TAG: consiglio di stato

Confini territoriali degli Enti Locali: parola al Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Confini territoriali degli Enti Locali: parola al Consiglio di Stato

In questa analisi giuridica di una recente sentenza del Consiglio di Stato l'Avvocato Maurizio Lucca approfondisce la questione relativa ai...

Appalti: il Consiglio di Stato sul giudizio di anomalia nel suo complesso Cittadini e Imprese

Appalti: il Consiglio di Stato sul giudizio di anomalia nel suo complesso

Una recente sentenza del Consiglio di Stato, analizzata dall’Avvocato Maurizio Lucca, chiarisce il perimetro nel suo complesso del giudizio di...

Revisione prezzi e rinegoziazione: il parere del Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Revisione prezzi e rinegoziazione: il parere del Consiglio di Stato

Una recente sentenza del Consiglio di Stato, analizzata dall’Avvocato Maurizio Lucca, fornisce importanti indicazioni in merito a revisione dei prezzi...

Il Consiglio di Stato si pronuncia sullo scorrimento delle graduatorie nella PA Personale e previdenza

Il Consiglio di Stato si pronuncia sullo scorrimento delle graduatorie nella PA

Il Consiglio di Stato, con una recente pronuncia (Sentenza 3140/2025), ha fatto luce su un aspetto cruciale per gli enti...

Cambiamento di cognome e nome: le indicazioni del Consiglio di Stato Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Cambiamento di cognome e nome: le indicazioni del Consiglio di Stato

Una recente sentenza del Consiglio di Stato, analizzata dall'Avvocato Maurizio Lucca, fornisce importanti indicazioni in merito alla richiesta di cambiamento...

Chiarimenti su ordinanza di demolizione e comunicazione di avvio del procedimento Cittadini e Imprese

Chiarimenti su ordinanza di demolizione e comunicazione di avvio del procedimento

In questo approfondimento a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca si forniscono importanti chiarimenti, alla luce della recente giurisprudenza, in materia di...

L’overtourism sulle scelte decisionali della PA: il parere del Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

L’overtourism sulle scelte decisionali della PA: il parere del Consiglio di Stato

L'Avvocato Maurizio Lucca approfondisce una recente sentenza del Consiglio di Stato dedicata all'overtourism e al suo impatto sulle scelte decisionali...

Convenzione urbanistica e obblighi cogenti: il parere del Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Convenzione urbanistica e obblighi cogenti: il parere del Consiglio di Stato

Focus a cura dell'Avvocato Maurizio Lucca su una recente pronuncia del Consiglio di Stato concernente gli obblighi cogenti in materia...

Il Consiglio di Stato su sequestro penale e ordinanza di demolizione Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Il Consiglio di Stato su sequestro penale e ordinanza di demolizione

Una recente sentenza del Consiglio di Stato, analizzata dall'Avvocato Maurizio Lucca, fornisce nuovi spunti e chiarimenti in merito al sequestro...

Responsabilità precontrattuale della PA: il parere del Consiglio di Stato Cittadini e Imprese, Personale e previdenza

Responsabilità precontrattuale della PA: il parere del Consiglio di Stato

L'Avvocato Maurizio Lucca esamina una recente sentenza del Consiglio di Stato che fornisce interessanti chiarimenti in merito alla responsabilità precontrattuale...

Soccorso istruttorio e requisiti di capacità tecnica negli appalti: il parere del Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Soccorso istruttorio e requisiti di capacità tecnica negli appalti: il parere del Consiglio di Stato

L'analisi della sentenza del Consiglio di Stato 2894/2025 alla luce del nuovo Codice Appalti a cura del Dottor Luca Leccisotti:...

Errata accettazione della candidatura a consigliere comunale: il parere del Consiglio di Stato Personale e previdenza

Errata accettazione della candidatura a consigliere comunale: il parere del Consiglio di Stato

L'Avvocato Maurizio Lucca analizza, attraverso una recente sentenza del Consiglio di Stato, il tema relativo all'errata accettazione della candidatura a...

Il Consiglio di Stato sulla mancata sottoscrizione della domanda di concorso Concorsi Pubblici

Il Consiglio di Stato sulla mancata sottoscrizione della domanda di concorso

La sezione VII del Consiglio di Stato si pronuncia sulla  mancata sottoscrizione della domanda di concorso: ecco l'analisi della recente...

Chi ha vinto il concorso resta fuori: il Consiglio di Stato dà priorità alla mobilità Concorsi Pubblici

Chi ha vinto il concorso resta fuori: il Consiglio di Stato dà priorità alla mobilità

Posto vacante al Comune, cambia il piano e salta l'assunzione: il Consiglio di Stato ribalta la decisione del TAR e...

