TAG: versamenti

Imposta di soggiorno non versata: cosa devono fare albergatori e comuni? Contabilità e tasse

Imposta di soggiorno non versata: cosa devono fare albergatori e comuni?

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha di recente risposto, nell'ambito di Telefisco 2024, a un interrogativo in materia di...

Fisco, proroga versamenti in scadenza al 30 giugno: ecco chi riguarda Contabilità e tasse

Fisco, proroga versamenti in scadenza al 30 giugno: ecco chi riguarda

A comunicarlo è direttamente il Ministero dell'Economa e delle Finanze: si dispone la proroga dei versamenti in scadenza al 30...

Versamenti, compliance e ruoli nel 2018: i dati Contabilità e tasse

Versamenti, compliance e ruoli nel 2018: i dati

Versamenti, compliance e ruoli: nel 2018 quali incassi per l'erario? Ecco i dati dell'Agenzia delle Entrate. Durante i primi mesi...

Gestione artigiani e commercianti: F24 per i Versamenti, sono ufficiali Cittadini e Imprese

Gestione artigiani e commercianti: F24 per i Versamenti, sono ufficiali

Gestione artigiani e commercianti: pronti gli "F24" per i versamenti. I modelli sono stati predisposti a seguito della nuova elaborazione dell'imposizione...

Adempimenti e versamenti fiscali: arriva la sospensione estiva Contabilità e tasse

Adempimenti e versamenti fiscali: arriva la sospensione estiva

Adempimenti e versamenti fiscali: sospensione estiva con il mese di Agosto. Quali sono le date? Quando termina quest'intervallo? I pagamenti...

Causali contributo: per i versamenti con F24 cambiamenti, addii e conferme Contabilità e tasse

Causali contributo: per i versamenti con F24 cambiamenti, addii e conferme

Cambiamenti, addii e conferme nel mondo delle causali contributo per i versamenti con F24. On line sul sito dell’Agenzia due...

Versamenti sul conto corrente: sempre riconducibili a ricavi? Contabilità e tasse

Versamenti sul conto corrente: sempre riconducibili a ricavi?

Versamenti sul conto corrente: sono sempre riconducibili a ricavi? Nella determinazione del reddito d’impresa, spetta al contribuente dimostrare che le...

Locazioni Brevi: il codice tributo per la ritenuta sui canoni Contabilità e tasse

Locazioni Brevi: il codice tributo per la ritenuta sui canoni

È il primo passo verso la concretizzazione di quanto previsto dalla “manovra correttiva” in merito alla disciplina fiscale dei contratti...

Versamenti IVA: valide ancora le vecchie indicazioni? Contabilità e tasse

Versamenti IVA: valide ancora le vecchie indicazioni?

Le "vecchie" indicazioni fornite in via amministrativa continuano a essere applicabili, nonostante le novità in materia apportate dal collegato all'ultima...

Tributi Locali: versamenti spontanei anche su conto corrente postale? Contabilità e tasse

Tributi Locali: versamenti spontanei anche su conto corrente postale?

Un emendamento al ddl di conversione del D.L. n. 50/2017 prevede una nuova modalità di pagamento "spontaneo" per le entrate...

Obbligo Versamenti diretti delle Entrate Comunali: chiarimenti Contabilità e tasse

Obbligo Versamenti diretti delle Entrate Comunali: chiarimenti

L’art. 2-bis del decreto legge n. 193 del 2016, inserito dalla legge di conversione 1° dicembre 2016, n. 225, reca...

Scadenza imminente del versamento dell’acconto per i soggetti Ires e Irpef Cittadini e Imprese

Scadenza imminente del versamento dell’acconto per i soggetti Ires e Irpef

Il prossimo 30 novembre scade il termine per il versamento della seconda o unica rata dell’acconto per i soggetti Ires/...

730, comunicazione versamenti IRPEF: scadenza imminente Contabilità e tasse

730, comunicazione versamenti IRPEF: scadenza imminente

Attenzione, però: se si sbagliano i conteggi e l’importo trattenuto risulta inferiore a quello effettivamente dovuto dal contribuente, scatta la...

Reati Fiscali: versamenti ingiustificati sono come compensi non dichiarati Contabilità e tasse

Reati Fiscali: versamenti ingiustificati sono come compensi non dichiarati

La Corte costituzionale ha bocciato l’automatismo presuntivo di imputazione come ricavi da ascrivere all’attività di lavoro professionale soltanto in riferimento...

