Immagine di anteprima per Dis-Coll 2025: tutte le informazioni utili sull'indennità

Dis-Coll 2025: tutte le informazioni utili sull'indennità

A partire dal 2025, l’indennità di disoccupazione destinata ai collaboratori, nota come Dis-Coll, sarà interessata da un incremento degli importi massimi erogabili. Questa variazione, dovuta all�...

Immagine di anteprima per Eredità digitale: ecco tutto quello che serve sapere

Eredità digitale: ecco tutto quello che serve sapere

Negli ultimi anni, la tecnologia ha smesso di essere un semplice strumento di supporto per diventare parte integrante della nostra esistenza: in questo contesto entra in ballo la cosiddetta eredità d...

Immagine di anteprima per Retribuzioni bloccate nella PA: ecco chi guadagna (e chi perde)

Retribuzioni bloccate nella PA: ecco chi guadagna (e chi perde)

Un tema particolarmente delicato e complesso è quello delle retribuzioni spettanti ai dipendenti pubblici, che, per molti di loro, risultano di gran lunga al di sotto dell’inflazione: “blocca...

Immagine di anteprima per Bonus TARI 2025, ecco come ottenere lo sconto senza fare domanda

Bonus TARI 2025, ecco come ottenere lo sconto senza fare domanda

Buone notizie per le famiglie italiane: il 13 marzo 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 24/2025, con il quale il Governo ha introdotto un nuovo bonus: una significativa agevolazione...

Immagine di anteprima per Dopo un anno di proteste, nulla è cambiato: i lavoratori Consap tornano all’attacco

Dopo un anno di proteste, nulla è cambiato: i lavoratori Consap tornano all’attacco

“Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”, diceva il giovane Tancredi Falconeri allo zio Fabrizio, principe di Salina, nel noto romanzo “Il Gattopardo” di Giuseppe Toma...

Immagine di anteprima per Ecco a chi spetta la pensione di reversibilità secondo la Cassazione

Ecco a chi spetta la pensione di reversibilità secondo la Cassazione

Una sentenza della Cassazione, la numero 14287/2024, fornisce importanti indicazioni sui requisiti per potere beneficiare della pensione di reversibilità. La pensione ai superstiti è una forma di in...

Immagine di anteprima per Bonus 3600 euro per famiglie con figli disabili: come ottenerlo, anche senza ISEE

Bonus 3600 euro per famiglie con figli disabili: come ottenerlo, anche senza ISEE

Ecco alcune informazioni in merito al bonus da 3600 euro per le famiglie con figli disabili: un’agevolazione che si può richiedere senza la necessità di presentare l’ISEE. Chi assiste un...

Immagine di anteprima per Abuso dell'Assegno Unico: si rischiano sanzioni molto pesanti

Abuso dell'Assegno Unico: si rischiano sanzioni molto pesanti

L’Assegno Unico rappresenta un sostegno importante per le famiglie con figli in difficoltà: ma l’utilizzo illecito di queste risorse fa scattare delle sanzioni anche pesanti. In Italia, l...

Immagine di anteprima per Tributi locali: sanatorie e sconti, ma anche stretta sugli evasori

Tributi locali: sanatorie e sconti, ma anche stretta sugli evasori

Il sistema di riscossione dei tributi locali potrebbe presto essere oggetto di una significativa trasformazione: in arrivo sanatatorie e sconti per i “virtuosi”, ma anche una mazzata per g...

Immagine di anteprima per ISEE 2025, scattano le nuove regole: ma le istruzioni INPS non ci sono!

ISEE 2025, scattano le nuove regole: ma le istruzioni INPS non ci sono!

Sono sulla carta partite le nuove regole per l’ISEE valide per il 2025: ciò nonostante non arrivano ancora le istruzioni dell’INPS sulla materia, e così le famiglie sono attanagliate da ...

Immagine di anteprima per Meno scappatoie per il Fisco: la notifica errata non annulla la cartella esattoriale

Meno scappatoie per il Fisco: la notifica errata non annulla la cartella esattoriale

Anche se la notifica esattoriale risulta errata o non del tutto completa la cartella rimane comunque valida e deve essere saldata: lo stabiliscono i giudici della Cassazione. Secondo quanto stabilito ...

