Cerca in Personale e previdenza

Immagine di anteprima per Ecco il calendario dei pagamenti di Opzione donna 2024

Ecco il calendario dei pagamenti di Opzione donna 2024

L’Inps ha comunicato il calendario dei pagamenti di Opzione donna per il 2024, con alcuni chiarimenti: ecco cosa sapere. Come sappiamo, Opzione donna è una misura che permette ad alcune lavoratrici...

Immagine di anteprima per Ferie non godute: attenzione alla scadenza del 30 giugno 2024

Ferie non godute: attenzione alla scadenza del 30 giugno 2024

Per i dipendenti che hanno ferie non godute, occorre prestare attenzione alla scadenza del 30 giugno 2024: ecco cosa succederà. Si avvicina l’estate ed è già tempo di ferie. Come sancito, ogni la...

Immagine di anteprima per Appalti: chiarimenti sulla discrezionalità amministrativa nel Project Financing

Appalti: chiarimenti sulla discrezionalità amministrativa nel Project Financing

Una recente sentenza del TAR del Lazio ha fatto luce sulle complessità e le sfide del Project Financing negli appalti e sul principio di discrezionalità amministrativa. Nel caso in esame una societÃ...

Immagine di anteprima per Mobilità e graduatorie tra limiti e aperture esterne

Mobilità e graduatorie tra limiti e aperture esterne

In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca approfondisce, con il commento ad una recente sentenza, il tema della mobilità e graduatorie tra limiti e aperture esterne. La sez. III del Consi...

Immagine di anteprima per Le ferie non godute dei dipendenti pubblici vanno (quasi) sempre monetizzate

Le ferie non godute dei dipendenti pubblici vanno (quasi) sempre monetizzate

La Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Toscana, ha recentemente deliberato su una questione cruciale riguardante la monetizzazione delle ferie non godute dai dipendenti pubblici: sc...

Immagine di anteprima per Cassazione: le stabilizzazioni dei dipendenti pubblici possono essere annullate

Cassazione: le stabilizzazioni dei dipendenti pubblici possono essere annullate

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione, la numero 15422/2024, stabilisce che le stabilizzazioni dei dipendenti pubblici avvenute in modo non conforme possono essere annullate e non sono sanab...

Immagine di anteprima per Aumento stipendio e smart working: le ipotesi per il rinnovo del contratto per i dipendenti pubblici

Aumento stipendio e smart working: le ipotesi per il rinnovo del contratto per i dipendenti pubblici

Col rinnovo del contratto per i dipendenti pubblici, potrebbero esserci grandi novità, come un aumento dello stipendio e il ritorno dello smart working: ecco le ipotesi. Lo scorso 29 maggio, il Minis...

Immagine di anteprima per La Cassazione sulla protezione del Whistleblower dal licenziamento

La Cassazione sulla protezione del Whistleblower dal licenziamento

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha recentemente emesso una sentenza (12688/2024) riguardante la protezione del whistleblower e l’eventuale legittimità del licenziamento. Il caso tra...

Immagine di anteprima per Quanto costa la pace contributiva 2024?

Quanto costa la pace contributiva 2024?

Con la circolare 69 – 2024, l’Inps ha chiarito le condizioni per usufruire della cosiddetta pace contributiva: ecco quanto costa, i requisiti e i costi associati. La legge di Bilancio 2024, pu...

Immagine di anteprima per L’istituto del periodo di comporto secondo la Corte di Cassazione

L’istituto del periodo di comporto secondo la Corte di Cassazione

La sentenza 11731/2024 della Corte di Cassazione offre un chiarimento dettagliato sull’istituto del periodo di comporto e sulle implicazioni dei cosiddetti “accomodamenti ragionevoli”...

Immagine di anteprima per Scadenza mandato del sindaco posticipata a causa della pandemia?

Scadenza mandato del sindaco posticipata a causa della pandemia?

Il Dottor Andrea Bufarale risponde a un interrogativo dedicato all’eventuale slittamento della scadenza del mandato del sindaco causato da circostanze legate alla pandemia da Covid-19. Questo c...

