In un breve approfondimento video il Dottor Simone Chiarelli analizza una recente sentenza del Consiglio di Stato in materia di autovincolo negli appalti.


Nella recente sentenza del Consiglio di Stato 4659/2024, la Sezione V ha ribadito l’importanza dell’autovincolo nelle procedure di appalto pubblico, confermando la decisione di annullare un contratto stipulato da un comune.

La controversia, innescata da una gara d’appalto per lavori di segnaletica stradale, ha visto opposti l’ente e una società che ha impugnato l’affidamento diretto del contratto a un’altra società, sostenendo violazioni delle norme di gara.

Il Comune, attraverso la piattaforma START, aveva avviato una procedura per l’affidamento diretto di un accordo quadro del valore di €150.000,00. Tuttavia, secondo l’impugnante, la società aggiudicataria avrebbe superato i limiti di subappalto previsti, contravvenendo alla lex specialis che imponeva un massimo del 49,99% per il ricorso al subappalto.

Il Tribunale amministrativo per la Toscana aveva accolto il ricorso e il comune aveva quindi presentato appello al Consiglio di Stato, contestando diverse censure tra cui l’improcedibilità del ricorso e l’erronea applicazione delle norme di gara.

Il Consiglio di Stato ha respinto le censure avanzate dall’appellante, confermando l’interesse legittimo della società ricorrente e la correttezza della valutazione delle offerte sulla base dell’autovincolo imposto dall’Amministrazione procedente. In particolare, la Sezione V ha sottolineato che l’autovincolo rappresenta un principio fondamentale per garantire la parità di trattamento tra i concorrenti e la trasparenza delle procedure di gara pubblica.

Secondo il Consiglio di Stato, l’Amministrazione è vincolata a rispettare le regole stabilite nella lex specialis, che limitano il ricorso al subappalto, e la violazione di tali regole comporta l’inefficacia del contratto. Pertanto, la sentenza del Tribunale amministrativo per la Toscana è stata confermata, con l’annullamento dell’affidamento diretto e l’obbligo per il Comune di rinnovare le operazioni di aggiudicazione nel rispetto delle norme vigenti.

Il Consiglio di Stato si pronuncia sull’autovincolo negli appalti

Per fornire una panoramica sull’argomento, Simone Chiarelli, dirigente di Pubblica Amministrazione Locale ed esperto in questioni giuridiche di diritto amministrativo nei settori degli appalti, SUAP, e disciplina generale degli Enti locali, ha messo a disposizione un nuovo video.

Potete guardare il video commento nel player video qui di seguito.


Fonte: articolo della redazione, video di Simone Chiarelli