enti-locali-contabilizzazione-oneri-rinnovi-contrattualiIn un recente documento arrivano le importati istruzioni in merito alla corretta compilazione della Relazione allegata al Conto Annuale 2023 e il Monitoraggio per l’anno 2024.


La Ragioneria Generale dello Stato ha emesso recentemente una circolare datata 14 maggio 2024, numero 23, che delinea le istruzioni fondamentali per la compilazione di questi documenti, rivelandosi fondamentale per il monitoraggio e la gestione della finanza locale.

Relazione allegata al conto annuale 2023

La rilevazione per l’anno 2023 non presenta significative modifiche rispetto agli anni precedenti. Il termine ultimo per la raccolta dei dati è stabilito al 15 giugno 2024. Come consuetudine, parte delle informazioni raccolte da Comuni, Unioni, Città Metropolitane e Province sarà trasferita al Sistema Informativo del Ministero dell’Interno, noto come Banca dati del Censimento del personale degli Enti locali (CEPEL).

Per quanto riguarda le Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e le Aziende Ospedaliere Universitarie, la rilevazione per il 2023 si concentra sulle ore lavorate dal personale, con un’impostazione completamente rivista concordata con il Ministero della Salute e AGENAS. Oltre agli enti del Servizio Sanitario Nazionale tradizionalmente coinvolti, la rilevazione viene ora estesa anche ad alcune tipologie di strutture della sanità privata.

Per quanto riguarda Ministeri, Agenzie Fiscali e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, i termini di invio dei dati saranno differenziati in base alle esigenze temporali di ciascun ente per la preparazione delle attività propedeutiche alla rilevazione.

Relazione per monitoraggio 2024

L’indagine anticipa, per ciascun mese del 2024, alcune delle informazioni sull’organico in forma aggregata che il Conto Annuale rileverà successivamente a consuntivo per l’intero anno. L’invio dei dati, secondo la modulistica prescritta, deve essere effettuato con cadenza trimestrale entro il ventesimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento.

Sono tenuti all’invio dei dati le seguenti tipologie di Enti: Comuni (limitatamente al campione formato da 603 Enti), Città Metropolitane, Province, Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, Aziende Ospedaliere Universitarie, Enti Pubblici non Economici con dotazione organica di oltre 200 addetti, e Enti di Ricerca e Sperimentazione con dotazione organica di oltre 200 addetti.

La Circolare con le istruzioni per compilazione Relazione Conto Annuale 2023 e Monitoraggio 2024 e il relativo allegato

Questa direttiva è parte integrante delle disposizioni previste dal titolo V del decreto legislativo del 30 marzo 2001, numero 165, e fornisce istruzioni essenziali per la compilazione della Relazione Allegata al Conto Annuale per l’anno 2023 e il Monitoraggio per l’anno 2024.

La circolare del 14 maggio 2024, numero 23, comprende anche gli allegati necessari per la compilazione delle informazioni richieste.

In conclusione, queste istruzioni rappresentano un passo cruciale nel garantire la trasparenza e l’efficienza nella gestione della finanza locale, consentendo un monitoraggio accurato e tempestivo delle attività e delle risorse finanziarie degli enti coinvolti.

Qui di seguito i documenti utili:


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it