TAG: contabilità

Il Consiglio dei Ministri approva il decreto fiscale 2025: ecco le novità Contabilità e tasse

Il Consiglio dei Ministri approva il decreto fiscale 2025: ecco le novità

Un decreto con un pacchetto  di interventi urgenti in ambito fiscale per il 2025 è stato approvato dal Consiglio dei...

I criteri di formazione e riparto del Fondo di solidarietà comunale 2025 Bandi e finanziamenti, Contabilità e tasse

I criteri di formazione e riparto del Fondo di solidarietà comunale 2025

Disponibile online il Dpcm e gli Allegati relativi ai “Criteri di formazione e di riparto del Fondo di solidarietà comunale...

Tutto ciò che serve sapere sulle monete complementari Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Tutto ciò che serve sapere sulle monete complementari

In questo approfondimento tracceremo una panoramica completa sulle cosiddette monete complemetari: ecco in cosa consistono e alcuni esempi della loro...

Le principali scadenze fiscali di giugno 2025 da segnare in agenda Contabilità e tasse

Le principali scadenze fiscali di giugno 2025 da segnare in agenda

Con l’arrivo del mese di giugno 2025, imprese, liberi professionisti ed enti pubblici devono prepararsi a un mese ricco di...

Auri: la moneta che unisce territori, economia locale e coesione sociale Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Auri: la moneta che unisce territori, economia locale e coesione sociale

In un’epoca in cui l’instabilità economica e le disuguaglianze sociali spingono le comunità a ricercare modelli alternativi di sviluppo, le...

Riforma contabilità ACCRUAL: le prime indicazioni della Ragioneria di Stato Contabilità e tasse

Riforma contabilità ACCRUAL: le prime indicazioni della Ragioneria di Stato

Un’analisi della riforma della contabilità ACCRUAL attraverso le indicazioni della Ragioneria di Stato: si punta a una maggiore trasparenza, affidabilità...

Contributo “Piccole opere”: proroga della scadenza per l’invio dei rendiconti Bandi e finanziamenti

Contributo “Piccole opere”: proroga della scadenza per l’invio dei rendiconti

Slitta di un mese la data ultima per l’invio della documentazione relativa al contributo statale per le “Piccole opere”, arriva...

Verifica equilibri di bilancio 2025: le informazioni utili per gli enti locali Contabilità e tasse

Verifica equilibri di bilancio 2025: le informazioni utili per gli enti locali

Gli enti locali sono chiamati a un'importante verifica di sostenibilità finanziaria, quella degli equilibri di bilancio: un appuntamento che, anche...

Entrate tributarie 2025 in crescita e IRAP a geometria variabile: il fisco italiano è caotico Contabilità e tasse

Entrate tributarie 2025 in crescita e IRAP a geometria variabile: il fisco italiano è caotico

Nel primo trimestre del 2025, le casse dello Stato registrano un andamento positivo delle entrate tributarie, ma l'andamento dell'IRAP a...

Le scadenze fiscali del mese di maggio 2025 Contabilità e tasse

Le scadenze fiscali del mese di maggio 2025

Il mese di maggio 2025 si presenta come un vero banco di prova per contribuenti, imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni:...

Niente fattura senza prove di incasso: le imprese ora possono difendersi Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse

Niente fattura senza prove di incasso: le imprese ora possono difendersi

In ambito fiscale, la questione dell’IVA nelle prestazioni di servizi torna sotto i riflettori grazie a una sentenza che chiarisce...

Le istruzioni del MEF su programmazione e gestione flussi di cassa degli enti locali Contabilità e tasse

Le istruzioni del MEF su programmazione e gestione flussi di cassa degli enti locali

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha introdotto un aggiornamento significativo alle modalità di gestione dei flussi di cassa...

Il Consiglio dei Ministri approva il decreto sugli acconti IRPEF 2025 Contabilità e tasse

Il Consiglio dei Ministri approva il decreto sugli acconti IRPEF 2025

Il Consiglio dei Ministri ha varato un decreto-legge che prova a sbrogliare la matassa sulla questione degli acconti Irpef per...

Deliberazioni complesse e spese illegittime: responsabilità in capo ai segretari, non ad amministratori Contabilità e tasse, Personale e previdenza

Deliberazioni complesse e spese illegittime: responsabilità in capo ai segretari, non ad amministratori

Una recente sentenza della Corte dei Conti, emessa dalla Prima Sezione centrale d’appello, ha posto l’attenzione su un tema cruciale...

Comuni, novità sul portale SIATEL2-PuntoFisco: semplificata la consultazione dei dati Contabilità e tasse, PA e Digitale

Comuni, novità sul portale SIATEL2-PuntoFisco: semplificata la consultazione dei dati

Cambiano e si semplificano le modalità di accesso ai dati sul portale SIATEL2-PuntoFisco, la piattaforma telematica che consente lo scambio...