Immagine di anteprima per Assegno di Inclusione 2025, cambia il calcolo ISEE: esteso a più famiglie

Assegno di Inclusione 2025, cambia il calcolo ISEE: esteso a più famiglie

A partire dal 5 marzo 2025, l’accesso all’Assegno di Inclusione (ADI) sarà esteso a un numero maggiore di famiglie grazie a una modifica dei criteri per il calcolo dell’ISEE. Le nuove disposizi...

Immagine di anteprima per Polizze contro eventi catastrofali per le imprese: un sistema poco uniforme?

Polizze contro eventi catastrofali per le imprese: un sistema poco uniforme?

A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese, salvo alcune eccezioni, dovranno sottoscrivere polizze contro eventi catastrofali. Tuttavia, il sistema di indennizzo non è uniforme per tutti. Infatti,...

Immagine di anteprima per Riduzione delle detrazioni per i familiari a carico dal 2025

Riduzione delle detrazioni per i familiari a carico dal 2025

Riduzione delle detrazioni per i familiari a carico dal 2025: l’INPS adegua gli importi alle disposizioni della Legge di Bilancio. L’INPS ha annunciato un taglio significativo delle detrazioni fis...

Immagine di anteprima per Dilazione del TFS/TFR: il Tar Marche rimette la questione alla Consulta

Dilazione del TFS/TFR: il Tar Marche rimette la questione alla Consulta

Il Tar Marche, con l’ordinanza 105/2025, ha deciso di sottoporre nuovamente alla Corte Costituzionale la questione della dilazione nel pagamento del trattamento di fine servizio (TFS) e del trattame...

Immagine di anteprima per Congedo straordinario Legge 104: indicazioni e novità per il 2025

Congedo straordinario Legge 104: indicazioni e novità per il 2025

Ecco alcune interessanti indicazioni in merito al congedo straordinario previsto dalla Legge 104 e dalle novità in programma per il 2025. Il congedo straordinario è una misura riservata ai lavorator...

Immagine di anteprima per Smart working per i lavoratori disabili: i chiarimenti della Cassazione

Smart working per i lavoratori disabili: i chiarimenti della Cassazione

Con la sentenza n. 605 del 10 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha espresso un principio di particolare rilievo in materia di tutela dei lavoratori disabili e del loro diritto allo smart working. C...

Immagine di anteprima per Pid e Bandi a sportello della Camera di Commercio di Roma: un rebus per le Imprese?

Pid e Bandi a sportello della Camera di Commercio di Roma: un rebus per le Imprese?

Il caso di cui tratteremo in questo articolo riguarda i cd. “bandi a sportello”, ossia quelle procedure che permettono ad alcune imprese di accedere a fondi pubblici a sostegno di investimenti –...

Immagine di anteprima per Ivass: sindacati proclamano lo sciopero del 24 febbraio contro disparità di trattamento, carenze organizzative e mancate riforme

Ivass: sindacati proclamano lo sciopero del 24 febbraio contro disparità di trattamento, carenze organizzative e mancate riforme

Le organizzazioni sindacali dei lavoratori dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) hanno annunciato uno sciopero per il prossimo 24 febbraio, denunciando una serie di criticità c...

Immagine di anteprima per Troppe visite fiscali possono essere considerate mobbing

Troppe visite fiscali possono essere considerate mobbing

Troppe visite fiscali possono costituire mobbing? Ecco un approfondimento relativo al quadro normativo e giurisprudenziale. Il controllo dello stato di malattia del lavoratore è un diritto del datore...

Immagine di anteprima per Permessi Legge 104: si può uscire con il familiare disabile? La risposta che non ti aspetti

Permessi Legge 104: si può uscire con il familiare disabile? La risposta che non ti aspetti

I lavoratori dipendenti che assistono un familiare con disabilità grave possono usufruire di permessi retribuiti previsti dalla Legge 104/1992, nello specifico dall’articolo 33: ma possono uscire c...

Pagina 2 di 6