concorsi-progettazione-ingegneria-architetturaSi avvicina la scadenza per l’utilizzo dei fondi destinati a concorsi di progettazione e di idee per la coesione territoriale: ecco quali sono le informazioni e gli strumenti utili in merito.


Il 18 febbraio 2023 è il termine ultimo entro il quale gli Enti beneficiari del “Fondo concorsi di progettazione e idee per la coesione territoriale”, istituito tramite il DL Infrastrutture del 10 settembre 2021, n. 121, devono indire i concorsi in uno o due gradi finalizzati all’acquisizione di progetti o avviare le procedure di affidamento previste dal Fondo, pena la revoca dei contributi.

La proroga della precedente scadenza, fissata al 18 agosto 2022 – ossia 6 mesi dal DPCM che istituiva il Fondo – era stata stabilita con il decreto-legge Aiuti Bis, pubblicato in Gazzetta Ufficiale SG n. 185 del 9 agosto 2022.

Gestione telematica dei concorsi di progettazione e di idee: dal bando alla pubblicazione online in meno di 48 ore blank

La piattaforma digitale Concorsi di Progettazione sviluppata da DigitalPA, attualmente la più utilizzata in Italia dagli Enti locali per indire i concorsi, è una soluzione “chiavi in mano” che assicura la gestione delle procedure in uno o due gradi semplice, rapida e sempre in linea con la normativa di riferimento.

Concorsi di Progettazione è l’unica vera piattaforma interamente telematica che garantisce l’anonimato dei partecipanti durante tutte le fasi dell’iter concorsuale, e la completa indipendenza dell’Ente Appaltante nel rispetto dei più alti livelli di sicurezza informatica. È incluso nel pacchetto di DigitalPA, oltre alla piattaforma gestionale, il supporto consulenziale di esperti qualificati per affiancare gli operatori nello svolgimento dei processi.

Ricordiamo inoltre che i Comuni beneficiari del Fondo per il Sud possono coprire i costi della piattaforma online Concorsi di Progettazione con le risorse ottenute (art. 4, DPCM del 17 dicembre 2021). Esplora la piattaforma live

blank

L’Avviso di investimento 1.2 PNRR per i Comuni scade il 10 febbraio: esplora il catalogo di software in cloud certificati finanziabili con i fondi PNRR.

blank

 


Fonte: DigitalPA (www.digitalpa.it)