stato ufficialmente lanciato il nuovo...

Linee Guida interoperabilità tecnica delle PA: aggiornati Pattern di Sicurezza PA Digitale

Linee Guida interoperabilità tecnica delle PA: aggiornati Pattern di Sicurezza

L'AgID, Agenzia per l'Italia Digitale, informa di aver aggiornato i Pattern di Sicurezza delle Linee Guida sull’interoperabilità tecnica delle PA....

Conservazione delle basi di dati: online l’approfondimento di AgID PA Digitale

Conservazione delle basi di dati: online l’approfondimento di AgID

L’approfondimento di AgID, Agenzia per l'Italia Digitale, è dedicato alla conservazione delle basi di dati online e alla preservazione delle...

Interoperabilità tra i protocolli delle PA: AgID lancia tecnologia REST PA Digitale

Interoperabilità tra i protocolli delle PA: AgID lancia tecnologia REST

Linee Guida sul Documento Informatico: arriva il via libera dell'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale) alla tecnologia REST per l’interoperabilità tra...

AgID: i formati raccomandati per i documenti informatici PA Digitale

AgID: i formati raccomandati per i documenti informatici

Disponibile online il documento aggiornato con le indicazioni contenute nelle Linee guida di AgID sui formati raccomandati per i documenti...

Monitoraggio siti della PA: disponibile il nuovo report di AgID PA Digitale

Monitoraggio siti della PA: disponibile il nuovo report di AgID

Disponibile il dossier dell'AgID, Agenzia per l'Italia Digitale, con all'interno il terzo monitoraggio dei siti della PA: ecco tutti i...

Codice comportamento dipendenti pubblici: la consultazione di AgID Personale e previdenza

Codice comportamento dipendenti pubblici: la consultazione di AgID

L’AgID, Agenzia per l'Italia Digitale, ha messo online la bozza di codice di comportamento dei dipendenti pubblici che intende adottare...

Documenti informatici: il vademecum per l’attuazione delle linee guida PA Digitale

Documenti informatici: il vademecum per l’attuazione delle linee guida

Ecco il nuovo vademecum dell'AgID con le linee guida sui documenti informatici, in supporto alle Amministrazioni.  Documenti informatici linee guida:...

Il nuovo standard ETSI è ufficiale: la PEC europea diventa realtà PA Digitale

Il nuovo standard ETSI è ufficiale: la PEC europea diventa realtà

Risulta pubblicato il nuovo standard ETSI, che rende realtà la PEC europea: adesso è ufficiale. Determinante la capacità propositiva e...

Appalti Pubblici e digitalizzazione: AgID lavora a nuove linee guida tecniche e-procurement PA Digitale

Appalti Pubblici e digitalizzazione: AgID lavora a nuove linee guida tecniche e-procurement

Appalti pubblici e digitalizzazione: AgID incontra i principali player di settore per definire le nuove Linee guida tecniche dell’e-procurement. Sono...

Piano triennale PA digitale 2021-2023: è in Gazzetta Ufficiale PA Digitale

Piano triennale PA digitale 2021-2023: è in Gazzetta Ufficiale

In Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale con cui è stato approvato il...

Siti istituzionali della PA: il caso Google Analytics, verità e fake news sull’argomento PA Digitale

Siti istituzionali della PA: il caso Google Analytics, verità e fake news sull’argomento

Scoppia il caso per una PEC ricevuta da tanti Comuni riguardo una violazione della privacy dovuta all’utilizzo di Google Analytics...

Firma documenti online con SPID: ecco come fare Cittadini e Imprese, Come fare per PA, Consigli per utilizzo dello SPID

Firma documenti online con SPID: ecco come fare

Firmare un atto, un contratto e qualsiasi documento rendendolo legalmente valido è molto importante: vediamo in che modo si può...

SPID per minorenni: le tutele richieste dal Garante della Privacy PA Digitale

SPID per minorenni: le tutele richieste dal Garante della Privacy

SPID per minorenni: ecco le tutele richieste dal Garante della Privacy. Il Garante per la protezione dei dati personali ha...

PNRR e digitalizzazione della PA: Sportello Digitale Unico e accessibilità PA Digitale

PNRR e digitalizzazione della PA: Sportello Digitale Unico e accessibilità

I progetti Sportello Digitale Unico e accessibilità entrano nel vivo: AgID al lavoro su due importanti misure del PNRR sulla...

SPID: come difendersi dalle attività di phishing? Come fare per PA, PA Digitale

SPID: come difendersi dalle attività di phishing?

SPID: ecco alcune utili indicazioni su come difendersi dalle attività di phishing. Negli ultimi mesi, le richieste di attivazione di...

Modello di Interoperabilità: le linee guida AgID PA Digitale

Modello di Interoperabilità: le linee guida AgID

Terminata la procedura di consultazione e informazione, l'AgID ha pubblicato le Linee Guida che contribuiscono alla definizione del modello di...

Domicilio Digitale: pubblicate le Linee guida Cittadini e Imprese

Domicilio Digitale: pubblicate le Linee guida

Come definito dal CAD, AgID ha adottato le Linee guida relative alle modalità di realizzazione e gestione operativa del cosiddetto...

Online le specifiche tecniche per la definizione del DGUE elettronico italiano PA Digitale

Online le specifiche tecniche per la definizione del DGUE elettronico italiano

È online il documento con le specifiche tecniche per la definizione del DGUE elettronico italiano per i sistemi telematici operanti...

Come funziona lo SPID per professionisti e aziende? Cittadini e Imprese

Come funziona lo SPID per professionisti e aziende?

Come funziona lo SPID per professionisti e aziende? Lo scopriremo nell'approfondimento odierno dedicato alla materia. Con il Sistema Pubblico d’Identità...

Pagina 1 di 7