Immagine di anteprima per Le regole per l’impugnazione nei casi di abuso di contratti a tempo determinato

Le regole per l’impugnazione nei casi di abuso di contratti a tempo determinato

La Cassazione, con l’ordinanza 13680/2024, ha stabilito alcuni importanti principi sull’abuso nella successione di contratti a tempo determinato e sul termine di impugnazione applicabile. I gi...

Immagine di anteprima per Come funzionano i permessi elettorali 2024?

Come funzionano i permessi elettorali 2024?

Le elezioni si avvicinano, ma come funzionano i permessi elettorali 2024 per i dipendenti impegnati nei seggi elettorali? Ecco cosa sapere. L’8 e il 9 giugno 2024 si svolgeranno sia le elezioni eur...

Immagine di anteprima per Le regole per il trasferimento dei dipendenti in caso di soppressione degli enti

Le regole per il trasferimento dei dipendenti in caso di soppressione degli enti

Una recente sentenza della Corte di Cassazione, la numero 1274/2024, fa chiarezza sul trasferimento dei dipendenti pubblici a seguito di provvedimenti di soppressione di enti pubblici in cui lavoravan...

Immagine di anteprima per Dipendenti pubblici: via libera al trasferimento vicino casa se si hanno figli fino a tre anni di età

Dipendenti pubblici: via libera al trasferimento vicino casa se si hanno figli fino a tre anni di età

Una recente sentenza della Corte Costituzionale ha dato il via libera ai dipendenti pubblici per il trasferimento vicino a casa, in caso di figli fino a tre anni. Buone notizie per il pubblico impiego...

Immagine di anteprima per Le sanzioni per lo sciopero occulto dei dipendenti pubblici secondo la Cassazione

Le sanzioni per lo sciopero occulto dei dipendenti pubblici secondo la Cassazione

Con la recente sentenza della Corte di Cassazione numero 13181/2024 si fa il punto sulle sanzioni emesse a seguito di uno sciopero occulto portato avanti da dipendenti pubblici. Il caso riguarda un ma...

Immagine di anteprima per Allagamenti improvvisi e le responsabilità del proprietario o gestore della strada

Allagamenti improvvisi e le responsabilità del proprietario o gestore della strada

In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca ci guida a una disamina accurata sulle responsabilità del proprietario o gestore della strada in caso di allagamenti improvvisi. È noto che ...

Immagine di anteprima per Il Consiglio di Stato limita il potere dei segretari comunali

Il Consiglio di Stato limita il potere dei segretari comunali

In una recente sentenza, il Consiglio di Stato ha ribadito l’importanza di tutelare l’autonomia tecnica dei dirigenti pubblici, affermando che esiste un limite al potere e alle funzioni de...

Immagine di anteprima per Decreto per il sostegno alla disabilità: le misure di interesse per i Comuni

Decreto per il sostegno alla disabilità: le misure di interesse per i Comuni

Disponibile adesso la nota di lettura Anci al decreto legislativo 62/2024 contenente le misure di interesse per i Comuni in materia di sostegno alla disabilità. Questo nuovo testo legislativo, nello ...

Immagine di anteprima per I dipendenti pubblici rischiano veramente di essere sostituiti dall’Intelligenza Artificiale?

I dipendenti pubblici rischiano veramente di essere sostituiti dall’Intelligenza Artificiale?

Un recente report sull’Intelligenza Artificiale ha avanzato la possibilità che alcuni dipendenti pubblici possano essere sostituiti. Ma è così? Vediamolo insieme. In occasione del Forum Pa 2024, ...

Immagine di anteprima per Sanzione per il dipendente pubblico che fruisce di ferie non autorizzate

Sanzione per il dipendente pubblico che fruisce di ferie non autorizzate

La Corte di Cassazione, sezione Lavoro, ha stabilito con l’ordinanza 14006/2024 che un dipendente, in questo caso specifico appartenente al comparto pubblico, può ricevere una sanzione se fruis...

Pagina 2 di 195