Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
La Corte di Cassazione ha messo un punto fermo sui casi di legittimo licenziamento su un tema delicato e ricorrente:...
La decisione arriva direttamente dal Garante della Privacy austriaca: in base al GDPR si vieta la diffusione online di foto...
In questo approfondimento l'Avvocato Maurizio Lucca analizza normativa e recente giurisprudenza relativa alla trasformazione di un garage in vano abitabile:...
L'Assegno Unico rappresenta un sostegno importante per le famiglie con figli in difficoltà: ma l'utilizzo illecito di queste risorse fa...
Con una recente pronuncia la Cassazione ammonisce i lavoratori a non commettere abuso sul congedo parentale: utilizzarlo per scopi non...
Un'attesa lunga oltre vent’anni e una battaglia legale che si è conclusa con una vittoria e un risarcimento record per...
Approfondimento, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, su una sentenza del TAR Lazio che si occupa di fornire chiarimenti sull'unicità dell’intervento...
Approfondimento, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, su una sentenza del Consiglio di Stato che riguarda l’abuso del diritto sull’obbligo di...
Il Decreto-Legge Salva Casa ha introdotto un nuovo meccanismo per la regolarizzazione di alcune irregolarità edilizie, la cosiddetta sanatoria edilizia...
Negli ultimi anni persino la CNN, la notissima testata giornalistica USA, ha parlato senza mezzi termini di «scontrini pazzi» e...
Le polemiche non si placano a Brescia dopo le accuse mosse da manifestanti dei movimenti Extinction Rebellion, Ultima Generazione e...
In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca fornisce alcuni chiarimenti sulla mancanza di colpa grave nella reiterazione dei contratti a termine....
L’Avvocato Maurizio Lucca analizza, tramite una recente sentenza, il tema dell'eccesso improprio di permessi e altri reati collegati alle false...
La Corte di Cassazione, con la sentenza 29135/2024, ha confermato il licenziamento di un dipendente che aveva effettuato un abuso...
Non esiste ormai un posto di lavoro dove non vi siano dei sistemi informatici il cui utilizzo è necessario per...
Sta diventando una pessima abitudine quella di ottenere "aiutini" dalle IA per i compiti, sia in classe sia per casa:...
La Corte Suprema di Cassazione ha recentemente emesso la sentenza numero 12679/2024 che analizza nuovamente una questione sempre attuale: la...
La Cassazione, con l'ordinanza 13680/2024, ha stabilito alcuni importanti principi sull’abuso nella successione di contratti a tempo determinato e sul...
Nel panorama della pubblica amministrazione italiana, il rifiuto delle fatture elettroniche rappresenta un tema di rilevanza economica e amministrativa: ecco...
Codici: durante l'emergenza Coronavirus il lavoro dei vigili è encomiabile, ma purtroppo ci segnalano anche abusi sulle multe per gli...
Codici: abusi inaccettabili dietro le multe per gli spostamenti. Supporto ai cittadini contro gli abusi degli organi accertatori. È quanto...
Abuso supplenze, risarcimento contratti: la Cassazione fornisce alcune indicazioni. La reiterazione delle supplenze svolte su organico di fatto, ossia conferite...
Tirocini extracurricolari irregolari: ecco i criteri per accertarsi delle anomalie e le sanzioni per i datori di lavoro. L'Ispettorato del...
Avance, abuso di potere, molestia e violenza sessuale, siamo sicuri di conoscerne le differenze? L’agenzia Dire ne delinea i confini...
TARI: valanghe di ricorsi da parte dei contribuenti vittime del pluriennale gonfiamento (fino al doppio) della tassa sui rifiuti fatto...
Un caso tira l’altro. Continua a crescere il numero di attrici italiane che decide di raccontare casi di abusi e...
Il TAR LOMBARDIA – MILANO, SEZ. III – con la sentenza 11 ottobre 2017 n. 1951, ha espresso un importante...
Il Miur ha deciso di riunire, a breve, nella prima settimana di ottobre, un tavolo di esperti: l’obiettivo è “monitorare...
“Il Senato può completare l’opera avviata dalla Camera, che ha fortunatamente cancellato le norme ‘blocca ruspe’, e consegnare il cosiddetto...
Nonostante la Legge 107 del 2015, continuano ad arrivare delle significative sentenze che contrastano il sistematico sistema di abuso del...