Piano Governo aumento buste pagaCome annunciato dal Ministro Schillaci, arriva il piano del Governo per l’aumento delle buste paga di alcune categorie di lavoratori: ecco nei dettagli.


Piano Governo per aumento buste paga: in arrivo diverse novità per alcune categorie di lavoratori, che vedranno un aumento nelle loro buste paga e maggiori semplificazioni per ottenere una promozione.

Questo, come detto, varrà solo per alcuni lavoratori. Nello specifico per i lavoratori del settore sanitario, soprattutto per chi presta servizio presso il pronto soccorso.

Il Ministero della Salute ha delineato, infatti, un piano per rendere più attrattivo il sistema sanitario nazionale, con lo stanziamento di 200 milioni di euro, con la Legge di Bilancio 2023.

L’intento del Ministro Schillaci è quello di agevolare le possibilità di carriera per i lavoratori del settore sanitario.
Vediamo nello specifico.

Una panoramica del settore sanità in Italia

Secondo il Ministro Schillaci, c’è una vera e proprio emergenza nei pronto soccorso italiani, a causa della carenza di personale sanitario.

Stando ai dati raccolti, mancano circa 4500 medici in Italia e troppo spesso si ricorre al sistema delle prestazioni a gettone, ritenute negative dal punto di vista qualitativo, ma anche per le casse dello Stato.

Ma la situazione è grave anche fuori dai pronto soccorso: tra il 2001 e il 2021, oltre 31mila addetti (tra medici e infermieri) hanno deciso di lasciare il sistema pubblico. Una situazione che è aggravata con la pandemia di Covid-19.

In vent’anni, oltre 180mila operatori sanitari si sono trasferiti all’estero, lasciando una situazione emergenziale nel nostro Paese, che ha portato ad una grossa carenza di medici di base.
La situazione potrebbe aggravarsi nei prossimi cinque anni, quando 32mila medici andranno in pensione, rallentando ancora di più le liste d’attesa.

Piano Governo aumento buste pagaBuste paga più alte: gli obiettivi del Ministro Schillaci

In un’interrogazione parlamentare, il Ministro Schillaci ha presentato un piano del Governo, ideato da una commissione di esperti, sul quale potrebbe arrivare una proposta di legge, nelle prossime settimane.

Il piano prevedrebbe un aumento della busta paga per gli operatori sanitari che lavorano al pronto soccorso, ma anche contributi previdenziali e la possibilità di avanzamenti di carriera più rapidi.

Ma non solo: il piano comprenderebbe anche incentivi per i medici che partecipano alle operazioni utili per tagliare le liste d’attesa, per esempio con un incremento delle tariffe orarie delle prestazioni aggiuntive.

Inoltre, potrebbe arrivare una defiscalizzazione per le prestazioni aggiuntive e per le indennità di specificità della dirigenza medica sanitaria.

Tra le ipotesi, c’è una sorta di flat tax al 15% per una parte dello stipendio dei medici. Si potrebbe prevedere anche un ulteriore trattamento economico per i medici che lavorano nei reparti più stressanti, come quello di terapia intensiva.


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it