Startup, versamenti per Bollo e Registro: nuovi codici tributo Contabilità e tasse

Startup, versamenti per Bollo e Registro: nuovi codici tributo

Tramite modello F24 anche il versamento delle imposte di registro e di bollo (e dei relativi eventuali interessi e sanzioni...

Versamento dei Tributi Speciali anche con modello F24 Contabilità e tasse

Versamento dei Tributi Speciali anche con modello F24

Il debutto a partire dal 1° settembre. Con successiva risoluzione, l’Agenzia delle Entrate istituirà gli appositi codici, con le istruzioni...

Anomalie in prelievi e versamenti: la discolpa è a carico del contribuente Contabilità e tasse

Anomalie in prelievi e versamenti: la discolpa è a carico del contribuente

In tema di accertamenti da indagini finanziarie, l'articolo 32, comma 1, del Dpr 600/1973 implica un'inversione dell'onere della prova, ponendo...

Proroga Versamento UNICO su Studi di Settore Cittadini e Imprese

Proroga Versamento UNICO su Studi di Settore

Con D.P.C.M. in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, arriva, puntualmente, come ogni anno,in extremis la proroga dei versamenti di...

Studi di Settore: ok a proroghe versamenti senza sanzioni Contabilità e tasse

Studi di Settore: ok a proroghe versamenti senza sanzioni

Firmato il decreto del presidente del Consiglio dei ministri che posticipa il termine per versare le imposte derivanti dalla dichiarazione...

Banche di Credito Cooperativo: codici F24 per versamenti allo Stato Contabilità e tasse

Banche di Credito Cooperativo: codici F24 per versamenti allo Stato

Pronto il codice tributo (“1200”) con cui le banche di credito cooperativo, che presentano alla Banca d’Italia istanza di conferimento...

Versamenti alle casse dell’INPS: nuove causali contributo Contabilità e tasse

Versamenti alle casse dell’INPS: nuove causali contributo

Consentono all’ente previdenziale di riscuotere, tramite modello F24, i contributi per i lavoratori collocati in aspettativa per cariche sindacali e...

Nuove modalità per saldare i conti relativi ai Beni Culturali Contabilità e tasse

Nuove modalità per saldare i conti relativi ai Beni Culturali

Ribattezzato per competenza allargata: è il caso del codice tributo 6836, istituito nel 2012 per pagare, con F24, le imposte...

Versamenti tramite F24: nuovo canale telematico Contabilità e tasse

Versamenti tramite F24: nuovo canale telematico

Il modello per assolvere imposte e contributi potrà viaggiare non solo tramite banche o posta, ma anche attraverso gli istituti...

Spese di Giustizia Contabile: disponibili i codici identificativi Contabilità e tasse

Spese di Giustizia Contabile: disponibili i codici identificativi

Il codice ente è “VAE” e i sub-codici vanno da 01 a 52, quante sono le strutture centrali e periferiche...

Nessun rinvio dei versamenti su contabilità affidata a terzi Cittadini e Imprese

Nessun rinvio dei versamenti su contabilità affidata a terzi

Se le “carte” sono affidate ad altri, mancandone l’immediata disponibilità, si può solo scegliere di eseguire le liquidazioni Iva in...

Riscossione: i nuovi adempimenti in caso di ritardo su versamento Contabilità e tasse

Riscossione: i nuovi adempimenti in caso di ritardo su versamento

Con l’articolo 6 del decreto legislativo recante misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione, il...

Sanzioni nella Riforma Fiscale: norme sulla tardività dei versamenti Contabilità e tasse

Sanzioni nella Riforma Fiscale: norme sulla tardività dei versamenti

Il decreto legislativo attuativo della delega conferita al Governo per la revisione del sistema sanzionatorio penale tributario e del sistema...

Boom di versamenti con smartphone: l’esempio del fisco francese Cittadini e Imprese

Boom di versamenti con smartphone: l’esempio del fisco francese

L’Amministrazione finanziaria ha ufficializzato le cifre relative all’utilizzo dei servizi on line nel 2014.   Quasi 200 mila pagamenti effettuati...

Enti Sportivi: sanzioni per violazione della tracciabilità? Contabilità e tasse

Enti Sportivi: sanzioni per violazione della tracciabilità?

Non è più possibile disconoscere la deducibilità dei costi in capo ai soggetti eroganti né il regime di esenzione dall’Irpef...

Pagina 1 di 2