Indicazioni sulla certificazione dei costi per i servizi essenziali negli enti locali Contabilità e tasse

Indicazioni sulla certificazione dei costi per i servizi essenziali negli enti locali

Il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno ha diffuso una circolare con cui fornisce indicazioni operative...

Riforma Corte dei Conti: tra colpa grave e ‘scudo politico’, cosa rischia il sistema dei controlli Cittadini e Imprese

Riforma Corte dei Conti: tra colpa grave e ‘scudo politico’, cosa rischia il sistema dei controlli

In questi giorni, il Parlamento è alle prese con un progetto di legge (AC 1621) di riforma della Corte dei...

Riforma della Corte dei Conti: una proposta di legge con molte criticità Contabilità e tasse

Riforma della Corte dei Conti: una proposta di legge con molte criticità

Le Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera stanno portando avanti l'iter legislativo della proposta di legge Foti, volta a...

Le indicazioni sul corretto accantonamento del Fondo di solidarietà comunale Contabilità e tasse

Le indicazioni sul corretto accantonamento del Fondo di solidarietà comunale

Il Ministero dell’Interno, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il decreto del 4 febbraio 2025...

Piena legittimità di erogazione diretta di contributi: il parere della Corte dei Conti Contabilità e tasse

Piena legittimità di erogazione diretta di contributi: il parere della Corte dei Conti

Approfondimento a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca su un’importante sentenza che riguarda la piena legittimità di erogazione diretta di contributi: il...

Novità sul fisco per il 2025: proroghe, semplificazioni e modifiche al concordato preventivo biennale Contabilità e tasse

Novità sul fisco per il 2025: proroghe, semplificazioni e modifiche al concordato preventivo biennale

Il Consiglio dei Ministri, su iniziativa del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato in via preliminare un...

Il D.M. 6/12/2024 e i chiarimenti sul monitoraggio e la rendicontazione nel PNRR Contabilità e tasse

Il D.M. 6/12/2024 e i chiarimenti sul monitoraggio e la rendicontazione nel PNRR

Il Decreto Ministeriale del 6 dicembre 2024, attuativo dell'articolo 18-quinquies del D.L. 113/2024, introduce importanti novità nella gestione finanziaria, nel...

Indicazioni sulla gestione delle economie di progetto per le medie opere Contabilità e tasse

Indicazioni sulla gestione delle economie di progetto per le medie opere

Gestione delle economie di progetto per le medie opere: disponibili adesso le nuove indicazioni fornite dal DAIT del Ministero dell'Interno....

Parte la formazione per la riforma Accrual della contabilità nelle PA Buone Pratiche, Contabilità e tasse

Parte la formazione per la riforma Accrual della contabilità nelle PA

Per supportare le amministrazioni pubbliche nella transizione alla contabilità Accrual, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha avviato un percorso...

Opportunità e rischi nei Progetti finanziati dal PNRR in Sicilia Contabilità e tasse

Opportunità e rischi nei Progetti finanziati dal PNRR in Sicilia

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta una straordinaria opportunità per il rilancio economico e sociale dell'Italia, ma...

Il dissesto Finanziario degli Enti Locali in Sicilia e “Agrigento Capitale della Cultura 2025” Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse

Il dissesto Finanziario degli Enti Locali in Sicilia e “Agrigento Capitale della Cultura 2025”

Negli ultimi anni, il dissesto finanziario degli enti locali è diventato un tema di crescente preoccupazione in Italia, in particolare...

Le scuole non sono soggette al piano annuale dei flussi di cassa Scuola

Le scuole non sono soggette al piano annuale dei flussi di cassa

Arrivano chiarimenti direttamente dalla RGS: le scuole non sono soggette al piano annuale dei flussi di cassa e quindi risultano...

Approvati i modelli di certificazione per copertura costi di gestione dei servizi locali Contabilità e tasse

Approvati i modelli di certificazione per copertura costi di gestione dei servizi locali

Il Ministero dell’Interno ha ufficialmente approvato i modelli di certificazione relativi alla dimostrazione della copertura finanziaria dei servizi pubblici. Il...

Le Linee Guida del MEF per la Programmazione Strategica 2025-2027 Contabilità e tasse

Le Linee Guida del MEF per la Programmazione Strategica 2025-2027

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha definito le linee guida della programmazione strategica per il Dipartimento delle Finanze,...

Piano dei Flussi di Cassa, è già conto alla rovescia Contabilità e tasse

Piano dei Flussi di Cassa, è già conto alla rovescia

Entro fine mese Comuni, Province e Città Metropolitane devono approvare il Piano dei Flussi di Cassa 2025, che poi dovrà...

Pagina 1 di 5