scadenza bonus culturaScadenza Bonus cultura: questi sono gli ultimi giorni disponibili per poter richiedere il Bonus cultura. Vediamo quali sono le scadenze.


Questi sono gli ultimi giorni possibili per poter fare la domanda e richiedere il Bonus cultura 2021.
Vediamo quali sono i termini per la scadenza, come fare domanda e di cosa si tratta.

Scadenza Bonus cultura: quali sono i termini della scadenza

La scadenza per richiedere il Bonus cultura è fissata al 31 agosto 2021.
Le domande sono state aperte lo scorso primo aprile e si avrà tempo fino alla fine del mese di agosto, per poterlo richiedere.

Ricordiamo che il Bonus cultura sarà spendibile entro il 28 febbraio 2022, mediante buoni spesa individuali e nominativi. Sarà riservato esclusivamente ai giovani che si saranno iscritti al portale e che avranno fatto la richiesta nel modo corretto.

Per poter procedere all’acquisto, bisognerà presentare il buono stampato o salvato in PDF sul proprio smartphone al negozio. Per quanto riguarda, invece, gli acquisti online, bisognerà solamente inserire il codice identificativo alfanumerico di 8 cifre, nelle sezioni apposite.

La scadenza del 31 agosto 2021 è valida anche per gli esercenti intenzionati ad entrare nel circuito del Bonus cultura. Se l’iscrizione è già avvenuta, la registrazione è valida anche per le edizioni successive e non ci sarà bisogno di rinnovarla.

Scadenza Bonus cultura: come richiederlo

scadenza bonus culturaPer poter ottenere il Bonus cultura, bisognerà aver compiuto 18 anni nel 2020, perciò, il buono è riservato a tutti coloro che sono nati nel 2002.
La richiesta potrà essere fatta presso il sito 18app.italia.it, previa registrazione.

Per registrarsi, occorrerà:

  • Disporre di SPID;
  • Essere residenti nel territorio italiano o essere in possesso di permesso di soggiorno, in corso di validità;
  • Aver compiuto 18 anni nel 2020.

I buoni possono essere scaricati direttamente dal sito, indicando fin da subito la tipologia di esercente (negozio fisico o negozio online), l’ambito, il tipo di bene da acquistare e l’importo occorrente per l’acquisto.

Cos’è il Bonus cultura

Il Bonus cultura è un bonus riservato ai neo maggiorenni, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali del Turismo.

Siamo ormai alla quinta edizione del bonus, che consiste in un’erogazione di 500 euro, sotto forma di buono, destinata ai giovani. Il bonus può essere utilizzato per acquistare prodotti e attività culturali.

Cosa si può acquistare col Bonus cultura

Ecco cosa si può acquistare col Bonus cultura:

  • Biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo (come produzioni di musica, danza e spettacoli viaggianti);
  • Libri, inclusi audiolibri e libri elettronici;
  • Titoli di accesso a musei, mostre, eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche e parchi naturali;
  • Musica registrata, che comprende CD, DVD musicali, dischi in vinile e musica online;
  • Corsi di musica, teatro e lingua straniera;
  • Prodotti dell’editoria audiovisiva (sia in formato fisico che in formato digitale);
  • Abbonamenti a quotidiani, anche in formato digitale.

Occorre specificare che non esistono limiti di spesa per un singolo acquisto. Ma non sarà possibile acquistare più di un’unità dello stesso bene o dello stesso servizio, come più copie di un libro o più biglietti per una rappresentazione.


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it