TAG: whistleblowing

Un primo bilancio del Whistleblowing all'Agenzia delle Entrate Personale e previdenza

Un primo bilancio del Whistleblowing all'Agenzia delle Entrate

Sono 150 le segnalazioni inviate dai dipendenti dell’Agenzia delle Entrate dall’avvio del whistleblowing, la procedura attivata lo scorso febbraio come...

Whistleblowing: norme per tutela dell'identità del segnalante Cittadini e Imprese

Whistleblowing: norme per tutela dell'identità del segnalante

Il piano nazionale anticorruzione approfondisce i tre aspetti di interesse rinvenibili nel corpo dell'articolo 54-bisdel Dlgs 165/2001: la tutela dell'anonimato,...

PA: tutela ai dipendenti pubblici che denunciano illeciti Personale e previdenza

PA: tutela ai dipendenti pubblici che denunciano illeciti

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 14 maggio è stata pubblicata la Determina n. 6/2015, con la quale l'Autorità Nazionale...

Whistleblowing: ecco come la PA deve ricevere le segnalazioni dei dipendenti Cittadini e Imprese

Whistleblowing: ecco come la PA deve ricevere le segnalazioni dei dipendenti

Per garantire la riservatezza, ogni Pa deve prevedere canali differenziati per ricevere le segnalazioni, la cui gestione deve essere affidata...

Whistleblowing: la tutela per i dipendenti è troppo debole Cittadini e Imprese

Whistleblowing: la tutela per i dipendenti è troppo debole

Transparency International (Ong che ha per scopo la prevenzione e il contrasto alle diverse forme di corruzione) ha monitorato in...

Whistleblowing: analisi di uno strumento di partecipazione civica Cittadini e Imprese

Whistleblowing: analisi di uno strumento di partecipazione civica

Il termine, di origine anglosassone, individua il comportamento di quel lavoratore che riferisce e segnala i propri sospetti su illeciti...

Pagina 2 di 2