Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Ecco un riepilogo e alcuni spunti critici per quanto riguarda la disciplina dell'utilizzo dei dati biometrici all'interno dell'AI Act, approvato...
L'UE (Unione Europea) è pioniera nella regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale: il parlamento ha infatti approvato l'AI Act, ecco quali saranno le...
La Commissione UE ha avviato una nuova procedura di infrazione UE contro l'Italia in relazione alla gestione delle acque reflue...
Il Consiglio dell'Unione Europea ha recentemente adottato modifiche significative alla normativa comunitaria riguardante i rifiuti elettronici (cosiddetti Raee), abbracciando una...
Dopo le proteste degli agricoltori adesso anche gli allevatori manifestano il proprio malumore contro le nuove politiche green dell'UE: nel...
Con l'approvazione della nuova direttiva da parte del parlamento europeo arriva una buona notizia per i consumatori: arriva la fine...
Il pagamento è il risultato del raggiungimento, confermato dall'UE, di tutti e 28 gli obiettivi e traguardi associati a questa...
Anche il porno finisce sotto la lente d'ingrandimento europea: la Commissione UE ha infatti inserito Pornhub, Stripchat e Xvideos tra...
In un recente report della Fondazione Openpolis si fa il punto sull'impatto e sull'importanza dell'efficienza energetica degli edifici per combattere...
Ha fatto discutere la procedura di infrazione UE nei confronti dell'Italia per delle non conformità rilevanti in materia di Assegno...
La Commissione UE ha dato il via libera a una proroga di altri dieci anni per il glifosato, l'erbicida più...
Pieno sostegno dell’Italia alla Comunicazione ComPAct – Rafforzare lo Spazio Amministrativo UE – che la Commissione Europea ha adottato la scorsa...
Anche nel contesto europeo, l’Italia si caratterizza per un tasso di natalità molto basso: nei Comuni italiani sono meno di...
Dal comitato economico finanziario Ue arriva finalmente il via libera alla terza rata del PNRR italiano: si tira un sospiro...
L'UE esorta i paesi membri a impegnarsi di più nella preservazione dei bacini acquatici: potrebbero arrivare dei premi per i...
Lavoratori e lavoratrici hanno diritto a sapere quanto sono pagati i colleghi e le colleghe, vietate le clausole contrattuali limitative:...
Ecco i nuovi obiettivi: per rendere il settore del trasporto su strada climaticamente neutrale e abbattere l'inquinamento, nell'UE sarà vietata...
L'intervento della Commissione UE: il nuovo quadro regolamentare per la genetica green distingue nettamente i vecchi ed obsoleti Ogm dalle...
Tensioni nei negoziati tra Roma e Bruxelles sul PNRR: la Commissione UE continua a pressare l'Italia per mettersi in regola...
PNRR, il commento del presidente UPI Michele de Pascale: "Incomprensibili i rilievi UE sugli asili. Stiamo facendo la nostra parte"....
Il processo di negoziato continua a procedere, tuttavia il tempo per gestire le prossime fasi cruciali del Piano si sta...
Da parte della Commissione UE il via libera al nuovo decreto per il parco agrisolare 2023: finanziamenti a fondo perduto...
Una strategia per prevenire le manipolazioni dell'informazione durante le elezioni europee 2024: così il Parlamento UE propone una serie di...
Nell'ultimo Consiglio dei Ministri sono arrivate importanti novità: un decreto legge dedicato alle procedure di infrazione da parte dell'UE nei...
Nella legge europea sul clima, l'UE si impegna a raggiungere il traguardo della neutralità carbonica, le cosiddette "emissioni zero", entro...
Dal Parlamento UE arriva una nuova importante norma dedicata ad arginare gli effetti della crisi climatica: una nuova legge per...
Ecco quali sono, in attesa del prossimo verdetto in arrivo, le richieste dell'UE all'Italia in materia di concessioni balneari. Giovedì...
Mentre l'UE è al lavoro per ridurre le emissioni di CO2, si sta impegnando anche per regolamentare altri gas serra...
Sono ben 130 gli eurodeputati che chiedono a gran voce, attraverso una petizione, la tassa sugli ultra-ricchi: ecco cosa bolle...
Ad annunciarlo il Ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida: si sta lavorando a dei decreti che impongano etichette per segnalare la presenza...