Affitti brevi, stangata ai Comuni: il Consiglio di Stato blocca i divieti locali Cittadini e Imprese

Affitti brevi, stangata ai Comuni: il Consiglio di Stato blocca i divieti locali

Nuovo colpo di scena nel dibattito sugli affitti brevi: il Consiglio di Stato ha stabilito che i Comuni non possono...

Subappalto e obblighi dichiarativi: il parere del Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Subappalto e obblighi dichiarativi: il parere del Consiglio di Stato

Il Dottor Luca Leccisotti analizza, in questo approfondimento, una recente sentenza del Consiglio di Stato, la numero 648/2025, che si...

Il principio di proporzionalità nell’azione amministrativa Cittadini e Imprese

Il principio di proporzionalità nell’azione amministrativa

Approfondimento sulla centralità del Principio di Proporzionalità nell'azione amministrativa La sesta sezione del Consiglio di Stato, richiamando numerose pronunce della...

Il Consiglio di Stato sull'astensione nelle commissioni dei concorsi Concorsi Pubblici

Il Consiglio di Stato sull'astensione nelle commissioni dei concorsi

Approfondimento, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, su una sentenza del Consiglio di Stato in merito all'astensione nelle commissioni dei concorsi....

Applicazione clausole sociali negli appalti: la sentenza del Consiglio di Stato 26/2025 Cittadini e Imprese

Applicazione clausole sociali negli appalti: la sentenza del Consiglio di Stato 26/2025

La sentenza del Consiglio di Stato 26/2025 affronta una questione di rilevanza strategica per il settore degli appalti pubblici, ossia...

Applicazione soccorso istruttorio a domande di partecipazione online a concorso Concorsi Pubblici

Applicazione soccorso istruttorio a domande di partecipazione online a concorso

In questo approfondimento il Dottor Marcello Lupoli approfondisce la questione dell’applicazione del  soccorso istruttorio relativamente alle domande di partecipazione on...

Abuso del diritto sull’obbligo di provvedere in ambito edilizio: il parere del Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Abuso del diritto sull’obbligo di provvedere in ambito edilizio: il parere del Consiglio di Stato

Approfondimento, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, su una sentenza del Consiglio di Stato che riguarda l’abuso del diritto sull’obbligo di...

Concorsi, negato risarcimento danni se successo è statisticamente non significativo Concorsi Pubblici

Concorsi, negato risarcimento danni se successo è statisticamente non significativo

Non è possibile il risarcimento danni se le mere possibilità di successo nei concorsi risultano statisticamente non significative: il Dottor...

Chiarimenti su convenzioni urbanistiche scadute ed effetti ultrattivi [VIDEO] Cittadini e Imprese

Chiarimenti su convenzioni urbanistiche scadute ed effetti ultrattivi [VIDEO]

In un recente video il Dottor Simone Chiarelli commenta una recente sentenza del Consiglio di Stato dedicata a convenzioni urbanistiche...

La sentenza del Consiglio di Stato sulle restrizioni orarie alla sale da gioco Cittadini e Imprese

La sentenza del Consiglio di Stato sulle restrizioni orarie alla sale da gioco

Il Consiglio di Stato, con la sentenza 10252/2024, ha affrontato un caso riguardante le misure adottate per contrastare la ludopatia,...

Stop alla caccia nella Regione Umbria: lo decide il Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Stop alla caccia nella Regione Umbria: lo decide il Consiglio di Stato

Una svolta decisiva si è verificata nella battaglia per la tutela della fauna selvatica in Umbria: con un’ordinanza della sesta...

Uso privato di una strada pubblica: il parere del Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Uso privato di una strada pubblica: il parere del Consiglio di Stato

L’Avvocato Maurizio Lucca analizza una recente sentenza del Consiglio di Stato che ha come focus l'uso privato di una strada...

Ribasso costi manodopera: il parere del Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Ribasso costi manodopera: il parere del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con la pronuncia n. 9254 del 19 novembre 2024, ha fornito importanti chiarimenti sulla normativa riguardante...

Le critiche del Consiglio di Stato al Correttivo del Codice Appalti Cittadini e Imprese

Le critiche del Consiglio di Stato al Correttivo del Codice Appalti

Un approfondimento dettagliato sulle critiche effettuate da parte del Consiglio di Stato al Decreto Correttivo del Codice Appalti. Il 27...

Ordinanze urgenti: il Consiglio di Stato chiarisce i limiti per i Sindaci Personale e previdenza

Ordinanze urgenti: il Consiglio di Stato chiarisce i limiti per i Sindaci

Una recente pronuncia del Consiglio di Stato ha delineato i limiti che devono rispettare i sindaci in materia di ordinanze...

Il Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Il Consiglio di Stato "smantella" il correttivo al Codice Appalti

Il prossimo correttivo al Codice degli Appalti solleva diverse perplessità da parte del Consiglio di Stato, che lo boccia in...

Pagina 1 di 6